Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il futuro dell'alta fedeltà estrema?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Quando ero ragazzino, era una passione. A vent'anni giravo per negozi e acquistavo quello che potevo permettermi.

Se non avessi vissuto quelle esperienze, oggi avrei solo un compattone in salotto.

Non è che la passione per l'alta fedeltà sboccia in età matura per cause naturali.

Sono pronto a scommettere che I ventenni di oggi, quando ne avranno quaranta, non avranno un impianto tradizionale in casa.

Si vede che non avevi un cappio da fare.

Ora hanno più distrazioni.

Sono pronto a scommettere che una piccola parte dei ventenni di adesso tra altri 20 avrà un impianto in casa come è ovvio che sia 

 

Inviato

Se per "alta fedeltà estrema" intendiamo oggetti dal costo assolutamente inarrivabile per i comuni mortali, credo che una grande crisi non ci sarà ne ora ne mai. Perchè i vecchi ed i nuovi ricchi (questi ultimi in aumento) dovrebbero privarsi del piacere di ascoltare musica con un buon impianto, adeguato evidentemente al proprio status? Magari dopo aver ormeggiato il nuovo 62 piedi nella caletta di proprietà, sorseggiando un buon Macallan Samaroli da 9000 euro alla boccia? Il lusso non conobbe crisi in passato e non ne conoscerà nemmeno in futuro. La vedo peggio per quella che una volta veniva definita "borghesia" oggi "boomers".....Dovranno abbassare un po' le aspettative, anche in campo musicale, specie se hanno figli e nipoti da "sovvenzionare". Per quanto riguarda l'investimento sull'hi-fi.....esistono a mio avviso strumenti finanziari più adatti allo scopo.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Si vede che non avevi un cappio da fare

A vent' anni tu che facevi? I forum su internet per scassare la m....a, non li avevi.

 

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sono pronto a scommettere che una piccola parte dei ventenni di adesso tra altri 20 avrà un impianto in casa come è ovvio che sia 

Scommettiamo pure, per riscuotere ci scambieremo l'indirizzo del RSA.

L'idea poi ci possa essere un altro Duffy in erba, mi inquieta.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Di cosa stiamo parlando? Di sessantenni che pontificano di stato dell'arte dell'hifi? :classic_laugh: Un bel parametrico per compensare le perdite in alto ci vuole, altroché il segnale bla bla bla.

image.png.3dedac6800fcc1b587ec50fe57213eea.png

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Il comunicato di Dartzel è tragicomico. C'è un mercato, se ti piace ci stai sennò fai altro. Se sei capace di cambiarlo e fartelo come ti piace non c'è bisogno di dichiararlo ma le lamentazioni sono ridicole.

Per poi fare poi cosa? una linea più economica...con la spocchia del fatto in svizzera.

Ma vaivai

Molti marchi vanno bene compatibilmente con quella che è la situazione mondiale, che ha le sue problematiche ma anche una quantità di possibili clienti mai così numerosi.

 

Inviato

Molti hanno toccato un punto importante, uno degli aspetti fondamentali per curare le grandi passioni e’ il contatto fisico, visivo, tattile, e, nel nostro caso uditivo. Chi e’ appassionato di moto o auto le va a vedere, testare da un rivenditore. I negozi di audio di buon livello scarseggiano. Negli anni 80 nelle citta’ che frequentavo, Bologna e Modena, erano attivi 12 importanti punti nella prima e 7 nella seconda. Quanti sono ora ? Molti, anche giovani, che hanno un minimo interesse devono spostarsi di centinais di km, dai vari Di Prinzio, Natali, Audio Graffiti, Audio Plus e pochi altri

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

Di cosa stiamo parlando? Di sessantenni che pontificano di stato dell'arte dell'hifi? :classic_laugh: Un bel parametrico per compensare le perdite in alto ci vuole, altroché il segnale bla bla bla.

image.png.3dedac6800fcc1b587ec50fe57213eea.png

Peccato non ci sia un parametrico per compensare le stupidaggini che dicono alcuni

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, Dufay ha scritto:

le stupidaggini che dicono alcuni

il solito raffinato

Inviato
14 minuti fa, 5mare ha scritto:

il solito raffinato

Non è una stupidaggine quella di Felis?

A me pare di sì e anche bella grossa .

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è una stupidaggine quella di Felis?

non c'entra nulla con il nocciolo del discorso, ma etichettarla come "stupidaggine" mi sembra voler incendiare la discussione, finora tranquilla

Inviato
5 minuti fa, 5mare ha scritto:

non c'entra nulla con il nocciolo del discorso, ma etichettarla come "stupidaggine" mi sembra voler incendiare la discussione, finora tranquilla

Lo è o no? 

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lo è o no? 

ma lascia perdere, cosa te ne frega.

é un intervento provocatorio che non offre nulla di interessante alla discussione in corso

 

Inviato
1 minuto fa, 5mare ha scritto:

ma lascia perdere, cosa te ne frega.

é un intervento provocatorio che non offre nulla di interessante alla discussione in corso

Quindi è una stupidaggine da qualunque parte la si guardi.

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Quindi è una stupidaggine da qualunque parte la si guardi.

vabbè...fai come vuoi.

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, Felis ha scritto:

Di cosa stiamo parlando? Di sessantenni che pontificano di stato dell'arte dell'hifi? :classic_laugh: Un bel parametrico per compensare le perdite in alto ci vuole, altroché il segnale bla bla bla.

image.png.3dedac6800fcc1b587ec50fe57213eea.png

Pensa a quelli che sostengono la superiorità indiscussa del vinile rispetto al CD.

Di norma é gente di 50/60 anni che non ha più la capacità fisiologica di risolvere tutta la gamma dove il CD arriva tranquillamente, mentre il vinile non ci arriverebbe nemmeno a spinta... :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, 5mare ha scritto:

é un intervento provocatorio che non offre nulla di interessante alla discussione in corso

non lo è, anzi direi che è moderatissimo. Forse stupidaggine non è la parola giusta, se lo dicessi quale sarebbe, diversi si offenderebbero ma sappiamo che la verità lo fa diverse volte.  Ma lasciamo perdere tanto non cambia assolutamente niente. 

Inviato
15 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Pensa a quelli che sostengono la superiorità indiscussa del vinile rispetto al CD.

Di norma é gente di 50/60 anni che non ha più la capacità fisiologica di risolvere tutta la gamma dove il CD arriva tranquillamente, mentre il vinile non ci arriverebbe nemmeno a spinta..

qui si stava parlando dell'andamento del mercato, non di frequenze percepite

forse è meglio leggere con attenzione, prima di intervenire...

 

Inviato
16 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Dufay non ti conosco, ma da come scrivi ti colloco intorno ai 65 anni...

 

Qualche mese fa avevo fatto il censimento dell'età dei partecipanti al forum.

Se volete ho il file di excel: 

150 partecipanti

età media risultante 57,3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...