Gustavino Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 22 hours ago, captainsensible said: Quanto vi piace il voyeurismo elettronico.... CS la sostanza delle cose la doppia induttanza di filtro del Purifi conferma a verifica che trattasi di Bridge-tied-load (BTL) power stage
jackreacher Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Comunque, nonostante la qualità innegabile, secondo me oggi un apparecchio di questo tipo dovrebbe costare max 5000€, proprio facendo il conto della spesa per i componenti, chassis e lavoro per assemblaggio, lasciando il margine di guadagno. Ma siccome ne venderanno 20 esemplari, se va bene, si sono fatti i conti : 14500 x 20 = 290000€ - i guadagni dei rivenditori e iva = circa 112000 € di incasso lordo dal quale togliere il costo "vivo"... Mica sono stupidi. Purtroppo in questo settore ci sono troppe speculazioni.....
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Ae guardate su youtube c'è un video di Sante Felli che in pratica un po lo demolisce dice che suona si bene ma a livello di un ampli pro ben fatto però lo hanno messo dentro una custodia bellissima e fanno pagare più che altro l'estetica
Membro_0024 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 2 ore fa, jackreacher ha scritto: secondo me oggi un apparecchio di questo tipo dovrebbe costare max 5000€ non credo, ancora Marantz è un marchio che nonostante la qualità costruttiva e sonora riesce a tenere prezzi umani, certo questa serie la 10 tra ampli dac e sorgente escono dai prezzi a cui ci aveva abituato Marantz, ma bisogna dire c'è la sostanza, voglio dire se avessi la disponibilità questo trio lo prenderei subito. Non ci giurerei nemmeno che ne venderanno solo 20 , quando vedo gente che spende 100.000 euro per un'auto che sembra una supposta elettrica vuol dire che il lusso e la voglia di esibirlo è ben presente nella nostra società. Anzi qui siamo ancora a livelli di prezzi tipo Mac, Accu, Luxman che probabilmente è l'obiettivo della nuova produzione Marantz. Sono in arrivo anche i finali di questa serie, avendo sentito il model 10 immagino che saranno tanta roba e ovviamente prezzi non per tutti
Membro_0024 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: Ae guardate su youtube un consiglio guardate meno video e se potete ascoltateli di persona, che fanno pagare l'estetica fa ridere dai
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @jammo il problema è che trovare uno che te lo faccia ascoltare a casa tua come si faceva 30 anni fa almeno dalle mie parti non c'è se è così dappertutto allora l'estetica gioca un ruolo importante nel marketing di una ditta
jackreacher Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 6 minuti fa, jammo ha scritto: 3 ore fa, jackreacher ha scritto: secondo me oggi un apparecchio di questo tipo dovrebbe costare max 5000€ non credo, ancora Marantz è un marchio che nonostante la qualità costruttiva e sonora riesce a tenere prezzi umani, certo questa serie la 10 tra ampli dac e sorgente escono dai prezzi a cui ci aveva abituato Marantz, Guarda, quello che ciascuno di noi "crede" o "pensa" è sempre molto relativo, però se vai a stilare la lista di tutti i componenti, schede elettroniche, connettori e contenitori, che stanno dentro al "model 10", e calcoli il costo a livello non di dettaglio utente finale ma costruttore (che sicuramente userà molti degli stessi componenti anche su tanti altri apparecchi) ti renderai conto che se raggiungi i 2500€ (cabinet incluso) è assai. Capisco che uno che produce deve guadagnare, però con tanti apparecchi si supera ogni limite.... Ovviamente il discorso vale per tutti i costruttori che realizzano apparecchi abbondantemente sopra i 10/15000€. Ci stiamo riducendo pian pianino a due sole categorie di prodotti: 1) Top dal costo estremamente elevato (si sentono benissimo, sono bellissimi, ma ...) come se fossero pezzi di gioielleria, pochi esemplari a cifre folli. 2) Fascia "economica" fino a 1500€ dove si conta di vendere molti pezzi, ma con qualità delle realizzazioni alcune volte (anche spesso) discutibile. In tutto ciò, con la contrazione del mercato hi-fi audio, la fascia media, secondo me la più "sensata" dai 1500 ai 7000€, sta scomparendo. . Meno male che esistono gli apparecchi professionali dove si paga il giusto per la qualità offerta (tranne rare eccezioni).
Membro_0024 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: il problema è che trovare uno che te lo faccia ascoltare a casa tua come si faceva 30 anni fa Marantz ha organizzato diverse prove d'ascolto nei vari negozi hifi , io l'ho ascoltato a Merate; a casa mia sapendo che una cifra cosi' non la spenderei mai anche no
Membro_0024 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: calcoli il costo a livello non di dettaglio utente finale ma costruttore (che sicuramente userà molti degli stessi componenti anche su tanti altri apparecchi) ti renderai conto che se raggiungi i 2500€ (cabinet incluso) è assai. come dici giustamente vale per tutti i costruttori, qualche dubbio sulle quotazioni che dai, ma non mi espongo non conoscendo i costi dei componenti, può essere che se li facevano fare in Cina si risparmiava qualcosina ancora. 1 ora fa, jackreacher ha scritto: 1) Top dal costo estremamente elevato (si sentono benissimo, sono bellissimi, ma ...) come se fossero pezzi di gioielleria, pochi esemplari a cifre folli. ahimè i nomi che attirano più l'attenzione dell'audiofilo sono i soliti e costano tanto, Marantz ha alzato l'asticella penso per mettersi a quei livelli di qualità e di prezzo, però sappiamo che la vera gioielleria dell'hi end ha nomi meno conosciuti e prezzi ben più alti e li sarebbe interessante confrontare il costo dei componenti rispetto al prezzo di listino. 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Meno male che esistono gli apparecchi professionali dove si paga il giusto per la qualità offerta (tranne rare eccezioni). vero sono più brutti dei Nad ma se li nascondi bene fai un buon impianto
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @jammo gli ascolti in negozio o alle fiere lasciano il tempo che trovano perché in una acustica nuova magari con una catena che non si conosce se il venditore è bravo ha messo a punto ad hoc sembra tutto bello
Karlos Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio A me sinceramente una volta aperto non fa impazzire! Sembra molto anni 80, 90! Poi tutto quel rame a cosa serve? Solo loro ne sentono l'esigenza? Poi più aria passa sulle schede meglio é, i componenti variano le loro caratteristiche in base alla temperatura. Poi non ho capito, è in classe D? Ma io sarò di parte con il gryphon callisto 2200, ma che il maranz costi come un Diablo 300! Cmq, solo con l'ascolto si può capire il vero valore di quell'oggetto. Saluti. M
Membro_0024 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: gli ascolti in negozio o alle fiere lasciano il tempo che trovano ma certo ci mancherebbe, a me interessava ascoltarli e sono andato, ma sinceramente chiedere di averli in prova a casa ben sapendo che non me li posso permettere non è nel mio stile
jackreacher Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 2 ore fa, jammo ha scritto: 4 ore fa, jackreacher ha scritto: Meno male che esistono gli apparecchi professionali dove si paga il giusto per la qualità offerta (tranne rare eccezioni). vero sono più brutti dei Nad ma se li nascondi bene fai un buon impianto Male che vada con tutti i soldi risparmiati uno gli può ricostruire i cabinet, ed ha comunque speso molto meno...
jackreacher Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, Karlos ha scritto: Poi non ho capito, è in classe D? Ma io sarò di parte con il gryphon callisto 2200, ma che il maranz costi come un Diablo 300! Cmq, solo con l'ascolto si può capire il vero valore di quell'oggetto Si è un classe D. Soprattutto nei "tempi moderni" non credo che il valore degli oggetti sia sempre strettamente relazionato al prezzo e meno male, e non tutto quello che costa un capitale è sempre meglio di ciò che costa meno....
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Io sono abbastanza tradizionalista sono passato dalle valvole al transistor non molto tempo fa la classe d per me ancora presto soprattutto per 15k€
password Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 14 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: la classe d per me ancora presto soprattutto per 15k€ Classe d che va molto bene si trova anche a molto meno. Basta avere il coraggio di provare.
Giannimorandi Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @password dico bene che si trovi a meno di 15k€ mi sembra un tantino esagerato il prezzo
Blec Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @password dico bene che si trovi a meno di 15k€ mi sembra un tantino esagerato il prezzo L'hai fatta cena?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora