Vai al contenuto
Melius Club

nuovo Marantz model 10


Messaggi raccomandati

Inviato

@AlbertoPN non so, sai che sto terzetto di elettroniche non l'ho capito bene, cioè quale ruolo hanno se uno le volesse tutte e 3. 

Mio limite eh, io per fruire sia dei supporti che della liquida preferisco la soluzione integrata come il SACD 30n. 

Inviato
20 minuti fa, Cano ha scritto:

Se qualcun altro però  lo avesse capito e me lo spiegasse sarei grato 

Il tuo atteggiamento è di una chiarezza adamantina. Hai giudicato un amplificatore integrato senza neanche collegarlo ed accenderlo. Non dico ascoltarlo perché introduce già troppe variabili. Il tuo giudizio è chiaro : siccome il PM-10 suonava (secondo te) di emmenthal, per quale arcano motivo il Model 10 dovrebbe suonare bene come quelli di pari prezzo ? (pari prezzo è un concetto oscuro, impreciso e pericoloso, ma semplifico a bestia !). Posso solo dirti una cosa : quando ho comprato il SACD 30n, mi ero portato in permuta SA11-S1 per un ultimo confronto ( in fondo compravo al buio ). Ascoltato prima SA11-S1, poi abbiamo collegato il 30n. Prima considerazione, dopo 10 secondi : ma è la stessa azienda costruttrice ?

Seconda considerazione : a parità di listino (più o meno, e non rompete le scatole col potere di acquisto dell'euro, sennò mi tocca dire che il 30n costa la metà del SA11-S1) poteva essere anche solo immaginabile un miglioramento simile ? ( e, beninteso, mi piaceva tanto il suono del SA11-S1 ). Stop. Non aggiungo altro. Ma giudicare un ampli senza manco collegarlo grida vendetta......:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Poi basta guardare il nuovissimo modello M1 per fugare qualsiasi dubbio sul committment Marantz nel non tralasciare alcuna fascia di mercato.


Carinissimo l'M1, va a posizionarsi in una fascia molto affollata.

Ecco, altra cosa che non capisco, del Gruppo Marantz/Denon. Fare prodotti identici.

Con Marantz presenti l'M1, e va bene. Poi due giorni dopo con Denon presenti lo stesso identico prodotto, Home Amp.

Mah... Boh.

Inviato
12 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Il tuo atteggiamento è di una chiarezza adamantina. Hai giudicato un amplificatore integrato senza neanche collegarlo ed accenderlo

Ti sbagli 

Ho fatto una critica generale rivolta a tutti quei costruttori che vanno a comprare moduli sul mercato per fare un amplificatore 

Un conto è se lo fa Apollon o Rouge (che sono dei semplici assemblatori) un altro se lo fanno Marantz e Naim

Inviato

@one4seven perché sono in pratica la stessa azienda con clientela fidelizzata distinta per i due marchi 

Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

Con Marantz presenti l'M1, e va bene. Poi due giorni dopo con Denon presenti lo stesso identico prodotto, Home Amp.

Mah... Boh.

si hai ragione, tra Denon e Marantz un po' me lo aspetto che ci sia qualche sovrapposizione. 

Per i prodotti che hai citato ho visto una differenza di prezzo tra loro di 200$, gia' questo posizionerebbe il prodotto a marchio Denon su un segmento un pelo piu' baso e con un prezzo piu' competitivo. 

captainsensible
Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Ho fatto una critica generale rivolta a tutti quei costruttori che vanno a comprare moduli sul mercato per fare un amplificatore

Li comperano da chi ritengono li sappia fare, immagino.

 

CS

Inviato
20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Il mola mola cosa monta

Montano gli hypex nc1200, che fanno loro 

Perché Mola Mola l'ha fondata putzeys 

Inviato
56 minuti fa, Cano ha scritto:

Montano gli hypex nc1200, che fanno loro 

Perché Mola Mola l'ha fondata putzeys 

Quindi, 12000 meno 2500 il resto cosa è la tassa audiofilo?

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

non so, sai che sto terzetto di elettroniche non l'ho capito bene, cioè quale ruolo hanno se uno le volesse tutte e 3. 

Condivido, anche per questo sono curioso di capire cosa saranno e come saranno, nel dettaglio.

Si ha idea di quando possano essere presentati ?

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Ti sbagli 

Ho fatto una critica generale rivolta a tutti quei costruttori che vanno a comprare moduli sul mercato per fare un amplificatore 

Forse mi sbaglio io. Ma un'operazionale (normalmente usati nei pre e nei dac) altro non è che un "modulo", prova nei sia che la Burson (cito uno per tutti) fa circuiti a discreti da montare nello zoccolo, al posto degli operazionali. Il National (Panasonic-Technics) LM3886 è un modulo di potenza, usato da (senza far nomi) Jeff Rowland, Audio Analogue ed altri. Tutti quegli apparecchi che hanno il volume (non a potenziometro) usano un modulo operazionale. Oppure una rete di resistenze, magari integrata in un modulo compatto. Vogliamo spingerci ancora più in la ? Una valvola è di fatto un modulo di amplificazione, anche di potenza. Solo che siccome le hanno inventate 80 anni fa (o più) ora facciamo dei distinguo. Un Ongaku ha pochissimi componenti attivi, le valvole di potenza di un Ongaku costano "leggermente" meno del prodotto finito, eppure non ho mai sentito fare il tuo ragionamento rivolto a questo onorabilissimo finale (che ha anche il controllo di volume, orrore....sarà mica un integrato mono ingresso ?????). Lascio a chi leggerà queste mie farneticazioni ogni giudizio. @Cano, ricordati che siamo nel 2024.

captainsensible
Inviato
6 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

National (Panasonic-Technics)

National Semiconductors per la precisione.

Scusa per la pignoleria :classic_biggrin:

CS

  • Melius 1
Inviato

Relativamente alla questione della serie 10 Marantz, composta ad oggi da 3 elementi, mi sembra che la composizione sia azzeccatissima perché :

- l'amplificatore non ha parti digitali, quindi l'obsolescenza tecnologica è scongiurata ( ricordo che i moduli di potenza non sono digitali, sono ad impulsi ).

- il lettore cd-sacd mi sembra che abbia anche il dac con porta USB e possa leggere dischi cd e dvd con masterizzati files fino a 768/32 pcm e dsd 512. La macchina perfetta per un utilizzatore un po' tradizionalista, che non usa reti (locali o geografiche) come sorgente

- lo streamer-pre (forse dac) è per un utilizzatore diskless, almeno nel momento della fruizione (si usa ancora rippare i cd ?).

Poi, volendo strafare uno se li compra tutti e 3 e spende meno della serie 300 di Naim che alla fine sono 5 apparecchi e non ha il lettore di dischi. A me non sembra un cattivo affare, poi bisogna ascoltare....

Inviato
5 minuti fa, alex2 ha scritto:

vengono venduti in Danimarca al pubblico a circa 600 euro + vat ciascuno, e il Marantz pare montarne 2

Poi serve il modulo alimentatore in c.c. (2 pezzi). Nel caso se ne rompesse uno fuori garanzia, girano già i Baglioni !!!:classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Poi, volendo strafare uno se li compra tutti e 3

Magari 4 con 2 finali per il bi.amping :classic_biggrin:

Bisogna capire se lo streamer ha appunto a bordo anche preamplificatore e DAC giusto per non pagare più volte lo stesso circuito, e dubito che la qualità del pre fra l'integrato ed eventualmente lo streamer sia diversa (così come l DAC fra il lettore SACD e lo streamer).

Insomma, sono sempre Jappo per cui bisogna stare attenti :classic_biggrin: ma se i tre prodotti sono complementari e non ipotizzati come 3 elettroniche stand alone, solo la loro presentazione ce lo dirà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...