Vai al contenuto
Melius Club

nuovo Marantz model 10


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, fabbe ha scritto:

100 euro l'ora,  x 8 x 5 x4= 16000 + Iva  al mese singolo artigiano. Fai te... metà  in neto

Tu sai meglio di me che quello che hai scritto è utopia, altrimenti al Milano Hi End sarebbe pieno di artigiani che ordinano Dartzeel, le concessionarie Porsche idem. Può capitare il giorno che lavori 8 ore e porti a casa 800 euro. Può anche capitare che non fatturi nulla ma le spese e le tasse ci sono ugualmente. Devi mangiare ed hai le spese familiari, ma quel giorno sempre nulla hai guadagnato. I conti si fanno a fine anno, pagate le tasse. Non voglio entrare in cose tue personali, ma se confronto la tua storia lavorativa con quello che scrivi, trovo una leggerissima dissonanza.

Inviato

A questo punto direi che possiamo essere tutti d'accordo che il livello costruttivo e la componentistica utilizzata collocano il Marantz Model 10 nella classe merceologica del prezzo di listino di € 14.500. Resta da capire se il suono sarà all'altezza del prezzo e quale sarà il reale MSRP (medium street retail price) senza il ritiro dell'usato. Peraltro l'estetica è notevole, per quello che può valere.

Inviato
2 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

medium street retail price

 

Non mi pare che Marantz abbia particolare scontistica. 

Inviato

Quando ho letto su Darko qualche giorno fa di questo amplificatore integrato Marantz sono "stato contento" perché ho immediatamente pensato che i Jappo, quando fanno i Jappo, lo sanno fare al meglio :classic_biggrin: nel senso che il prodotto mi sembra davvero molto molto ben fatto e curato nei dettagli come altri prodotti storici del Sol Levante.

Se è vero che usa moduli in Classe D della Purifi, non bisogna cadere nel tranello psicologico che alcuni di questi sono anche appannaggio del mondo DYI come una cosa negativa o peggio; qui si tratta di una collaborazione fra le due aziende che ha prodotto un elemento custom, che inserito nel contesto circuitale complessivo, avrà fornito a Marantz la loro firma sonora con prestazioni di targa eccellenti.

Volendo poi evitare la diattriba del "costa tot al Kg", pensiamo che dei finali (non integrati come questo, quindi senza pre a bordo e tutta la serie di I/O previsti) basati su moduli della stessa tecnologia ed assemblati in modo eccellente come quelli proposti da Apollon audio costano circa 6.000 Euro a parità di opzioni (https://apollonaudio.com/product/purifi-1et9040ba-eigentakt-dual-mono-premium-amplifier-apollon-pet1200-dm/ ) direi che non siamo di fronte ad "uno scandalo", considerata anche la differenza di prodotto (appunto, un integrato confrontato con un finale), sempre dual mono "vero", ed anche la tenuta commeciale sull'usato dei due prodotti una volta acquistati.

Il Marantz adotta un toroidale al posto di una PSU switching che viene proposta anche dalla stessa casa produttrice dei moduli per velocità di commutazione (e sdoganata ampiamente in ambito high end da Brand blasonati come Solution o Linn per citare i primi che mi vengono in mente), e questo credo sia una scelta progettuale "conservativa" ed anche per connotare il suono tipico di Marantz, che rimane un integrato analogico dall'inizio alla fine non adottando neppure alcun distema di DRC a bordo o possibilità di usarlo come DAC o streamer.

Il trittico previsto si comporrà anche un lettore SACD top di gamma (e ne sono contento, da collezionista di quei dischi) ed anche di uno streamer (immagino basato su piattaforma HEOS di ultima generazione, che è nettamente migliore delle prime implementazioni), e la scelta commerciale della volontà di questo si evince anche dal parco connessioni (parlo delle bilanciate, le uniche adatte a sfruttare a pieno la filosofia costruttiva) che prevedono appunto 2 ingressi, un by.pass per andare ad un altro finale ed usarlo in bi-amping (e quindi un "ingresso" dedicato su questo Model 10) ed una uscita per andare ad una coppia di SUB immagino o per rilanciare il segnale verso magari un ampli cuffie dedicato o un altro finale di altro Brand.

Sono curioso di poterlo ascoltare perché così su due piedi mi convince molto e pongo alte aspettative, ma la prova sul campo toglierà ogni dubbio.

 

La scheda tecnica completa: https://darko.audio/wp-content/uploads/2024/08/Marantz-MODEL-10-Information-Sheet_EU.pdf

La news di Darko: https://darko.audio/2024/08/marantz-unveils-model-10-reference-integrated-amplifier/

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Il Marantz adotta un toroidale al posto di una PSU switching

Credo che il toroidale sia per l'alimentazione del pre, i moduli di potenza hanno i loro PSU switching.

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, pro61 ha scritto:

Credo che il toroidale sia per l'alimentazione del pre, i moduli di potenza hanno i loro PSU switching.

 

Hai proprio ragione, mia svista.

Oltre tutto è anche indicato nella scheda tecnica:

 

Cita

Fully balanced dual mono amplifiers including all-new dual mono switch-mode power supplies

 

Inviato

Cmq Marantz negli ultimi anni non è particolarmente famosa per le amplificazioni. 

Il mercato la apprezza nel 2 canali per le sorgenti digitali, e nell'AV per i Pre/Pro multicanale.

L'ultimo uscito, l'AV10, è apprezzatissimo e considerato giusto poco sotto ai prodotti di fascia altissima come i Trinnov. 

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Cmq Marantz negli ultimi anni non è particolarmente famosa per le amplificazioni. 

 

Per la verità (tranne qualche eccezione)neanche prima,senza scomodare i tempi di Saul Marantz...

Inviato
15 ore fa, captainsensible ha scritto:

Lo stanno facendo praticamente tutti, visto che c'è "ciccia".

Sarà preoccupante se e quando Marantz dovesse abbandonare la fascia media e bassa...ecco...li sarebbe un brutto segno...

@one4seven Io credo semplicemente che Marantz abbia tanto da dire anche nella fascia alta di mercato, coniugando storia ed innovazione tecnologica. Poi basta guardare il nuovissimo modello M1 per fugare qualsiasi dubbio sul committment Marantz nel non tralasciare alcuna fascia di mercato.  Per me ne vedremo delle belle. Non dimentichiamo che nella serie 10 ci sara' anche il lettore SACD ed un interessantissimo streamer top di gamma. Ah, per la cronaca e per tutti quelli della categoria " ... ma il pre", ecco ho letto che Marantz consiglia di collegare la serie 10 bypassando il pre dell'integrato, andando in pilotaggio diretto con SACD e Streamer. Un'altro segno dei tempi che cambiano .... vedremo come andrà. 

Inviato
23 minuti fa, granosalis ha scritto:

, per la cronaca e per tutti quelli della categoria " ... ma il pre", ecco ho letto che Marantz consiglia di collegare la serie 10 bypassando il pre dell'integrato, andando in pilotaggio diretto con SACD e Streamer.

Forse lo Streamer, per il sacd la vedo dura 

Evidentemente lo stadio analogico dello Streamer è lo stesso dell'integrato 

E questa non sarebbe una buona notizia 

I pessimi risultati spesso ottenuti da chi fa integrati con questi moduli sono sempre dovuti ad una sezione pre non adeguata 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@AlbertoPN i moduli che monta il marantz sono quelli che monta questo 

https://www.rougeaudiodesign.com/1et7040sa

Ti restano 12500 euro per un signor pre

A parte che non sono quei moduli, e te l'ho dimostrato con l'Apollon che comunque non monta neppure lui gli stessi moduli, non sono qui certo a convincerti che il Maratz costa poco o costa il giusto.

Mi interessa meno di zero e la tua risposta mi fa gà capire che anche questo mio intevento è tipo un soffio nel vento contrario, però dovresti pensare che evidentemente c'è altro che non stai considerando o sottovalutando.

Però ripeto, non voglio certo convincere nessuno, volevo solo fare un discorso più "sensato" (se me lo concedi) in generale col mio primo intervento.

Inviato
7 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

però dovresti pensare che evidentemente c'è altro che non stai considerando o sottovalutando.

Cosa starei sottovalutando?

Dalle foto postate i moduli sono quelli che ho citato 

Apollon ne monta leggermente diversi 

Prezzi sul mercato identici 

Inviato
11 minuti fa, Cano ha scritto:

Cosa starei sottovalutando?

Penso che basti questo a chiarire quale è il tuo approccio/atteggiamento.

Non ha senso per me andare oltre, infondo ti ho già scritto che non sono qui a farti cambiare la tua rispettabilissima opinione, per cui non ci sono problemi, c'è spazio per ogni idea.

Inviato
16 minuti fa, one4seven ha scritto:

@granosalis credo solo con lo streamer link10 che è anche un pre. Non il SACD. 

Avrebbe molto pià che un senso così, anche se bisognerà capire cosa offirià oltre al modulo streaming.

Sono curioso di vedere sia questo che ll lettore.

Inviato

Amplificazioni Marantz scadenti?  Fra i modelli recenti il Model 30 e il PM7000n sono acclamati un po’ in tutto il mondo, nelle rispettive categorie,  mi pare…

Inviato
10 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Penso che basti questo a chiarire quale è il tuo approccio/atteggiamento.

Non ha senso per me andare oltre,

Guarda...per me va bene 

Se qualcun altro però  lo avesse capito e me lo spiegasse sarei grato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...