Moderatori paolosances Inviato 30 Agosto 2024 Moderatori Inviato 30 Agosto 2024 Stesso kit venduto da Autoricambi Brico Center Concessionaria Differenze non da poco. Come giustificare simili differenze? 29 euro 42 euro 78 euro
qzndq3 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Per la mia auto ho preso i Bosch a minor prezzo che ho trovato su ebay, 30€spediti a casa. Vanno benissimo, al pari degli originali BMW che mi erano costati quattro anni fa più o meno il doppio. Per quanto riguarda le differenze di prezzo di vendita, non ne ho davvero idea, forse pura speculazione.
Velvet Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Concessionaria= ricarico del 300% su qualsiasi articolo entri a magazzino, dalla vite alla lattina d'olio. A prescindere. Se poi il prodotto reca in vista il magico marchietto (Mercedes, BMW ecc ecc) il ricarico può superare il 400% del costo reale. Autoricambi fornito= prodotto originale, prezzo con il giusto ricarico, varietà di scelta. Se il ricambio lo compra un meccanico ha un ulteriore sconto, solitamente del 15/20% Brico Center= ricarico da commerciante che deve pagare una superficie espositiva enorme, personale, aria condizionata, parcheggio, affitto ecc ecc ecc Mi pare semplice. Non è speculazione è logica di mercato. Le concessionarie poi ci marciano sul cliente fedele che "io solo ricambi originali compresi i tappetini" e lo scuoiano. E' lo stesso concetto applicabile al comprare un kg di viti al brico o un kg di viti in ferramenta. Le prime vi costeranno 10 volte tanto.
maverick Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 11 ore fa, Velvet ha scritto: Le concessionarie poi ci marciano sul cliente fedele che "io solo ricambi originali compresi i tappetini" e lo scuoiano. Le concessionarie devono sostenere con la sezione "officina e vendita" tutto l'ambaradan di venditori commerciali, superficie espositiva, depliant, e via discorrendo. Sulle vendite di auto nuove i ricarichi sono risicati, e soggetti alla guerra degli sconti. L'assistenza e la vendita deve sostenere tutto , e allora ecco l'olio a 30 euro al litro, la manodopera a 70 euro l'ora, il liquido dei tergicristalli a 20 euro la bottiglia e la batteria di ricambio del telecomando a 10 euro, quando magari ne costerebbe 3.
Velvet Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 5 ore fa, maverick ha scritto: Le concessionarie devono sostenere con la sezione "officina e vendita" tutto l'ambaradan di venditori commerciali, superficie espositiva, depliant, e via discorrendo. Sulle vendite di auto nuove i ricarichi sono risicati, e soggetti alla guerra degli sconti. L'assistenza e la vendita deve sostenere tutto , e allora ecco l'olio a 30 euro al litro, la manodopera a 70 euro l'ora, il liquido dei tergicristalli a 20 euro la bottiglia e la batteria di ricambio del telecomando a 10 euro, quando magari ne costerebbe 3. Esattamente.
ortcloud Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Per far durare i tergicristalli spruzzarci sopra lo spray dei cruscotti
martin logan Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Meglio la pulizia con alcool diluito, lo spray dei cruscotti ha base siliconica e potrebbe causare lo scivolamenti delle "lame" del tergi sopra il velo d'acqua, non il massimo se ti trovi dentro un temporale di quelli seri. Esperienza di quest'anno : tergi Bosch Aero per BMW dal ricambista, 35 euro se accompagnato da un amico, fidato cliente che gode di sconti particolari. Per la Mercedes sono andato da solo, non volevo rompere le scatole all'amico = 65 euro A parte l'attacco in plastica sulla bacchetta sembrano identici, stesso modello, stessa lunghezza. Mi chiedo quanto mi avrebbero chiesto in Mercedes ... ci scappa il vaffa e altro ...
martin logan Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Il 31/8/2024 at 03:35, maverick ha scritto: L'assistenza e la vendita deve sostenere tutto , e allora ecco l'olio a 30 euro al litro, la manodopera a 70 euro l'ora, il liquido dei tergicristalli a 20 euro la bottiglia e la batteria di ricambio del telecomando a 10 euro, quando magari ne costerebbe 3. 70 euro l'ora ? In alcuni casi con l'IVA siamo a oltre 100. Le batterie del telecomando costano 1 euro l'una (marca Philips) di tipo CR2025 e 4 euro la confezione da 6 (marca Panasonic) di tipo CR2032. Appena comprate e sostituite in tutti i telecomandi di auto e moto.
albrt Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @martin logan la differenza tra "sostenere tutto" e "arraffare tutto" Alberto
ortcloud Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @martin logan Proprio questo scivolamento evita il saltello delle racchette e si elmina da solo con alcuni passaggi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora