Roland Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Ho acquistato l' Ultra, carino, ma usare il telefono con l'Applicazione Wiim Home non fa per me, la riproduzione del suono non mi sembra neanche male per quello che costa. Volevo usarlo con il Wireless in un altra stanza, non và. Mi interesserebbe un apparecchio per riprodurre i file audio storati su Hard disk SSD, non mi interessa lo streaming, possibilmente senza doverlo connettere alla Rete. Qualcuno potrebbe darmi dei suggerimenti ? Ringrazio anticipatamente.
Nacchero Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Roland ciao. Tu vorresti usare l'apparecchio senza lo smartphone, ovvero dall'apparecchio stesso? Se è così la miglior soluzione è un PC con DAC, almeno hai minimo un display da 10 pollici. Anche il Wiim stesso e altri apparecchi puoi usarli senza bisogno di un dispositivo telecomando, ma credo diventi tutto più macchinoso. Non ti piace l'app in questione o non vorresti app in generale? Cosa intendi per "wireless in un'altra stanza"? Se arriva il segnale il Wiim deve funzionare per forza, magari va solo settato. Le memorie esterne le legge stando alla descrizione. Dacci qualche indicazione, grazie
Roland Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Ciao, mi sembra di essere stato chiaro, non vorrei usare lo "Smartphone" il Telefono, quindi tantomeno con le cosiddette " App " Il wireless funziona solo nell' ingresso dove ho il router della Tim, mai avuto problemi con la linea. Certo che legge e riproduce i file audio dall' hard disk collegato tramite usb.
Nacchero Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Roland abbi pazienza ma ti seguo il giusto. 4 ore fa, Roland ha scritto: non vorrei usare lo "Smartphone" il Telefono, quindi tantomeno con le cosiddette " App " Un player ti serve per forza, dunque se non vuoi una app per comandarlo l'unico modo è il computer. Il Wiim puoi usarlo anche direttamente dalla macchina, così i vari Rose, Cocktail audio etc. Chi col telecomando, chi col touch screen, chi con la rotellina sul dispositivo. Col PC usi mouse e tastiera. Quindi da quanto sopra già col Wiim potresti essere a posto. 4 ore fa, Roland ha scritto: Il wireless funziona solo nell' ingresso dove ho il router della Tim, mai avuto problemi con la linea Non ho capito cosa intendi. 4 ore fa, Roland ha scritto: Certo che legge e riproduce i file audio dall' hard disk collegato tramite usb. Lo so, lo avevo scritto anch'io. Da qui la precedente risposta, ovvero che potresti essere a posto così.
lampo65 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 25 minuti fa, Nacchero ha scritto: Non ho capito cosa intendi Credo intenda che gli funziona vicino al router, quindi è impostato giusto...come fosse debole il ricevitore ?!? Magari con dei ripetitori o come si chiamano risolve, boh. Per il resto bisogna capire come intende consultare i file del disco. Magari da schermo tv ?
Roland Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 @lampo65 Esatto, perchè anche sulla App. Wim mi compare " segnale debole " ma l' Ultra era vicinissimo al Router, e poi vorrebbe aggiornare quasi sempre da Venerdi sera a oggi pomeriggio gia 2 volte? insomma uno vorrebbe rilassarsi e non stare a smanettare con telefonp e App. Ma gli altri " Lettori di Rete " ogni quanto aggiornano? Grazie per la pazienza.
Nacchero Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Roland gli aggiornamenti però sono un plus di Wiim. Correggono e migliorano in continuazione. In quanto all WiFi è un po' strano. Sperando che non sia difettoso il tuo esemplare. Vediamo se interviene chi lo ha.
giacomino Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Ho il Wiim ultra da un paio di giorni e mi trovo molto bene ha sostituito quasi per sempre un iMac con Audirvana!! Ha la possibilità di misurare la stanza con microfono Umik 1 consigliandoti EQ specifiche!
giacomino Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @Mamo tramite adattatore all’iPad utilizzando l’applicazione di Wiim che emette un suono sweep tipo Rew. 1
campaz Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Io ho usato direttamente il microfono dell'iPad con soddisfazione. La cosa che però ho apprezzato di più, al di là della curva applicata su tutta la banda, è stata la possibilità di "tagliare" il subwoofer. Utilizzo per l'ascolto due Indiana Line Diva 262 che, secondo la specifica del costruttore, arrivano in basso sino a 44 Hertz. Ho quindi acceso il sub (Indiana Line Basso 830) impostando sul Wiim i 44 Hertz come frequenza di taglio (il collegamento tra streamer e sub, con quest'ultimo chiaramente in modalità attiva) è diretto. Ora il sub si sente poco ma quando si sente dà quell'aiutino a volte necessario. Prima del Wiim il sub lo tenevo spento perché era più il fastidio che il guadagno.
homesick Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 13 minuti fa, campaz ha scritto: Io ho usato direttamente il microfono dell'iPad con soddisfazione. La cosa che però ho apprezzato di più, al di là della curva applicata su tutta la banda, è stata la possibilità di "tagliare" il subwoofer. Utilizzo per l'ascolto due Indiana Line Diva 262 che, secondo la specifica del costruttore, arrivano in basso sino a 44 Hertz. Ho quindi acceso il sub (Indiana Line Basso 830) impostando sul Wiim i 44 Hertz come frequenza di taglio (il collegamento tra streamer e sub, con quest'ultimo chiaramente in modalità attiva) è diretto. Ora il sub si sente poco ma quando si sente dà quell'aiutino a volte necessario. Prima del Wiim il sub lo tenevo spento perché era più il fastidio che il guadagno. Io il sub lo taglierei più alto , primo perché i 44 hz sono un po ottimistici per le tue Diva , secondo perché dopo varie prove , da me ovviamente ho trovato la quadra con un taglio a 70 hz , abbinato a delle Focal Aria che sulla carta scendono a 55hz , provare non costa nulla.
campaz Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @homesick credo tu abbia ragione... sono io che non ho (troppa) voglia di studiare e provare (oltre a tagliare il sub a 44 Hertz ho lasciato la curva di equalizzazione intonsa rispetto a quella che mi aveva proposto l'Ultra). Per il momento ho superato l'effetto "rimbombo" (quello che mi aveva fatto spegnere il sub un paio d'anni fa) e poi, addirittura, su certi dischi sento le basse frequenze ancora troppo presenti (non con la musica che ascolto di solito, il jazz, ma con un disco di Ludovico Einaudi, In a Time Laps). Però, con i miei tempi, mi impegno a seguire il tuo consiglio. Perché poi ci sarebbe da giocare con i livelli, al momento il sub è settato a 0 db. Quello in cui spero sono le numerose e frequenti patch di Wiim che introducono / affinano funzionalità: mi sembra che quel fornitore si stia dando parecchio da fare per migliorare le prestazioni dei suoi prodotti: magari trovano un metodo ancora migliore per il tuning della curva di equalizzazione. Je suis un lazzaron!
lampo65 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 22 ore fa, giacomino ha scritto: !! Ha la possibilità di misurare la stanza con microfono Umik 1 consigliandoti EQ specifiche Con microfono esterno non ci sarebbe bisogno di calibrazione ? Il file dell'umik non è disponibile su wiim, giusto ? Hai provato a far la misura con il microfono ipad, ed eventuali differenze? Troppe domande?😁
giacomino Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @lampo65 sì certo subito ho provato con misurazione dal microfono del iPhone e iPad ma non erano corrette per me. No il file txt non è disponibile su app Wiim. 1
lampo65 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Non ho ancora capito se con android si può fare qualcosa, magari con microfono usb esterno?!?
giacomino Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Su Android non ho adattatore usb-c per collegare umik se no provavo! 1
lampo65 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Domanda ignorantissima, non avendo mai posseduto streamer e maneggiato applicazioni... sarà possibile utilizzare l'iPhone di mio figlio per rc, quindi creare la curva, e successivamente entrare con altro dispositivo android senza problemi? Immagino di si 😁😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora