Mike61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Un saluto a tutti, vi sarei molto grato se poteste darmi una vostra opinione in merito a quanto segue. Sto ristrutturando casa e decidendo se dedicare una stanza non troppo grande (4,5 m x 2,75) all'ascolto della musica (vinile in particolare). Escluso il posizionamento delle elettroniche sul lato più lungo, nonché su uno dei due lati più corti su cui batte la porta di ingresso alla stanza, resterebbe un solo lato che però è quello dove c'è una finestra con sotto un termosifone. Approfittando della lunghezza della stanza, e considerato che i diffusori non saranno molto distanti tra loro (pensavo 1,60 m tra i due woofer), potrei arrivare a distanziare il mobile porta elettroniche anche di un metro dal termosifone. Non penso invece ci possano essere problemi per i diffusori che attualmente sono da supporto (Celestion A1) e un po' decentrati rispetto al termosifone. L'ampli è Il Musical Fidelity NuVita M3, che 'scalda' un po' ma non in modo esagerato. Pensate che che potrei avere problemi nella stagione invernale? Lo so che sono un po' fuori stagione, ma dovrei organizzarmi per tempo ... 😊 Ogni commento e suggerimento è davvero ben accetto
Ultima Legione @ Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 . Se non ci sono altri vincoli di ordine estetico, passaggio cavi etc. e rispettando la distanza di almeno metro che hai citato, non vedo nessun particolare problema per la presenza del radiatore e del relativo calore che possa in qualche modo essere pregiudizievole per le elettroniche audio o di particolare ostacolo per il riscaldamento dell'ambiente. . I radiatori affidano la loro principale forma di diffusione del Calore alla Convenzione (l'aria che si scalda e crea i moti convettivi) ancor prima che all'Irragiamento o alla Conduzione.
jani Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Anche se fossero a 50cm credo sarebbero più calde d'estate che d'inverno, forse vicino ad un camino o una stufa potrebbero esserci problemi.
teramusic Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Puoi sempre chiuderlo tramite la valvola!
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Il termosifone a un metro di distanza non dà fastidio alle elettroniche. Anche io ho una saletta simile 2,80x4,4x3metri l' ho trattata però soprattutto nelle pareti laterali e il pavimento con fonoassorbenti di vario tipo per recuperare un po' di larghezza della scena
Mike61 Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Buon pomeriggio a voi, grazie a chi ha risposto e per la rassicurazioni 😊
Mike61 Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 @Giannimorandi ciao, ti posso chiedere cortesemente qualche dettaglio in più sulla tua situazione? ad esempio, distanza dei diffusori dalle pareti laterali, spessore dei pannelli fonoassorbenti che hai messo su di queste. Com'è ripartito lo spazio del lato più lungo tra punto di ascolto, spazio antistante, dietro le casse... giusto per avere un'idea, poi è chiaro che dipende molto anche da altro (diffusori, ecc.) Grazie mille
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Mike61 distanza tra diffusori 1,60 metri centro/centro con leggero toe in distanza centro diffusori parete laterale 60cm , distanza diffusori perete dietro 1,20 cm dal fondo dei diffusori.punto di ascolto a 2 metri dai diffusori e un metro circa dalla parete posteriore. Pavimento in ceramica coperto da tappeti pesanti in lana e pareti laterali e angoli con numerosi daad di acustica applicata e pannelli fonoassorbenti di lana di vetro sintetica più quadri senza vetro e pannelli di sughero sparsi qua e la. Il soffitto non è trattato perché abbastanza alto 3 metri in proporzione alle pareti poi due librerie una a destra e una a sinistra del punto di ascolto con dischi e libri,una scaffalatura dietro al punto di ascolto con dischi e roba varia direi abbastanza piena e sorda anche se non completamente
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Vista da dietro la poltrona di ascolto in piedi però da seduto le orecchie sono in mezzo tra mid e tweeter
Mike61 Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 @Giannimorandi Le distanze sono sono più meno quelle a cui pensavo anch'io (del resto il fronte di 2,75-2,80 m non consente certo grandi variazioni). Nel tua caso, hai il vantaggio (secondo me) che puoi collocare le elettroniche un po' indietro rispetto ai diffusori, cosa che io non posso permettermi, se non per pochi cm, proprio per non stare con il mobile porta elettroniche troppo vicino al termosifone che sta sulla parete posteriore. Grazie ancora per la disponibilità
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Mike61 di nulla figurati comunque una stanza piccola ha di positivo che si sonorizza con poco bisogna vedere il lato positivo . Certo una grande orchestra sinfonica non ci sta dentro si sentono le sezioni ma i quartetti e quintetti sono godibili e ben posizionati
Mike61 Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Mannaggia, la sinfonica è tra i miei generi preferiti, mi toccherà concentrarmi su orchestre con organici ridotti... 😊
Suonatore Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 11 minuti fa, Mike61 ha scritto: Mannaggia, la sinfonica è tra i miei generi preferiti, mi toccherà concentrarmi su orchestre con organici ridotti... 😊 Fermati a Mozart e non di più
Mike61 Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Dai anche diverse sinfonie di Haydn 1
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Mike61 non è vero che non si può ascoltare anche io ascolto sinfonica solo non puoi prendere di distinguere i singoli orchestrali in uno spazio così ridotto però si vive lo spazio dell' orchestra e la profondità come che fossi in galleria al teatro non in platea ma sono pochi i sistemi dove puoi riprodurre un orchestra in maniera veritiera. Ho sentito impianti in grossi saloni che tendevano ad ingigantire gli strumenti per occupare lo spazio piuttosto che definirli maggiormente. Ricordo a casa di un signore benestante in un grosso salone oltre 50 mq così a occhio aveva una coppia di klipsch horn negli angoli ben amplificate e la poltrona a circa 5 metri mi fece sentire kind of Blue di Miles Davis inizio con contrabbasso grande come un elefante sembrava alto 3 metri quasi spaventava dall' immanenza ma per nulla naturale nella mia saletta invece sembra di avere il contrabbasso davanti molto più naturale
Suonatore Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Mike61 non è vero che non si può ascoltare anche io ascolto sinfonica solo non puoi prendere di distinguere i singoli orchestrali in uno spazio così ridotto però si vive lo spazio dell' orchestra e la profondità come che fossi in galleria al teatro non in platea ma sono pochi i sistemi dove puoi riprodurre un orchestra in maniera veritiera. Ho sentito impianti in grossi saloni che tendevano ad ingigantire gli strumenti per occupare lo spazio piuttosto che definirli maggiormente. Ricordo a casa di un signore benestante in un grosso salone oltre 50 mq così a occhio aveva una coppia di klipsch horn negli angoli ben amplificate e la poltrona a circa 5 metri mi fece sentire kind of Blue di Miles Davis inizio con contrabbasso grande come un elefante sembrava alto 3 metri quasi spaventava dall' immanenza ma per nulla naturale nella mia saletta invece sembra di avere il contrabbasso davanti molto più naturale Hai assolutamente ragione su tutto e la penso anch'io come te. Infatti la mia era una battuta riguardo l'orchestrazione di Mozart (ho messo anche la faccina) personalmente il fatto di sentire impianti che non rispettano le proporzioni, mi disturba molto, proprio non mi vanno
Mike61 Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 @Giannimorandi nulla da eccepire sulle tue considerazioni, condivido anch'Io
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora