Vai al contenuto
Melius Club

Il delitto di Paderno Dugnano


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, UpTo11 ha scritto:

che è colpa di quello nero che ha fatto da cattivo maestro

Cacchio è vero, gli ho dato anche l'assist.

Inviato

Ah i bei tempi in cui si rispondeva al disagio drogandosi da soli o con gli amici, o buttandosi sotto il treno. Non c'è più religione. Ora mi cerco la spiegazione di Crepet che mi spiega che penso e poi mi bevo il caffè. Ci si vede alla prossima.

  • Melius 1
Inviato

I Pietro e le Erike sono sempre esisti. Fanno indubbiamente notizia, ma l’errore a mio avviso è cercare delle cause esterne e/o temere che ci sia emulazione o influenza sul resto della società giovanile. No no è ancora no. Se arrivi a spanzare mamma papà e fratellino, hai covato per anni un odio profondo dentro le mura domestiche, poi forse hai un problema tuo personale, infine per lo 0,00001% possono aver avuto un ruolo dei fattori esterni. 

Inviato

E ancora Salvini..stavolta citato al 15° post. Dopotutto il 3d si prestava già sibillinamente dal primo post. Quando tocca a Vannacci e alla pesciarola?

P.s. tragedia familiare immane che, nonostante qualcuno tenti ostinatamente di trovarne, non ha alcuna similitudine con l'omicidio della Verzeni

  • Melius 1
Inviato

@31canzoni  hai ragione queste cose non succedavano una volta...pietro maso erica e omar Ferdinando Carretta Doretta Graneris....

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

I Pietro e le Erike sono sempre esisti. Fanno indubbiamente notizia, ma l’errore a mio avviso è cercare delle cause esterne e/o temere che ci sia emulazione o influenza sul resto della società giovanile. No no è ancora no. Se arrivi a spanzare mamma papà e fratellino, hai covato per anni un odio profondo dentro le mura domestiche, poi forse hai un problema tuo personale

Sono d'accordo con un limitato rischio di emulazione, però credo che dietro fatti del genere ci siano principalmente malattie mentali, seguite ben a distanza da rancori vari. Sono comunque casi piuttosto delicati, nei quali è bene generalizzare il meno possibile.

Inviato
14 ore fa, Savgal ha scritto:

Paradossalmente è più sicuro uscire che stare in casa.

@Savgal tu sei sul banco degli imputati se prendiamo a riferimento ciò che si sente e soprattutto si legge. La colpa è come al solito della scuola, proprio stamattina ascoltando la radio è intervenuto un signore che ci ha raccontato che si fanno troppe vacanze (sicuramente glielo avrà suggerito Salvini) e non si possono lasciare i ragazzi a bighellonare in giro perché si annoiano e invece di ammazzare la noia ammazzano i genitori. La colpa quindi è della scuola:classic_blush:    

Inviato
43 minuti fa, Fabfab ha scritto:

sibillinamente

Che sibillino, facevo proprio riferimento ad una frase, ma non di salvini che ha solo lanciato il sasso dovendo nascondere la mano, da ministro.

Inviato
40 minuti fa, Guru ha scritto:

generalizzare il meno possibile

Quella di Maso ad esempio se non ricordo male, era stato fortemente premeditato e per ragioni abbastanza precise, si fa per dire.

  • Melius 1
Inviato

In effetti ci sono analogie forti con novi ligure. Il discorso emulazione era solo uno spunto, l'utilizzo di coltello a pochi giorni dall'altro fatto, nella stessa regione, ma dal contesto chiaramente diverso.

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

covato per anni un odio profondo dentro le mura domestiche

Sai che non credo, almeno in senso letterale...detto che si fa per discutere e nessuno sa. Sarei più per una specie di distacco emotivo, che abbinato a quotidianità "borghese" un po forzata, vacanze feste di compleanno, amplifica il disagio.

Ovviamente chissà quanti saranno i ragazzi o bambini, a soffrire di problemi simili.

Altra cosa è spiegare il passaggio successivo, l'uscita completa da se stessi, l'annullamento del senso di riconoscimento,  di "immedesimazione". Non so come meglio dire.

Inviato

Genitori opprimenti, sembra che abbia detto. Non so ovviamente se questo e’ il caso, ma

a volte ci sono genitori involontariamente autorevoli che esercitano una oppressione d’atmosfera dovuta al rango sociale e a quello intellettuale, ho conosciuto diversi casi personalmente. L’ideale per una sana crescita forse e’ un genitore moderatamente fesso e di un certo insuccesso

Inviato

Conosco un ragazzo al quale hanno diagnosticato schizofrenia paranoide, la sua vita e costellata da ricoveri di diversi mesi in clinica psichiatrica. È persona intelligente, e quando è lucido è in grado di descrivere cosa gli accade quando, perdonatemi il termine non tecnico, "si dissocia". Spesso Immagina i suoi genitori come dei carcerieri, mafiosi che hanno preso il posto dei suoi parenti per impossessarsi del patrimonio di famiglia. Pensa che la mafia abbia risorse tali da aver inventato plastiche facciali in grado di riprodurre perfettamente le sembianze di altre persone. Durante questi attacchi è capitato che sia scappato di casa, ma anche che si sia buttato dal balcone. In un momento nel quale sembrava lucido mi ha detto che era convinto che sua madre gli mettesse qualcosa nel cibo, chissà, magari erano medicinali che lui rifiuta di prendere, oppure non è proprio vero. 

Immaginate cosa può succedere durante queste crisi paranoidi.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non so ovviamente se questo e’ il caso, ma

a volte ci sono genitori involontariamente autorevoli che esercitano una oppressione d’atmosfera dovuta al rango sociale e a quello intellettuale,

Certo,e' possibile ma deve esserci sempre rapporto tra stimolo e reazione. Nessuno stimolo puo' spiegare una reazione del genere .

Inviato
2 ore fa, lampo65 ha scritto:

Quella di Maso ad esempio se non ricordo male, era stato fortemente premeditato

Non solo, fu pure preceduto da due tentativi,  il primo era piuttosto evidente ma i genitori non vollero credere a quello che avevano trovato. Del secondo tentativo si venne a sapere solo durante gli interrogatori. 

  • Thanks 1
Inviato

ogni caso è diverso; qualche anno in moto presi una traversa per poter tornare indietro ed immettermi nella strada principale,  quando fui violentemente colpito con un pugno sulla schiena da un ragazzo abbastanza giovane; mi son fermato subito ma lui è sparito. poiché trattasi di strada a fondo cieco comunque sapevo dove stava. 50 metri più su, nella strada principale, c'era la caserma dei carabinieri dai quali andai per spiegare l'accaduto; dalla descrizione capirono subito di chi si trattasse e mi chiesero se volevo fare denuncia facendomi capire che tanto non gli avrebbero fatto niente perché noto per non esserci molto con la testa; lasciai perdere ma avvisai i miei colleghi psichiatri che mi dissero che essendo minorenne non era di loro competenza, anche se sapevano chi fosse, ma avrebbero avvisato la psichiatria infantile che se ne occupava. Tutto finì lì anche se mi era capitato di incontrarlo altre volte; ebbene qualche anno dopo il ragazzo uccise il padre a coltellate in auto (i genitori erano separati). Quel giorno peraltro ero di guardia e mi son sentito quasi in colpa ma mi resi conto anche di quanto sia difficile, fino a quando non succede il patatrac, far capire quanto possa essere pericolosa una persona alle strutture competenti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...