Vai al contenuto
Melius Club

Prodotti per togliere la resina dalle auto


Messaggi raccomandati

Inviato

Prodotti validi per rimuovere la resina dei pini dalla carrozzeria e dal parabrezza.

A voi la palla.

Inviato

@UpTo11 diluente antisiliconico o anche olio.

Cerca di farlo prima che secchi.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Bazza ha scritto:

diluente antisiliconico o anche olio.

Olio? Scusasse, ma sono imbranato assai su codeste cose.

.

3 minuti fa, Bazza ha scritto:

Cerca di farlo prima che secchi.

Altrimenti? :classic_rolleyes:

Inviato

Poi si secca e dopo un paio d'anni la puoi staccare agevolmente :classic_laugh:

Comunque anche la benzina o il gasolio fungono da solventi per la resina. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

dopo un paio d'anni la puoi staccare agevolmente :classic_laugh:

Vernice compresa magari.

Quando giravo col catorcio il problema non si poneva proprio, poi ho dato ascolto ai parenti acquisiti (comprala nuova, basta usate), tanto per avere qualche giramento di balle in più.

Inviato
17 minuti fa, Velvet ha scritto:

Comunque anche la benzina o il gasolio fungono da solventi per la resina. 

Io ho usato gasolio, per togliere resina o catrame ( una volta, passando a lato dove stavano asfaltando mi han fatto tutta la fiancata) dalla carrozzeria e funziona. Poi nell' immediato dopo pulizia devi  lavare,  con abbondante acqua, più per il rischio aloni che altro.

Sul parabrezza una volta secca basta un raschietto.

https://netcoatings.shop/products/raschietto-per-vetro-multiuso-lama-a-trapezio-pulizia-rimozione-adesivi?variant=33354935926916&currency=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=MA_2024_pmax_con_test-catalogo&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw28W2BhC7ARIsAPerrcIDlavS8Z5r4-aS8jxtTqIPxQiP-q-WfnYf4w5OBlwtmE2L2DM1ajQaAupsEALw_wcB

 

Inviato
5 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Vernice compresa magari.

In genere no a meno che tu non ti metta a grattare come un ossesso.

D'altronde quando fai rifornimento ogni tanto un po' di gasolio o benza finiscono fuori dallo sportello e mica ti sciolgono la vernice... 

Quando hai fatto lavi con con sapone e sei a posto. Se resta un po' di alone, una passata di cera (no polish).

Inviato

@UpTo11 macchina nuova e la parcheggi sotto i pini? Che dilettante :classic_cool:

mariovalvola
Inviato

Il problema sono le vernici moderne soprattutto quando l'auto è nuova.

Nei primi mesi sono ancora più delicate.

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Il problema sono le vernici moderne soprattutto quando l'auto è nuova.

Nei primi mesi sono ancora più delicate.

Non ho capito. Mi spieghi meglio?

 

Inviato

mio-cuggino (davvero) ottenne buoni risultati con l' "olio di semi vari", quello per friggere della peggior qualità.  Pezzi di scottex oleati venivano pecettati sulle macchie di resina, in una ventina di minuti questa ammollava e il grosso veniva via, poi si procedeva strofinando con la giusta forza con alri pezzi di scottex oleati, infine con quelli asciutti. 

Inviato

Io l'ho tolta dal parabrezza con benzina ma tanto tanto olio di gomito, dovesse ricapitarmi proverei altro prodotto.

Inviato

Ha quasi 3 anni.

Ci sono posti immersi nelle pinete, quindi a meno di non volersi fare lunghe passeggiate, in carenza di parcheggi anche per via della stagione turistica, non si ha molta scelta.

 

Inviato
Adesso, UpTo11 ha scritto:

Ci sono posti immersi nelle pinete,

Devi sentire qualcuno del comune di Roma, ma anche del mio.

Ti risolvono il problema resina alla radice.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Devi sentire qualcuno del comune di Roma, ma anche del mio.

Ti risolvono il problema resina alla radice.

Eh lo so. Anche qua hanno abbattuto pini splendidi perché le radici deformavano il terreno per poi stendere al loro posto una bella colata di asfalto, col risultato che quel po' di ombra e refrigerio che davano è stato sostituito con un perfetto accumulatore diurno di calore, rilasciato poi quando il sole tramonta.

Progetto definito grin... Dei veri geni.

Inviato

@UpTo11 io uso questo … ma ci vuole anche un po’ di olio di gomito … altrimenti la porto dal carrozziere. 

IMG_3468.jpeg

mariovalvola
Inviato
38 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non ho capito. Mi spieghi meglio?

Le vernici ad acqua, sono più delicate. In più si economizza sulle vernici.

Una volta, sopra i colori pastello si spruzzava uno strato di trasparente ( esempio 205 rallye del 1988). Ora non lo usano più. Sui manuali delle auto c'è scritto di evitare di parcheggiare sotto le piante.

Anche gli escrementi degli uccelli opacizzano.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...