LukeS Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Ho alcune cuffie Grado con il solito cavo fisso terminato 3,5mm e mi è venuta l'idea di prendere un cavo adattatore da 3,5mm s.e. a 4,4mm bilanciato per sfruttare l'uscita bilanciata dell'ampli iFi Zen Can Signature. Riguardo la sua tipologia circuitale, sul sito iFi c'è scritto: "A fully-discrete and balanced amplifier audio circuit. The full symmetric dual-mono headphone amplifier"....quindi dovrebbe essere un vero bilanciato ? Secondo voi, la mia idea è sensata o non ne vale la pena ?
walge Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @LukeS ma il cavo Grado da 3,5 mm quante sezioni ha?
djansia Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @LukeS Tecnicamente ho paura che si possa danneggiare l'amplificatore. L'uscita bilanciata ha le masse separate se le unisci per farne un cavo sbilanciato... poi, che senso avrebbe comunque come operazione?
djansia Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 2 ore fa, walge ha scritto: la massa è unica e non separata Di quale bilanciato sta parlando allora il nostro collega?
LukeS Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 5 ore fa, walge ha scritto: @LukeS ma il cavo Grado da 3,5 mm quante sezioni ha? Non ne ho idea. A dire il vero non ho capito cosa intendi per sezioni...
LukeS Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 4 ore fa, djansia ha scritto: @LukeS Tecnicamente ho paura che si possa danneggiare l'amplificatore. L'uscita bilanciata ha le masse separate se le unisci per farne un cavo sbilanciato... poi, che senso avrebbe comunque come operazione? Infatti non so se la cosa abbia un senso, se e quali vantaggi possa portare...ecco perchè ho chiesto qui. Poi perchè potrebbe danneggiare l'ampli ?
walge Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @LukeS manda foto del jack se ha quattro sezioni allora si potrebbe fare
walge Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @djansia Il bilanciato è uno solo. Non ci sono alternative
djansia Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 21 minuti fa, walge ha scritto: manda foto del jack se ha quattro sezioni allora si potrebbe fare Se sono Grado è difficile che il jack sia diverso da quello a tre contatti. Poi bisogna vedere i modelli che possiede. 7 ore fa, LukeS ha scritto: Infatti non so se la cosa abbia un senso, se e quali vantaggi possa portare Il problema è il bilanciato che da qualche anno ci infilano ovunque per vendere un'idea HiFi, soprattutto quando si tratta di cuffie e che non ha niente a vedere con il bilanciato vero e proprio usato nel cablaggio degli studi di registrazione dove serve per collegare apparecchi dotati di ingressi e uscite bilanciate e per eliminare rumori e interferenze elettriche. Nel settore cuffie gli ampli e i dap hanno un bilanciato che altro non è che raddoppio di dac e ampli, uno per ogni canale destro e sinistro. Infatti se si confronta la potenza erogata tra uscita sbilanciata e bilanciata spesso quest'ultima eroga quasi il doppio della potenza. Ovviamente consumi doppi di batteria e via dicendo. Ti serve quella potenza? Con alcune cuffie potrebbe essere addirittura controproducente troppa potenza. Il mio motto soprattutto in cuffia è semplificare, non voglio dire spendete meno ma solo semplificare. Poi le passioni sono passioni, quindi fate come credete.
walge Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @djansia la cuffia ( in generale) al pari del microfono è intrinsecamente bilanciata poi le soluzioni adottate sono molteplici
Gustavino Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 le cuffie con attacco "bilanciato" sono dual mono in realtà e le hanno separate le masse TRS o 4-pin XLR
Gustavino Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @LukeS si ricablano le cuffie di solito con 4conduttori in modo da separare le masse
cactus_atomo Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @LukeS una connessione bilanciata ha senso tra apparecch nativi bilanciati collegati con cavi bilanciati. se sono una parrte del percorsonon è bilanciata non sfrutti le uscite bilanciate e anzi peggiori il rsultti ggiungendo un adattatore. personalmente lascerei perdere nel tuo caso, mi pare una cassica questione da UCAS (uffcio compliczioni affari seplici)
LukeS Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 4 ore fa, walge ha scritto: @LukeS manda foto del jack se ha quattro sezioni allora si potrebbe fare È un normalissimo jack 3,5mm stereo single ended
LukeS Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: @LukeS una connessione bilanciata ha senso tra apparecch nativi bilanciati collegati con cavi bilanciati. se sono una parrte del percorsonon è bilanciata non sfrutti le uscite bilanciate e anzi peggiori il rsultti ggiungendo un adattatore. personalmente lascerei perdere nel tuo caso, mi pare una cassica questione da UCAS (uffcio compliczioni affari seplici) Ma qui non si tratta di collegare due apparecchi (p.e. sorgente e ampli), che hanno vantaggi ad essere collegati in bilanciato solo se entrambi sono nativi bilanciati, qui sto parlando di collegare una cuffia.
cactus_atomo Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @LukeS ho capito, ma se usi un adattatore non hai comunque un collegamento in bilanciato, quindi non capisco gli eventuali vantaggi.il bilanciato neasce nel professionae dove i collegamenti di 30 metri son corti, nel nostro mondo ha poco senso, a mio parere
Paolo 62 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Lo penso anch'io. Cuffia con cavo blanciato>usare uscita bilanciata; cuffia con cavo sbilanciato>usare uscita sbilanciata. Francamente non so se sia necessario, almeno in applicazioni consumer. https://www.afdigitale.it/lo-famo-bilanciato-o-sbilanciato-il-pilotaggio-cuffie-a-un-bivio/ https://melius.club/topic/11498-ascolto-in-cuffia-in-bilanciato/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora