sachamuni Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Ho avuto in passato un Radford sta25 con il pre sc22 che ho fatto l'errore di vendere (vabbè..); ho visto in vendita un clone di Radford sta15, nuovo, il circuito è il medesimo paro paro, anche il telaio è quasi identico, ma ovviamente non ci sono i Partridge originali..il tipo ha utilizzato trasformatori Yves Cochet. Siccome ho sempre sentito dire che i trasformatori nei valvolari sono molto importanti, un eventuale acquisto è da scartare a priori.. o lo schema nel caso dell'apparecchio in questione magari è ugualmente valido di per sè che comunque potrebbe valere la pena? Putroppo non posso ascoltarlo, è parecchio lontano. Ne chiede 900 €, con 3 quartetti di finali di cui uno usato. (JJ; EH nuovi e Svetlana nos usato) . A me sembra caro, quanto potrebbe valere ?
mattia.ds Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Un clone a 900 euro? Direi di no... Ma sono scelte personali.
sachamuni Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 6 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Un clone a 900 euro? Direi di no... Ma sono scelte personali. Su quello siamo d'accordo.. l'ho scritto; e ho pure chiesto quanto si può valutare. Ma fondamentalmente vorrei sapere, indipendentemente dal prezzo, se è un acquisto sensato dal punto di vista delle prestazioni: se il suono sarà quello di un sta15 o li intorno, o invece c'è la possibilità, per via dei trasformatori diversi, di una totale incognita sul risultato sonico
Danilo Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Non suonano uguali neppure 2 Radford originali messi uno accanto all altro…
Bazza Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @mattia.ds Se fatto con lo schema originale sotto mano e rispettandolo in pieno non ci vedo particolari problemi. I trafi a occhio sembrano generosi, sperando che quelli di uscita rispettino almeno l'impedenza del progetto originale. Sul prezzo si può discutere, un Radford originale con 900 euro non lo trovi manco col lanternino. @sachamuni per pura curiosità, clone cinese o autocostruzione ?
what Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Personalmente non comprerei mai un clone di una Ferrari a metà prezzo di una vera, per avere una non Ferrari...
mattia.ds Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @Bazza Non discuto la qualità della realizzazione, che purtroppo però non è verificabile di persona. È una questione di prestigio e rivendibilità. Con 900 euro puoi trovare per esempio un Leak Stereo 20 originale. Poi come detto sono scelte personali. 1
Bazza Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Adesso, mattia.ds ha scritto: Con 900 euro puoi trovare per esempio un Leak Stereo 20 originale. Con molta fortuna però. Sulla rivendibilita concordo.
Bazza Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @what ovvio, ma è un esempio un po' fuorviante, un ampli a valvole per chi mastica elettronica e, soprattutto se ha lo schema, dovrebbe essere una passeggiata da "clonare" .
mattia.ds Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 5 minuti fa, Bazza ha scritto: Con molta fortuna però. Venduto il mio l'anno scorso a 950, in condizioni estetiche eccellenti e perfettamente funzionante. Tutto valvolato Mullard. Poi certamente in giro si vedono prezzi assurdi, ma poi li vendono?
sachamuni Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 12 minuti fa, Bazza ha scritto: per pura curiosità, clone cinese o autocostruzione ? E' un autocostruzione; il tipo dice che è stato fatto seguendo lo schema alla lettera. 1
Rimini Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Un clone realizzato da un (probabile) DIY sconosciuto non lo comprerei. Sorvoliamo sulle norme di sicurezza ma almeno si dovrebbe avere l'opportunità di visionarlo ed ascoltarlo. Magari con l'assistenza di una persona competente. Se in seguito non dovesse piacere o avesse dei problemi finisce in discarica. Dubito che riesca a realizzare la metà di quello che chiede.
sachamuni Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 19 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @Bazza Non discuto la qualità della realizzazione, che purtroppo però non è verificabile di persona. È una questione di prestigio e rivendibilità. Con 900 euro puoi trovare per esempio un Leak Stereo 20 originale. Poi come detto sono scelte personali. @mattia.ds si, avevo pensato allo Stereo 20, ma ho visto che i miei diffusori erano andati particolarmente bene con le el34 (in particolare in gamma media). Avevo avuto precedentemente un pre finale con la 300b di buona qualità, ma timbricamente il corpo che dava la el34 era più sinergica. Comunque 900 io non glieli darei mai.. io stavo cercando qualcosa tipo un Audio innovations 500, ma poi mi son detto aspetta metti via i soldi e ti riprendi (e non lo vendi più )un Radford.. infatti stavo monitorando i Radford in vendita e ho visto questo..
Rimini Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @sachamuni P.e. un Michelson & Austin TVA10 si trova tra i 1000 e 1500 euro. Se ti penti lo rivendi. 1
Rimini Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 30 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Leak Stereo 20 È in funzione in questo momento. Macchina adorabile.
mattia.ds Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 ora fa, Rimini ha scritto: Michelson & Austin TVA10 si trova tra i 1000 e 1500 euro. Ottimo consiglio! @sachamuni Con che pre abbineresti questo finale? 1
Rimini Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @mattia.ds Mi vengono in mente anche i Quicksilver, anche se mi pare vadano verificati bene a causa delle tensioni con cui fanno lavorare le valvole. Sono nomi a carattere indicativo ma nell'usato, con un migliaio di euro, si possono comprare ampli noti interessanti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora