Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il futuro dell'alta fedeltà estrema?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@Dufay potrei sapere quale o quali impianti cuffie hai ascoltato ? Credo di avere un po’ di esperienza in merito . Parlo con cognizione di causa . Ho avuto o ascoltato decine di impianti cuffia e ascolto in cuffia da 30 anni . Affermare che l’ascolto in cuffia sia il male dell’alta fedeltà mi sembra una affermazione anacronistica.

Gli impianti cuffia hanno fatto passi da gigante negli ultimi 20 anni almeno . 
Sono due modi di ascoltare la musica assolutamente complementari. Uno non esclude l’altro. E parlo anche come qualità . 

PS ho anche avuto diversi impianti “tradizionali “

Inviato
49 minuti fa, marillion ha scritto:

@Dufay potrei sapere quale o quali impianti cuffie hai ascoltato ? Credo di avere un po’ di esperienza in merito . Parlo con cognizione di causa . Ho avuto o ascoltato decine di impianti cuffia e ascolto in cuffia da 30 anni . Affermare che l’ascolto in cuffia sia il male dell’alta fedeltà mi sembra una affermazione anacronistica.

Gli impianti cuffia hanno fatto passi da gigante negli ultimi 20 anni almeno . 
Sono due modi di ascoltare la musica assolutamente complementari. Uno non esclude l’altro. E parlo anche come qualità . 

PS ho anche avuto diversi impianti “tradizionali “

Buon per te.

Io ascolto dal vivo oppure con un impianto che simula l'ascolto dal vivo .

Le cuffie le damo ar gatto.

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Buon per te.

Io ascolto dal vivo oppure con un impianto che simula l'ascolto dal vivo .

Le cuffie le damo ar gatto.

Appunto. Come pensavo parli senza saper entrare nel merito.  
Io anche ascolto dal vivo. Almeno una decina di concerti l’anno. Ma non vedo cosa c’entri con la tua affermazione. 

Va bene così dai. Inutile continuare queste discussione. 
 

  • Moderatori
Inviato

Bah...

Inviato
10 ore fa, marillion ha scritto:

Appunto. Come pensavo parli senza saper entrare nel merito.  
Io anche ascolto dal vivo. Almeno una decina di concerti l’anno. Ma non vedo cosa c’entri con la tua affermazione. 

Va bene così dai. Inutile continuare queste discussione. 
 

Vorrei avere a casa tutte o quasi le sensazioni che produce l'ascolto dal vivo.

Le  cuffie sono ovviamente limitate .

Tra l'altro il fatto di non permettere l'ascolto collettivo è un ulteriore handicap

Inviato
Il 15/12/2024 at 15:28, marillion ha scritto:

@Dufay probabilmente non hai mai sentito un impianto cuffia di qualità . 
Rispetto la tua opinione ma non la condivido affatto . 

perchè la devi rispettare?:classic_biggrin: quando 80% della registrazioni  è messa a punto  ascoltando in cuffia? con il crossfeed quando  va dritta? e solo alla fine fanno una verifica su 2 canali, alle produzioni a cui interessa ancora il 2 ch... 

Inviato

L'ascolto tramite cuffie e quello con un ambiente naturale sono due cose molto differente: se si può fare un paragone come nutrirsi mangiando cose sane (e magari anche non sane) rispetto al nutrimento intravenosa. 
Con le cuffie si emmettono le frequenze relevanti direttamente nelle orecchie a dipendenza dal tipo di cuffia chi di più e altri leggermente di meno. Non è assolutamente un modo naturale d'ascolto anche se può dare nettamente più piacere perché si sentono "solo" le frequenze relevanti nelle orecchie. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

perchè la devi rispettare?:classic_biggrin: quando 80% della registrazioni  è messa a punto  ascoltando in cuffia? con il crossfeed quando  va dritta? e solo alla fine fanno una verifica su 2 canali, alle produzioni a cui interessa ancora il 2 ch... 

Ma che cavolo c'entra ?

Gli studi hanno dismesso le casse e vanno solio di cuffie?

Le cuffie sono usate  professionalmente per comodità e per non disturbarsi a vicenda. 

Vuol dire che in casa dobbiamo ascoltare con le cuffie perché chi ha registrato ce le aveva?.

 

Inviato
25 minuti fa, Titian ha scritto:

L'ascolto tramite cuffie e quello con un ambiente naturale sono due cose molto differente: se si può fare un paragone come nutrirsi mangiando cose sane (e magari anche non sane) rispetto al nutrimento intravenosa. 
Con le cuffie si emmettono le frequenze relevanti direttamente nelle orecchie a dipendenza dal tipo di cuffia chi di più e altri leggermente di meno. Non è assolutamente un modo naturale d'ascolto anche se può dare nettamente più piacere perché si sentono "solo" le frequenze relevanti nelle orecchie. 

Esattamente.

A parte il dare più piacere.

 

Inviato

@Dufay il più piacere intendevo a dipendenza delle persone. Nel tuo caso no ma in altri che conosco sì. :classic_wink:

  • Moderatori
Inviato

Invito molti detrattori dell’ascolto in cuffia Ad ascoltare un impianto top Stax o una Hifiman Susvara debitamente amplificata. Prima di emettere sentenze senza cognizione di causa io preferisco sempre ascoltare con le mie orecchie senza pregiudizi . E qui di pregiudizi ne leggo tanti.

Ripeto, sono due ascolti complementari nessuni escude l’altro.

Preferire più l’uno o l’altro dipende da tanti fattori. Vedo foto di impianti con diffusori con posizionamenti di quest’ultimi al limite del ridicolo o spesso ascoltati in condomini a volume bassissimo per non disturbar.  Lontano  di fatto da un ascolto vicino a quello Live. In questi casi un impianto cuffia top sarebbe una soluzione sicuramente migliore. 

  • Melius 1
Inviato

Quale sara' il futuro....chi lo sa'?

In passato si guardava alla sostanza ,risposta in frequenza,SPL Max,bassa distorsione...........poi venendo al presente si e' guardato ai particolari,nuance,scena,dettagli...e si e' persa la sostanza.

Speriamo che il futuro ci porti l'una e l'altra.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, marillion ha scritto:

Invito molti detrattori dell’ascolto in cuffia Ad ascoltare un impianto top Stax

se intendevi anche me, io ho ascoltato diverse volte un impianto Stax, non solo il modello top con il loro amplificatore.

Non cambia niente sul discorso che ho fatto delle frequenze sparate quasi direttamente nelle orecchie.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Titian ha scritto:

se intendevi anche me, io ho ascoltato diverse volte un impianto Stax, non solo il modello top con il loro amplificatore.

Non cambia niente sul discorso che ho fatto delle frequenze sparate quasi direttamente nelle orecchie.

Non era riferito a nessuno in particolare . Ho anche fatto esempi e spiegato come i due ascolti siano complementari .
Poi ci sono i gusti personali e le leggi di mercato.  La direzione presa dell’alta fedeltà e nota a tutti così come è noto come sia cambiato il modo di ascoltare musica. Specie tra i giovani . Ignorarlo non cambia lo stato delle cose .

Buona musica 

Inviato
10 ore fa, Titian ha scritto:

Non cambia niente sul discorso che ho fatto delle frequenze sparate quasi direttamente nelle orecchie.

 

Resta il fatto incontrovertibile che, dal punto di vista timbrico, un sistema cuffie di alto livello (diciamo intorno ai 5k) supera di gran lunga la maggior parte degli impianti dal costo di 50k.

Prove fatte diverse volte con sistemi cuffia sia dinamici che elettrostatici.

Poi, per scelta personale, a me non piace ascoltare in cuffia (mi danno fastidio), ma la fedeltà timbrica delle buone cuffie è sconosciuta a tutti gli impianti mid-level (e anche a molti top-level, purtroppo...)

  • Melius 1
Inviato

@Max440 è un altro tipo d'ascolto, come scritto frequenze sparate direttamente nei timpani delle orecchie, completamente innaturale. Come nutrirsi con infusioni intravenose: molto effettivo, con perdita minima di sostanze nuttritive. Ha sicuramente vantaggi.

Inviato
16 ore fa, marillion ha scritto:

sono due ascolti complementari nessuni escude l’altro.

Su questo sono d'accordo, sono due alternative con le quali convivere. La cuffia tra l'altro permette di ascoltare in piena notte, cosa decisamente più complicata con i diffusori.

 

16 ore fa, marillion ha scritto:

o una Hifiman

Su questo meno, perché dopo la cattiva esperienza con la Audeze, per mettermi in casa un'altra cuffia magneto-planare, me la devono regalare.  :classic_cool:

Inviato

io direi che per capire  il futuro dell'alta fedeltà bisogna fare alcune riflessioni sull' odierna  porta d'ingresso dell'alta fedeltà, se un tempo era la vetrina con un giradischi  e un due canali, oggi è molto diverso, ma ci vorrebbe un topic di analisi per prevedere dove si andrà, anche se mi sembra che abbiano già scommesso sul multi canale e il suono immersivo, su un sistema polifunzionale adatto al cinema, al gaming ( la console  è il giradischi odierno) e la musica. 

Non sarà un sistema estremo e specializzato credo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...