Vai al contenuto
Melius Club

Automotive al capolinea?


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Speriamo con l'avvento delle batterie ai sali di sodio e potassio cali la paura degli incendi che limita l'acquisto di auto elettriche anche di piccole dimensioni

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

più così importante per lo status. 

Vedo che batti molto su questo...

Al di là che per me non lo è mai stata, io oggi li vedo nelle aziende gli under 30  freschi di laurea e master assortiti che al primo impiego ben remunerato tutti, in pratica senza eccezione, si fanno il biemmevu. Mica la panda ibrida. 

Magari a rate, magari serie 1 o 2 ma ci tengono eccome. 

Secondo me sbagli nel fare riferimento solo alla tua Ztl comfort zone 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quindi aspettiamoci i nazisti dell'Illinois al potere e via con le danze. 

Che certe elite Ztl non si rendano conto che in UE siamo vicini ad un altro punto di rottura a distanza di un secolo dal precedente post-crisi del '29 mi stupisce. Così come mi stupisce la mancanza di comprensione dei rapporti causa-effetto nella società reale (non in quella immaginata). 

 

non si può pensare di sovvenzionare ad libitum un mercato che è destinato a ridurre la sua importanza. è inutile e controproducente. 

non c'entra la elite ztl, ma il mondo è cambiato e sta cambiando in modo rapidissimo. 

tra l'altro questa vulgata della ue fallita, dove dilaga la fame ecc. è una minchiata, nei numeri e nella realtà. 

non che non esistano difficoltà, famiglie in crisi ecc. ma il tenore di vita delle persone reali non è quello rappresentato dai populismi. manco vicino... neppure in italia che è quella che di gran lunga è cresciuta meno negli ultimi 20 anni. 

ma vanno affrontate togliendosi le lenti rosa su un passato d'oro mai esistito, vedendo come cambia il mondo e togliendosi le illusioni che l'automotive rimarrà al centro della produzione manifatturiera, avendo il coraggio di puntare al futuro e investirci, guardando i numeri e non facendosi travolgere dalla narrazione della catastrofe ecc. 

insomma tutto il contrario dei populismi (di destra e di sinistra)

ma tu cosa faresti per rivitalizzare il mercato dell'automotive almeno a medio termine?

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Le ragioni a me appaiono più che evidenti e risalgono tutte a scelte e modalità delle stesse oltre che ad una situazione economica, checché ne dica il Luce, che non induce ottimismo. 

Con i prezzi attuali delle auto ( siamo mediamente sui 20.000 euro per una utilitaria e 35-40.000 per media) cosa vuoi che vendano?

 

  • Thanks 1
Inviato

Probabilmente i ragazzi di città si rassegnano a non avere l'auto subito perchè costa troppo e se poi ci sono divieti non si può neanche usare e allora sarebbero soldi sprecati.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Vedo che batti molto su questo...

Al di là che per me non lo è mai stata

 

il singolo non fa testo, ma è indubbio che lo sia molto meno di un tempo. 

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Probabilmente i ragazzi di città si rassegnano a non avere l'auto subito perchè costa troppo e se poi ci sono divieti non si può neanche usare e allora sarebbero soldi sprecati.

 

ai ragazzi e ragazzini rispetto ad un tempo non interessa neppure più il motorino, che costa sostanzialmente di meno. 

in più anche ai nostri tempi la maggior parte dei ragazzi se la compravano usata. 

una benzina euro 5 usata in ottime condizioni e con tutti gli optional che servono la si trova intorno ai 5.000 euro, anche in questo periodo dove l'usato è ancora caro, post covid. 

semplicemente il mondo cambia, come le esigenze e le priorità delle persone. 

Inviato

Non si tornerà indietro: auto troppo care, troppe restrizioni>la gente si riabitua a stare sen'auto e non compra.

@briandinazareth Ma perchè non lo vogliono più? O sono i genitori che non lo vogliono comprare? Prezzi troppo cari?

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

l'altro questa vulgata della ue fallita, dove dilaga la fame ecc. è una

E chi l'ha detto, dove?

Comunque tempo al tempo che prima o poi i dindini accumulati negli anni belli finiscono, finisce la pensione der nonno, finiscono le case da ereditare. 

Poi rifacciamo bene i conti. 

 

3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

insomma tutto il contrario dei populismi (di destra e di sinistra)

Peccato che la realtà stia spingendo la gente ad inseguire e votare proprio i populismi. Ed è qui caro Brian che i ragionamenti in astratto ingrippano, quando si scontrano con la realtà che è sempre un filo più difficile. 

 

5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

cosa faresti per rivitalizzare il mercato dell'automotive almeno a medio termine?

È tardi, l'hanno ammazzato 3 anni fa e non possono tornare indietro dicendo scusate scherzavamo, perché ci rimetterebbero più che la faccia. 

Forse per una volta però hanno ragione gli americani. Protezionismo a gogò e deregulation interna. Una botta di vita di 4/5 anni forse può salvare qualcosa. Forse. 

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Ma perchè non lo vogliono più?

 

lo dicevo all'inizio, come per il motorino, quel tipo di mobilità è meno ricercata dai giovani. 

mentre, ad esempio, viaggiano enormemente di più di un tempo con altri mezzi.

c'entra anche il fatto che l'auto per molti era essenziale per il sesso come diceva giustamente prima martin :classic_biggrin:

anche l'enorme miglioramento dei mezzi pubblici ha un peso.

in particolare in città tra sharing, monopattini, ciclabili, bus molte volte più efficienti di un tempo ecc. l'auto è meno essenziale. 

se ad un ragazzo chiedi oggi se preferisce investire 5000 euro per l'auto o in viaggi, ad esempio, le risposte medie sono totalmente diverse da 30 anni fa, dove prima veniva l'auto, poi tutto il resto.

Inviato
40 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

problema sono i pochi controlli e la scarsa consapevolezza dei rischi della circolazione stradale da parte dei ragazzi.

Esatto, le scuole guida dovrebbero oltre ad insegnare a guidare, insegnare il senso civico, il rispetto ed evidenziare i gravi rischi sia fisici che legali del non rispetto del codice della strada. Invece ho visto un mio vicino di casa neopatentato non rispettare nulla, appena pochi mesi dopo aver conseguito la patente. Senso civico zero. 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

È tardi, l'hanno ammazzato 3 anni fa e non possono tornare indietro dicendo scusate scherzavamo, perché ci rimetterebbero più che la faccia. 

 

e come lo hanno ucciso? 

 

7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Forse per una volta però hanno ragione gli americani. Protezionismo a gogò e deregulation interna. Una botta di vita di 4/5 anni forse può salvare qualcosa. Forse. 

 

vuoi portare indietro le lancette della storia, ma non si può, figuriamoci con il protezionismo. 

deregulation poi su cosa?

fra 4 o 5 anni le auto in sharing arriveranno sotto casa nostra con tariffe che renderanno l'acquisto dell'auto personale interessante solo per una minoranza di persone.

già oggi, prendo ad esempio la mia situazione, io e la mia compagna abbiamo un'auto sola, che sta ferma quasi sempre... e come noi tantissime persone. 

quale potrebbe mai essere la spinta a comprare un'altra auto o a cambiarla frequentemente?

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

monopattini

Ennesimo simbolo del decadimento dell'Occidente.

Ma non trovano imbarazzo i loro conducenti, mi chiedo?

 

 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

5 anni le auto in sharing arriveranno sotto casa nostra con tariffe che renderanno l'acquisto dell'auto personale interessante per una minoranza

Magnifico. 

Resta da capire cosa fare di quei milioni di disoccupati, incazzati come bisce, che ne deriveranno. 

I quali rovineranno la festa anche alle Ztl e ai new global trotters (che tanto l'aereo mica inquina)

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

una benzina euro 5 usata in ottime condizioni e con tutti gli optional che servono la si trova intorno ai 5.000 euro

Ma dove?

  • Amministratori
Inviato

E' normale, e mi meraviglio che i geni del marketing facciano finta di non saperlo, ch l'auto è un genere di consumo che non si cambia come le mutande (a parte che oggi anche le donne tendono a tenere l'abbigliamentopiù a lungo, mentre una volt la moda combiava ogni 3 mesi). di conseguenza ad un periodo di vacche grasse seguono necessariamente periodi lunghi di vacche magre. con gli incentivi convinco chi non ha fretta di cambiare auto a fare il passo per un illusorio risparmio, ma questo non fa bene al mercato perchè si passa da momeni brevi di domanda drogata a periodi lunghi di assenza di domanda (gli stati possono mettere tutti gli incentivi di questo mondo, ma se ho comprato la macchina oggi  non la cambio prima di 5-7 anni). in più praticamente tutte le famiglie oggi hnno almeno una machina, quindi non c'è impellenza di prenderne una nuova. negli usa il discorso è diverso, non hanno avuto una politica di incentivi massiccia e di lunga durata come la nostra, poi li le distanze sono considerevoli, questo ha reso il mercato più prevedibile e meno isterico.

il traffico rende scomodo muoversi in città nelle ore di scuola e lavoro, i comuni potrebbero anche decretare un tana libera tutti (niente strisce blu, niente ztl ecc ecc) ma questo renderebbe l'usi dell'auto ancora più difficolotoso

credo che razionalmente i produttori di auto dovrebbero rivedere al ribasso il loro modello di sviluppo, e per parafrsare un vecchio slogan, produrre meno per produrre meglio (ossia più atteenzione agli intressi reali dell'utenza).

il mercato dell'auto non è in espansione come negli anni 60 (ma è un discorso vlido per tanti elettrodomestici)è un mercato di sotiutuzione, quindi è fisiologico che si venderanno meno auto meno frigo meno lavatrici. prima ci si rende cinto che le cose son cambiate prima si riesce a trovare una soluzione. ma se si vuole governare la nuova realtà con modelli superati l diastro è imminente.

ps persini vw sta pensando chi chiudere delle fabbriche in germaniansarebbe la prima volta per loro 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

io e la mia compagna abbiamo un'auto sola, che sta ferma quasi sempre... e come noi tantissime persone. 

Pensa che io ne 4 che vanno sempre tutte e 4.

Son sfigatissimo....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...