alexis Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 https://www.repubblica.it/il-gusto/2024/08/31/news/trova_portafogli_restituisce_proprietaria_invita_a_cena_e_gli_fa_pagare_il_conto-423471792/?ref=RHLF-BG-P14-S4-T1 in soldoni ringrazia il ragazzino con 50 dei mille restituiti, lo invita al ristorante colla famiglia e poi gli gira il cono. La macchiavellica ristoratrice ha semplicemente applicato la nuda teoria della logica del profitto… così come fanno tutte aziende del mondo… applicando i capisaldi basici della ricchezza delle nazioni, a partire dalla Svizzera, un esempio, che sotto la bandiera della neutralità incasso tonnellate di denti d’oro dai lager per convertirli in prestiti di guerra… o semplicemente in scala minore qualcosa o something went wrong, come chiosava Churchill? si accenda il dibbbattito, voi come la vedete?
senek65 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Si sarà consultata con la tipa di Camogli. 2
Velvet Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Ill prossimo portafoglio se lo tiene il ragazzino. E come dargli torto, applicherebbe la stessa logica
Questo è un messaggio popolare. JohnLee Inviato 1 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2024 bisognerebbe accertare come si sono svolti realmente i fatti Se è il ragazzino che ha 'autoinvitato' la famiglia a cena, giusto presentare il conto (meno il compenso per la restituzione, che però da tradizione dovrebbe essere il 10% e non il 5%. Non va bene...) . Se è la ristoratrice che ha fatto l'invito, creanza vuole che chi invita paga il conto e quindi la ristoratrice è una piattola. 4
albrt Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 57 minuti fa, Velvet ha scritto: Ill prossimo portafoglio se lo tiene il ragazzino. Io lo chiamo incentivo al contrario; ho persino coniato un acronimo in inglese che guarda caso è lo stesso della mia azienda, che lo pratica assiduamente. * Alberto * Come ha scritto John, se le cose sono andate come sembra
n.enrico Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 55 minuti fa, JohnLee ha scritto: bisognerebbe accertare come si sono svolti realmente i fatti Esattamente, perché una cosa è cosa scrivono i giornali, un'altra è ciò che è avvenuto realmente.
lampo65 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: voi come la vedete Che se tutto vero, solo le rogne per documenti e carte di credito, almeno due centoni glie li avrei allungati. Poi si saranno anche sbagliati alla cassa, ma visto la precisione del 5%...non credo.
Velvet Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, lampo65 ha scritto: Che se tutto vero, solo le rogne per documenti e carte di credito, Ma infatti. Capirei fosse stato il portafoglio di un povero Cristo che campa di pensione minima, ma solo la scocciatura di non dover bloccare carte, rifarle, rifare i documenti ecc ecc con mezze giornate perse fra denunce, uffici, attesa dei nuovi documenti con seccature infinite annesse meritava almeno un paio di centoni e una cena sostanziosa per tutti.
alexis Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, EdoM ha scritto: Il famoso "fai del bene e pentiti!" @Martin L'Etica invece dovrebbe insegnare al ragazzino che il passaporto andava restituito comunque, indipendentemente dal censo del proprietario e dalla ricompensa eventuale.. o no? 1
UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Evitare la rottura di rifare i documenti in un paese dove per rifarli ti ritrovi come il pinco pallino di Banana Joe non ha prezzo.
Jack Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: voi come la vedete? grazie a Dio non di certo come te.
lampo65 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 28 minuti fa, alexis ha scritto: passaporto No, se c'era anche il passaporto doveva darglieli tutti e mille🤣
LeoCleo Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 “È vero, gli abbiamo fatto pagare il conto, anche se con uno sconto, ma è stato per errore. In questo periodo si lavora tantissimo ed eravamo veramente molto stanchi, non ci abbiamo nemmeno fatto caso davanti alla cassa. Quando si è stanchi si possono fare anche delle cavolate”. La Repubblica non si smentisce mai. Buona per imballare piatti e bicchieri nei traslochi.
Jack Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: La Repubblica non si smentisce mai. Buona per imballare piatti e bicchieri nei traslochi. (Compresa la fessa chiosa di sociologia economica da terza elementare che lo accompagna e presenta… se fosse scritta su carta naturalmente)
UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Quindi lo sconto del 10 lo fanno di default?
claudiofera Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Ma una scusa migliore proprio no? ..Dai,sono riflessi automatici e non si controllano! Ovviamente,se la dolorosa è stata scontata del 10%. vuol dire che al momento del conto, ragazzo e famiglia sono stati riconosciuti (e,99,9%, e' stato inesorabilmente applicato quell' automatismo chiamato" ossessione del guadagno")
Messaggi raccomandati