Vai al contenuto
Melius Club

"Revamping" di un Cochet AL-2


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

ho recentemente rimesso in pista con il Variac e tanta pazienza un Cochet AL-2. PP di EL34. Fermo da 15 anni.

Suona bene, per carità, però ci sono volte il cui mostra dei limiti. Soprattutto se confrontato a un "ibrido" quale lo Xindak XA6200(08).

Sta pilotando delle Linee di Trasmissione da me progettate che, vi assicuro, rappresentano un carico facile anche per un "valvolare".

Che ci sia un minor controllo dei "diversamente alti" dato il molto minor DF ci sta. Quella che mi lascia perplesso è la minor capacità di dipanare i passaggi orchestrali più complessi e fragorosi. Quelli di Mahler, per esempio.

"Qui dentro" c'è chi ha detto peste e corna dei condensatori lasciati a marcire, se pur ricondizionati correttamente. E anche delle resistenze, se è per quello.

Con un serio "revamping" posso ottenere dei miglioramenti?

Grazie

Cochet AL-2 Schematics.SMALL.png

Ultima Legione @
Inviato

.

Sono parecchie le cose che oltre che scontate e classiche rendono anche banale, ordinario e ..... poco simpatico questo ampli in Push-Pull:

.

1) in primis un poderoso Tasso di Feedback Negativo, con quel parallelo di due resistenze da 47K Ohm posto sull'anello di accoppiamento uscita/ingresso, ma li ci si può far poco perchè probabilmente vengono compensati anche tutti i possibili limiti di un trasformatore di uscita forse non proprio eccelso,

.

2) la circostanza che neanche per le 4 valvole di ingresso ECC82/12AU7 e di preamplificazione ECC81/12AT7 si sia pensato anche lontanamente di raddrizzare la Corrente di Catodo,

.

3) il raddrizzamento della Tensione Anodica fatta in modo scontato alla stato solido (e sicuramente con due classici Ponti di Graetz da 2,50 Euro ognuno) e non certo valvolare, per di più con un filtraggio puramente capacitivo senza neanche pensare, men che meno, di prevedere un filtraggio più raffinato ed efficace di tipo anche Induttivo con uno o due Induttori da 4/5 Henry.

.

Motivo per cui questo ........ "revamping" proprio per ammazzare il tempo e per pura curiosità si può anche fare ma oltre al banale rolling delle valvole con altre di qualità, l'unica cosa per il quale personalmente investirei qualche Euro è il sostituire i Condensatori di inter-stadio e disaccoppiamento in continua C11, C13, C7 e C9 che immagino abbastanza dozzinali e in Poliestere con delle buone capacità a film in Prolipopilene di pari capacità, ammesso e non concesso che ci sia lo spazio fisico per farlo.

.

Sul WEB tempo fà credo di aver visto anche degli up-grade importanti di questo ampli, ma molto impegnativi economicamente per la qualità della componentistica impiegata e anche molto invasivi dal punto di vista circuitale in quanto, a memoria, mi sembra che  andavano a realizzare proprio le migliorie progettuali del quale accennavo.

.

Ad ogni buon conto scordati la possibilità con questo amplificatore, ........... oltre che di dipanare i fraseggi orchestrali di Mahler anche di fare la medesima cosa con un semplice quartetto  d'archi da camera :classic_biggrin::classic_biggrin: o di ottenere anche una ....... limitata frazione della Musicalità del Tuo Xindak XA6200 che invece in termini di cesellato Dettaglio, ottima Timbrica e grande Dinamica è veramente una gran bella elettronica ben pensata e meglio realizzata!!

.

Inviato

Sono ampli carini ma modestissimi come prestazioni, li ho avuti molti anni fa, anche da nuovo si siedeva alla minima richiesta di corrente.

uno dei meno performanti valvolari mai avuti, senza dubbio, anche se piuttosto bello da vedersi.

Inviato

Io, l'ho in casa da risistemare ( funziona comunque ).

Lo acquistai in kit nel 1989 a Milano.

Ero militare a Cassano d'Adda. Me lo trasportai in metropolitana. Era bello pesante.

I trasformatori di uscita, in realtà, non sono male. Li utilizzai, una vita fa, in un pushpull di 6B4G senza feedback. Con le ESL63 fungeva bene.

A proposito di feedback, con quei valori del partitore, il motor-booting era sempre in agguato. Al tempo lo ridussi ma non ricordo bene. Dovrei riprenderlo in mano.

Io, rifarei completamente lo stadio driver, cercherei di ricavare una tensione negativa ( al limite aggiungendo un piccolo toroidale ) per polarizzare in bias fisso le finali permettendo al ferri di uscita di lavorare nelle migliori condizioni. Il TA, scaldava indegnamente ma non si è mai fuso.

Sicuramente Cochet, ha curato di più il telaio del circuito.

  • Melius 1
Inviato

L'importatore era talmente masochista che li vendeva con delle orrende finte EL34 EI marchiate Siemens che erano in realtà delle pessime 6CA7

Inviato

 

@mariovalvola
Mi sa che anche per me siano stati proprio quegli anni.
Il negozio era in quel di Piola, al primo piano, e il venditore mi propose l'amplificatore sia in kit sia montato e collaudato. Ero ben capace di farlo da me, però accettai volentieri il lieve aggravio.

 

@Ultima Legione
E' già comunque mia intenzione cambiare C11 e C13 con qualcosa di migliore (polipropilene metallizzato).
Già a suo tempo cambiai C7 e C9 con dei "carta e olio". Perchè per un valvolare faceva figo, per poi rendermi conto che se non usavo l'amplificatore per un giorno questo il giorno dopo suonava male. Penserò anche a questi.
Conosco perfettamente il sito in questione, penso però che non voglio "divertirmi" così tanto.
Anche perchè non ne parlerei così male.

 

Quel che mi fa più specie in questo momento è il circuito di bias delle finali.
Non so se le resistenze (R17 e R19) siano effettivamente non induttive e, peggio ancora, dissipino adeguatamente. Certo è che scaldano terribilmente.
I condensatori di bypass sono caldissimi anch'essi (sono proprio sopra).
Ho cercato delle anti-induttive 680/10W ma le ho solo trovare su Alibaba (https://it.aliexpress.com/item/1005002982777440.html?spm=a2g0o.productlist.main.11.2f6eC4cqC4cqdD&algo_pvid=485fc4ba-88bc-4a77-b0ae-5b28d5b95648&algo_exp_id=485fc4ba-88bc-4a77-b0ae-5b28d5b95648-5&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2120.22%2117.39%21%21%21155.18%21133.46%21%40211b6c1717254640597138879e898a%2112000023058302697%21sea%21IT%210%21ABX&curPageLogUid=iKAbCgsgWiJe&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A#nav-specification). Se qualcuno ha delle idee migliori è il benvenuto.
Penso di cambiare anche i condensatori di bypass (quelli attuali penso siano proprio "cotti") e di metterli sotto

 

Ultima Legione @
Inviato
7 ore fa, teodorom ha scritto:

Penso di cambiare anche i condensatori di bypass (quelli attuali penso siano proprio "cotti") e di metterli sotto

.

Questa, insieme a quella di cambiare wattaggio e anche la tipologia delle Resistenze di Catodo R17 e R19 (il tipo di resistenze del link segnalato sono buone e le ho anche usato in passato) mi sembra una buona idea perchè in una qualunque elettronica, i condensatori elettrolitici sono i componenti che più di ogni altra cosa soffrono le alte temperature sia in termini di affidabilità che di degrado prestazionale.

.

Ma anche mettendo in conto la perdita di una parte del Guadagno in Tensione, personalmente mi divertirei a provare anche il funzionamento anche senza i Condensatori di By-pass e/o degenerazione e il conseguente sicuro vantaggio della diminuzione della Distorsione Armonica totale.

.

Il benigno Feedback Negativo legato all'aumento dinamico della Tensione sulla Resistenza di Catodo, è l'unico che riesce a starmi simpatico :classic_laugh::classic_biggrin: in un elettronica audio.

.

P.S.: Quello dei condensatori in "Carta&Olio" che riescono a "suonar" bene solo quando vanno a regime, con un evidente cambio di Sound, è un problema noto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...