Vai al contenuto
Melius Club

Automotive al capolinea?


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

@Velvet

si, ma conta la media, e la media è in forte discesa. 

come per i motorini scomparsi, la mobilità sta cambiando molto e quindi le abitudini. 

non esisteva il car sharing, non esistevano i monopattini elettrici, non esistevano le ciclabili, non esistevano i treni ad alta velocità, non esisteva lo smart working, l'auto era lo status symbol per eccellenza e anche questo ha perso appeal ecc. 

a breve avremo il car sharing che ti porterà l'auto dove vuoi tu e quando vuoi tu in pochi minuti, l'esigenza di un'auto di proprietà diminuirà ancora di più.

 Non dico mica tu abbia torto, ma stai ripetendo delle banalità che sono tutte potenziali concause. 

Il punto è: se il capitano non vede arrivare la tempesta anzi aggrava le condizioni di galleggiamento della nave prima di mettere in salvo i passeggeri, è un buon capitano ? 

Inviato

La contrazione del mercato automotive, in Italia ed europea, è dovuto a fattori economici, ma anche sociali, che sono stati già menzionati. 
I costi in primis, per produrre e quelli per l’acquisto. I listini negli ultimi anni sono schizzati alle stelle, riducendo la fetta di potenziali acquirenti soprattutto dei modelli di fascia bassa. Ovviamente, l’incertezza economica aiuta ad non spendere, e a cambiare le priorità. Ma esiste anche l’incertezza della scelta, elettrico, ibrido, termico.  C’è da dire, che di riflesso, il mercato dell’usato, in Italia, gode di buona salute. 
 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Possibile che tanti si tengano la microcar perchè non hanno i soldi per l'auto vera.

 

le immatricolazioni sono ancora pochissime rispetto alle auto (quest'anno si arriverà intorno alle 20.000) però non mi stupirebbe che in città prendano il spravvento. 

del resto in città come roma o milano una ami o topolino sono molto più pratiche di un'auto tradizionale, costano meno e si parcheggiano in un francobollo.

1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Il punto è: se il capitano non vede arrivare la tempesta anzi aggrava le condizioni di galleggiamento della nave prima di mettere in salvo i passeggeri, è un buon capitano ? 

 

mi stai entrando in "nullo mode" :classic_biggrin:

cosa intendi di preciso?

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

cosa intendi di preciso?

Intendo che la situazione attuale era già ampiamente prevedibile e prevista.

In Europa ballano decine di milioni di posti di lavoro nell' automotive e indotto che fra 5 anni {non 50} potrebbero non esistere più. 

E quando perdono il lavoro - perché hai voglia te a riqualificare milioni di 40-50enni e mandare in pensione tutto il resto- lamentatevi se poi questi votano i nazisti dell'Illinois. 

Quando hanno lanciato un green deal fatto coi piedi, che ha fatto schizzare i costi alle stelle e di fatto bloccato il mercato,  lo sapevano? 

Quando hanno annunciato il tragicomico stop nel 2030, poi 2035, lo sapevano? 

Inviato

Per i g-giovani viene meno anche una delle principali funzioni dell'auto di 40 anni fa (ahh, i famosi "miei tempi") , quella di alcova semovente a rapido rischieramento. Oggi le condizioni di "casa libera" sono molto più frequenti di allora, vuoi per le possibilità economiche (genitori ringalluzziti dal viagra per lui e pilates per lei impegnati in frequenti uichènd in "capitali europee" o settimane in qualche  bùngalo asiatico, case soprannumerarie ereditate, etc. ) e socioculturali (accettazione e favoreggiamento dell'attività trombante filiale) 

  • Melius 1
Inviato

Se si vuole che i ragazzi riscoprano l'auto bisogna che 1): non costi troppo ne di acquisto ne di assicurazione; 2)si renda più accessibile l'apprendimento della guida; 3): non ci siano troppe restrizioni al loro uso.

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

2)si renda più accessibile l'apprendimento della guida; 

Più di così? Praticamente tanto varrebbe regalare la patente al 18 anno.

Sarebbe ora invece iniziassero a fare più sul serio, che in giro è come la pista del luna park 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Se si vuole che i ragazzi riscoprano l'auto

 

ma lo vogliamo? 

è vero che la diminuzione dell'automotive è un problema per l'occupazione e anche per la ricerca, ma forse è semplicementeun cambiamento inevitabile e che va gestito.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet Il problema sono i pochi controlli e la scarsa consapevolezza dei rischi della circolazione stradale da parte dei ragazzi.

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che va gestito.

Come? A questo ritmo di crollo fra 5 anni 1/3 degli occupati è a spasso.

Al netto del fatto che andava gestita prima di prendere strade cieche, cosa suggerisci? 

Inviato

Perchè la gente torni a comprare auto come una volta si dovrebbe tornare indietro nel tempo, quindi auto economiche ma meno sicure e più inquinanti e meno divieti perchè altrimenti non si potrebbero usare e non è ciò che vogliono i politici. A parte le zone pedonali e a traffico limitato, le città sono piene di auto e tornerebbero i problemi di una volta, per cui preferiscono che la gente faccia a meno dell'auto.

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Come? A questo ritmo di crollo fra 5 anni 1/3 degli occupati è a spasso.

Al netto del fatto che andava gestita prima di prendere strade cieche, cosa suggerisci? 

 

io non penso che sia recuperabile, il futuro dell'automotive sta cambiando radicalmente. 
e ancora c'entrano poco i cinesi o altri produttori sul mercato. 

ci sarà probabilmente un altro picco con l'elettrico, ma l'auto di proprietà diventerà sempre meno importante. e  di quelle autonome che vengono sotto casa ne serviranno molto meno, considerando che le auto di proprietà passano oltre il 95% ferme a non far nulla.

è possibile produrre auto, ma solo di categorie non utilitarie, per i paesi in crescita, ma anche questo penso sarà marginale. 

 

Inviato

Di auto è pieno, fin troppe, abbiamo forse più auto pro capite di qualsiasi altro paese europeo.

Il problema è che sono vecchie come il cucco. 

Quindi il vostro errore sta alla base del ragionamento: non bisogna avere più auto in giro ma sostituire quelle vecchie e inquinanti. Cosa che la gente non fa per le ragioni già ribadite 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

auto hanno un'affidabilità e una durata molto maggiore che nel passato e richiedono molto meno manutenzione anche con il passare degli anni.

Bah.. 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Il problema è che sono vecchie come il cucco. 

Quindi il vostro errore sta alla base del ragionamento: non bisogna avere più auto in giro ma sostituire quelle vecchie e inquinanti. Cosa che la gente non fa per le ragioni già ribadite 

 

ma funzionano ancora e bisogna avere una spinta forte per una sostituzione quando si usano sempre meno e non è più così importante per lo status. 

a prescindere dalla situazione economica.

ci sarà probabilmente con l'elettrico, ma penso che semplicemente non si tornerà più come un tempo.

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non penso che sia recuperabile

Quindi aspettiamoci i nazisti dell'Illinois al potere e via con le danze. 

Che certe elite Ztl non si rendano conto che in UE siamo vicini ad un altro punto di rottura a distanza di un secolo dal precedente post-crisi del '29 mi stupisce. Così come mi stupisce la mancanza di comprensione dei rapporti causa-effetto nella società reale (non in quella immaginata). 

 

  • Melius 1
Inviato

Purtroppo c'è poco da fare: più divieti meno auto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...