Vai al contenuto
Melius Club

Vincent sv-500 - opinioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, qualcuno conosce l'integrato in oggetto o l'ha mai ascoltato? ho letto recensioni entusiastiche in rete, l'ho sto valutando come possibile acquisto.

 

  • Moderatori
Inviato

@bebo123 lo volevi prendere nuovo o usato e quanto costa?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, bebo123 ha scritto:

E' una cinesata?

 

Mi pare che il brand e progetto sia francese ma tutto poi è fatto in Cina....documentati.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Mi pare che il brand e progetto sia francese ma tutto poi è fatto in Cina.

Quello che fanno un po' tutti insomma.

Inviato

si usato, c'è ne uno su ebay.de a 800 euro ma accetta proposte sembra come nuovo, perchè ritenete che non sia valido come prodotto? Ma è un marchio tedesco non francese, ti confondi con Advance Paris.

  • Moderatori
Inviato
16 minuti fa, bebo123 ha scritto:

Ma è un marchio tedesco non francese

 

Infatti ho indicato "mi pare"

  • Moderatori
Inviato
25 minuti fa, bebo123 ha scritto:

usato, c'è ne uno su ebay.de a 800 euro

 

Non so se sia troppo,  troppo poco o corretto il prezzo richiesto ma a te cos' è che ti acchiappa veramente di questo integrato?

Io non ci vedo nulla che possa farmelo preferire rispetto ad altri ma forse è perché non mi sono documentato a parte quello che hai scritto in testa...ossia che hai letto ci sono recensioni entusiastiche....ma di queste ho imparato da un pezzo a prenderle con le pinze.

Inviato

Mi sembrava un progetto semplice con pochi fronzoli, un ibrido due canali con sezione pre a valvole, vecchia scuola insomma, non capisco se la valutazione che ha fatto "Saltato" è solo visiva, da quello che si vede nella foto dell'interno.

Volevo sperimentare questo connubio valvole-transistor senza per forza spendere un capitale e pensavo che era un oggetto da poter tenere in considerazione.

Non ho preferenze per questo brand, lo stavo solo valutando.

 

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, bebo123 ha scritto:

Non ho preferenze per questo brand, lo stavo solo valutando.

 

Ok....misto valvole transistor pre/finale.....di progetti come quello mi vengono in mente su due piedi alcuni integrati Copland ma c'è ne saranno anche altri sicuramente abbordabili come prezzo sull'usato.

Prova a vedere se trovi pareri anche su questi o anche altri visto che vorresti provare un ibrido senza buttarti a pesce sul primo che capita.

Inviato

Il Verdi 100 (anche SE) stesso progetto, grandissimo ampli, ottima affidabilità, suono corposo...si trova più o meno allo stesso prezzo....

Inviato

A 900€ (usato) ho visto un Unison Research Unico SE.

Ora, io non ho ascoltato tutti gli ampli in conmercio in quel range di prezzo, ma mi pareebbe davvero strano se entro i 1000€ si trovasse qualcosa di nettamente superiore.

A casa mia, ad esempio, si e’ rivelato migliore rispetto al Nad S300, all’Exposure 3010, all’Onix ra125 o all’Audio Analogue Verdi 100 e Maestro 70.

 

Inviato

Per me un integrato ibrido serio è l'Ensemble Evocco ma bisogna mettere mano al portafoglio......

Inviato

@Suonatore

23 ore fa, Suonatore ha scritto:

Per me un integrato ibrido serio è l'Ensemble Evocco ma bisogna mettere mano al portafoglio......

Hai detto niente...Qui siamo ai vertici e costi equiparati...

Potra' far piacere un po' di storia . Gli ampli integrati ibridi dell'Ensemble , tutti con progetto ibrido stadio pre con valvole/finale a transistor eseguito con gran maestria discendono tutti , compreso l'Evocco , dal primo modello Solen "Tiger B50 " ibrido 50 watt pensato e costruito appunto dalla Solen ,  progetto di Fredetic Gautier ,  azienda francese di Grenoble situata in una zona denominala la " Silicon Valley " francese proprio perche' ospita il fior fiore di aziende e " menti " di altissima levatura tecnologica ,  commissionato e distribuito dall' azienda svizzera Ensemble. I primi esemplari di Tiger B50 per un periodo erano marchiati col nome del relativo costruttore Solen , poi successivamente i Tiger B50 furono marchiati Ensemble. 

Il mio Tiger B50 che acquistai nuovo nel 1990 fa parte dei primi esemplari ed e' marchiato Solen. 

L'Evocco che sostitui' nelle famose classifiche di Bebo Moroni su Audioreview il Tiger B50 gia' inserito tra i migliori nella classifica in precedenza , ha una potenza di 100 watt contro i 50 watt del Tiger , e fra le varie note entusiastiche Bebo Moroni lo descrisse capace di surclassare anche coppie di pre/finale di ottimo lignaggio. Parliamo di un integrato che nel 1995 o giu' di li' costava circa 12.000.000 di vecche lire , il Tiger B50 nello stesso anno prezzava invece qualcosina oltre i 5000.000 di lire " senza "  la sua prevista unita' esterna PA2 stadio fono MM/MC che eventualmente acquistata a parte veniva alimentata e trattata a 30 Volt direttamente dal Tiger B50 tramite un'uscita predisposta dedicata per il pre fono Solen PA 2 . Io all'epoca acquistai anche l'unita' fono PA2 ed a tutt'ora il tutto e' in uso nel mio impianto principale.

  • Moderatori
Inviato
15 minuti fa, long playing ha scritto:

fa parte dei primi esemplari ed e' marchiato Solen. 

 


.....come i conosciuti condensatori per uso audio.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...