Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il futuro dell'alta fedeltà estrema?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Felis ha scritto:

Di cosa stiamo parlando? Di sessantenni che pontificano di stato dell'arte dell'hifi? :classic_laugh: Un bel parametrico per compensare le perdite in alto ci vuole

Ma come!  Tutti dicono che basta un cavo trombnet di qualità, possibilmente entro I 500€, anche usato al limite...

captainsensible
Inviato

@Felis quel grafico non ha valore qui, che hanno tutti meno di 20 anni :classic_biggrin:

 

CS

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

quel grafico non ha valore qui, che hanno tutti meno di 20 anni

discutendo seriamente quel grafico come però tanti altri hanno senso ma non bisogna isolarlo come del resto molti altri (tutti?) grafici.

captainsensible
Inviato

@Titian la perdita uditiva fisiologica c'è ma in quel grafico mi sembra un po' esagerata.

 

CS

Inviato

@captainsensible da qualche parte arriva, e immagino con un fondo scientifico, non mi preoccupa. Se noti le differenze fino ai 2kHz sono minime per quanto riguarda la "linearità". Analizza i grafici della musica (per esempio le note musicali) ma anche resto della musica e analizza anche fattori psicoacustici come pure evoluzione del apparato uditivo e avrai una visione più vasta e meno limitata (potrei usare un'atra parola).

captainsensible
Inviato

@Titian il discorso è complesso, non mi va di affrontarlo sul forum.

Non so cosa tu intenda come "visione limitata".

 

CS

Inviato

@captainsensible l'ho scritto anche ieri 

 

Cita

Ma lasciamo perdere tanto non cambia assolutamente niente. 

Inutile discutere su questo argomento complesso. 

 

Per "visione limitata" intendo vedere e analizzare un dettaglio e ignorare tutto il resto in un sistema complesso.

 

 

captainsensible
Inviato

@Titian guarda, per mestiere e per passione vado abbastanza  fondo sugli argomenti, limitatamente alle mie conoscenze (non sono un medico).

Di fatto la perdita uditiva c'è: tu mi dirai che viene compensata da altri fattori psicoacustici, e su questo siamo d'accordo, ma di fatto io, che non ho 20 anni, non sento più come un 20enne.

Poi c'è la giustificazione dell'esperienza di ascolto che un ventenne non ha ecc...ecc...ma di fatto, da un punto di vista meramente fisiologico ahimè è così.

E questa cosa la noto su di me.

 

CS 

 

  • Thanks 1
Inviato

Basta ben poco per far deragliare una discussione!

Una frase provocatoria, o anche innocua, fuori tema, e...alè...gli ingenui abboccano, gli specialisti della polemica aizzano e il gioco è fatto: una pacata discussione sul futuro dell'Hifi/hiend si inizia a dibattere furiosamente del sistema uditivo umano.

.

Vabbè...vado a sciare

 

captainsensible
Inviato

@5mare guarda che il futuro dell'hi end farà a meno del sistema uditivo umano, a Dio volere...

E comunque grazie "dell'ingenuo che abbocca".

 

CS

Inviato

Ma secondo me nel corso degli anni cambiano o variano le mode, le passioni , gli interessi ma molte cose permangono sicuramente settori di nicchia del resto se si parla di alta fedeltà estrema i costi sono ed erano alti quindi per pochi appassionati.

Detto questo io a sessanta anni sicuramente certe frequenze le ho perse ma riesco ancora a sentire quando un impianto mi piace e mi emoziona e quando no.

Altro punto per me l'Hi-Fi o Hi-End è una passione non un investimento o lavoro quindi se spendo 10 o 1000 non lo faccio per un ritorno economico ma per passione.

Mi preoccupa di più la mancanza di cultura in campo musicale che l' impianto quella si sta' perdendo molte volte vedo foto di impianti stellari e dietro pochi Vinili e CD.

Una volta si leggeva si conosceva la vita dei musicisti e dei cantanti si girava in lungo e in largo per andarli a sentire e per  trovare gli album si faticava e si spendeva questo portava ad un arricchimento culturale.

Va bè adesso dopo questo pippone  nonostante i mie anni ed il freddo prendo la bici e vado a fare la spesa con un bel berretto che copre le mie orecchie vintage 😂.

Inviato
8 minuti fa, Look01 ha scritto:

Ma secondo me nel corso degli anni cambiano o variano le mode, le passioni , gli interessi ma molte cose permangono sicuramente settori di nicchia del resto se si parla di alta fedeltà estrema i costi sono ed erano alti quindi per pochi appassionati.

Detto questo io a sessanta anni sicuramente certe frequenze le ho perse ma riesco ancora a sentire quando un impianto mi piace e mi emoziona e quando no.

Altro punto per me l'Hi-Fi o Hi-End è una passione non un investimento o lavoro quindi se spendo 10 o 1000 non lo faccio per un ritorno economico ma per passione.

Mi preoccupa di più la mancanza di cultura in campo musicale che l' impianto quella si sta' perdendo molte volte vedo foto di impianti stellari e dietro pochi Vinili e CD.

Una volta si leggeva si conosceva la vita dei musicisti e dei cantanti si girava in lungo e in largo per andarli a sentire e per  trovare gli album si faticava e si spendeva questo portava ad un arricchimento culturale.

Va bè adesso dopo questo pippone  nonostante i mie anni ed il freddo prendo la bici e vado a fare la spesa con un bel berretto che copre le mie orecchie vintage 😂.

A dire il vero oggi la possibilità di farsi una cultura musicale amplissima è alla portata di tutti.

Ci vorrebbe solo curiosità e quella purtroppo spesso non c'è .

Comunque a maggior ragione in futuro , essendo disponibile il mondo in tasca, un impianto come si deve potrebbe coadiuvare la comprensione della musica più varia 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

A dire il vero oggi la possibilità di farsi una cultura musicale amplissima è alla portata di tutti.

Ci vorrebbe solo curiosità e quella purtroppo spesso non c'è .

Comunque a maggior ragione in futuro , essendo disponibile il mondo in tasca, un impianto come si deve potrebbe coadiuvare la comprensione della musica più varia 

Sono d' accordo ma purtroppo il più delle volte avere tutto a portata di mano o in poche parole la pappa pronta senza dover affrontare nessuna  faticare porta ad un regresso non ad un progresso 😢.

 

Inviato
13 minuti fa, Look01 ha scritto:

Sono d' accordo ma purtroppo il più delle volte avere tutto a portata di mano o in poche parole la pappa pronta senza dover affrontare nessuna  faticare porta ad un regresso non ad un progresso 😢.

Vero anche questo  io la chiamo bulimia sonora .

All'inizio anche io che sono abbastanza sgamato ero un po' interdetto ora non ne potrei fare a meno..

 

 

Inviato

Secondo me non c'è mai stato un momento migliore per l'alta fedeltà estrema, basti pensare alla crescita mondiale di persone ricche. 

La passione per la musica è sempre viva, una volta i ragazzi avevano l'impianto a casa. Oggi basta avere un buon smartphone, un abbonamento a qualche piattaforma e con un paio di cuffie ie decenti ottieni un resa ottima, probabilmente migliore, avendo speso praticamente niente.

Inviato
10 minuti fa, fabbe ha scritto:

Secondo me non c'è mai stato un momento migliore per l'alta fedeltà estrema, basti pensare alla crescita mondiale di persone ricche. 

La passione per la musica è sempre viva, una volta i ragazzi avevano l'impianto a casa. Oggi basta avere un buon smartphone, un abbonamento a qualche piattaforma e con un paio di cuffie ie decenti ottieni un resa ottima, probabilmente migliore, avendo speso praticamente niente.

Non è che l'ascolto in cuffia possa bastare.

Inviato

@Dufay per molti basta e avanza senza perdere chi sa quale qualità sonora. La differenza è che noi siamo feticisti degli oggetti. E a volte mettiamo la musica in un secondo piano. Poi, tu sai quanto può rendere uno smartphone :classic_biggrin:

Inviato

 

Io  .

4 minuti fa, fabbe ha scritto:

@Dufay per molti basta e avanza senza perdere chi sa quale qualità sonora. La differenza è che noi siamo feticisti degli oggetti. E a volte mettiamo la musica in un secondo piano.

Si perde tutto altro che  

Presenza fisica e impatto che sono la parte principale.

La cuffia può essere un di più in casi particolari.

Anzi addirittura io penso che le cuffie siano il male da combattere o giù di lì.

 

  • Confused 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...