senek65 Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Con tutto il rispetto che si deve, mi domando come mai, se in effetti i progetti di Aloia sono così straodinari, non siano stati ripresi e portati avanti in grande stile da costruttori più blasonati. Non credo sia un problema di costi ( visto alle cifre che vengono venduti certi prodotti). Sua volontà nel mantenere la proprietà dei suoi progetti?
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 6 Settembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2024 33 minuti fa, senek65 ha scritto: Con tutto il rispetto che si deve, mi domando come mai, se in effetti i progetti di Aloia sono così straodinari, non siano stati ripresi e portati avanti in grande stile da costruttori più blasonati. Non credo sia un problema di costi ( visto alle cifre che vengono venduti certi prodotti). Sua volontà nel mantenere la proprietà dei suoi progetti? È stato fatto in parte Alla fine degli anni 90 e primo decennio 2000 è comparsa la Aloia che prendeva suoi progetti semplificati. Sono ancora molto ricercati Mettere sul mercato un progetto di Aloia al 100% è molto complicato vuoi per le dimensioni molto grandi vuoi la quantità di telai e materiale andrebbero a porsi a li ello di costo di produzione abnormi . Quindi d dovendo anche mettere aspetto e finiture tali da poterli vendere perché la qualità sonora pura lo sappiamo tutti conta abbastanza poco si arriverebbe a prezzi esagerati. Faccio l'esempio del Millennium che ho io che è in quattro telai per un peso totale di quasi 200 kg ed è dentro delle scatole abbastanza leggere e con le ventole nella sezione di potenza Farlo con i classici super mega telai hi end porterebbe al raddoppio del peso e alla come minimo decuplicazione del costo già non basso. Diciamo che l le probabilità che l'investimento vada a ramengo sono enormi. Poi i si deve anche mettere il carattere di aloia che non è proprio facile e malleabile. 3 1
Promo Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 C’è qualcuno di voi che ha mai ascoltato invece l’st 350? Cosa ne pensate?
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 6 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Mi fai vedere i brevetti? . Egregio, . preso atto che evidentemente non mi merito neanche il "Lei", ricambiando l'arbitrio del "Tu" preciso che personalmente neanche al bar con il cameriere uso mai l'imperativo...... . ........ quindi, quando magari attingendo alle Tue migliori risorse deciderai di usare un minimo di tatto, stile ed eleganza di modi che nella dialettica di un Forum dove si condivide una passione e non l'esercizio notarile, sono il minino sindacale allora, se ancora ne avrò desiderio, Ti risponderò. . P.S.: Se Ti fermavi al primo capoverso e Ti risparmiavi il disastroso secondo rigo, sarebbe stato perfetto!! 1 1 1
loureediano Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @Ultima Legione @Molto gentile grazie, aspetto ancora che lei mostri i brevetti di Aloia
Dufay Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: @Ultima Legione @Molto gentile grazie, aspetto ancora che lei mostri i brevetti di Aloia Quale sarebbe l'importanza di eventuali brevetti?
Dufay Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 6 minuti fa, leika ha scritto: ….che poi io non li ho mai trovati brutti Quanti ricordi... Ascoltai la versione stereo ad un Milano hiend presente il Bart tipo nel 2001 o poco più avanti. Da allora ho avuto la fissa e convinsi Sergio Cortesi a prenderli appena capitó la occasione.
leika Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Quanti ricordi... Ascoltai la versione stereo ad un Milano hiend presente il Bart tipo nel 2001 o poco più avanti. Da allora ho avuto la fissa e convinsi Sergio Cortesi a prenderli appena capitó la occasione. Io non me ne separerò, mai ….poi quella scritta di suo pugno, è fantastica
Dufay Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 22 minuti fa, leika ha scritto: Io non me ne separerò, mai ….poi quella scritta di suo pugno, è fantastica Già la scritta... La facemmo fare col pennarello verde colore tipico delle scritte Aloia
rpezzane Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Non ho mai ascoltato elettroniche Aloia e quindi non farò commenti sul suono che però immagino sarà eccellente. Vorrei però spezzare una lancia per i reparti marketing e/o designer delle aziende. Se ne parla sempre a perculazione, quando invece non mi pare serio. Non tutti vivono in castelli con intere ali del palazzo da dedicare all’audio. Non tutti hanno sale audio separate ed in ogni caso quasi tutto vivono con altri essere umani, ad esempio una moglie. Io sono il primo a giudicare la resa audio piuttosto che quella visuale però un minimo di WAF deve pure esistere. Secondo me ognuno di noi dovrebbe vivere contornato da cose e persone belle quindi su una azienda spende qualche euro per bellificare le sue realizzazioni non ci trovo nulla di “marketttaro” inteso in senso dispregiativo. Per concludere se io avessi un castello con una area dedicata all’audio ed un solaio rinforzato non potrei comunque mai mettere un finale 4 telai da 200 chili dentro casa mia perché in pochi istanti finirei nel giardino antistante insieme alle beneamate elettroniche. Saluti
Dubleu Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 7 ore fa, senek65 ha scritto: proprietà dei suoi progetti Affidabilità dei progetto più grandi Sono come macchine da corsa O le tocchi spesso o non sono perfette. Sposta te i bestioni per i setup. Sarò di parte, ne ho posseduti 3 ed ho dovuto metterci le mani con lunghe trasferte a Torino. Suonano divinamente ma si portano avanti sempre noiette costruttive. Di quelli che ho sentito sempre un qualcosina non prefetto, la valvola che fa scherzi, i rumorinl di fondo, il soffio di fondo, dei modelli ST la presenza delle ventole etc etc. Come un auto da corsa solo un appassionato la può seguire, un Aloia è sullo stesso piano. L'assistenza necessaria poi è da pochi praticabile. Per il prezzo suonano divinamente e molto raffinati e musicali ma non eccellono in pilotaggio e dinamica, considerato costo ed ingombro. Una grande marca forse userà quei progetti ma visto estetica, ingombri e non meno affidabilità che deve garantire non escluderei che il costo si sposti almeno sopra i 100 Mila se non il doppio. Hanno senso poi? Finali per 240kg, ben congeniato dalle grandi case, forse fan meglio a prezzo incredibile.
Coltr@ne Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Della serie, quello che non c'è non disturba.
Dufay Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Ah Della serie, quello che non c'è non disturba. Della serie tutto quello che c'è c'è per un motivo . Ah questo è il Millennium mi pare proprio quello che ho io 1
corrado Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 31 minuti fa, Dubleu ha scritto: Per il prezzo suonano divinamente e molto raffinati e musicali ma non eccellono in pilotaggio e dinamica, considerato costo ed ingombro. 😂😂
Lumina Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 4 telai da 200 chili, apparecchi impossibili da realizzare in serie perché costerebbero troppo, piccoli problemi di affidabilità perché se vuoi la Formula 1 devi pagarne le conseguenze… poi ascolti il nuovo David Gilmour, uscito oggi, e scopri che basta e avanza un amplificatorino per evidenziarne tutta la compressione 😥
Ospite Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Grande progettista per carità, ma (e questo vale per tutti) anche lui opera delle scelte che possono portare a dei pro, ma anche a dei contro. Faccio un solo esempio. Sbandierò il successo di aver eliminato il condensatore d'uscita nel pre vtpa the last, ma alla fine per toglierlo dovette aggiungere delle valvole nel circuito (è infatti i tubi abbondano nel vtpa). Nel Kuyen, che invece il condensatore d'uscita ce l'ha, le valvole amplificatrici sono appena due per canale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora