Vai al contenuto
Melius Club

Infinite combinazioni, infiniti suoni ...


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, gimmetto ha scritto:

So tutti uguali...:classic_biggrin:

 

Allora prendo quello che costa meno e, con quello che avanza, mi pago viaggi, cene, biglietti per i concerti, etc.... :classic_smile:

Inviato

@Max440 Perfetto! Se non lo fai ti invio l'infinito elenco dei dispositivi migliori in assoluto secondo le riviste specializzate italiane degli ultimi 40 anni...

Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Stranamente sfugge sempre la realtà,l'unica e più ovvia,siamo tutti differenti,come persone,caratteri,gusti hifi e altro,quindi è cosa più che logica che l'offerta tenda a soddisfare il più possibile ognuno,fregature e abbagli compresi,tali fregature peraltro son presenti nella ristorazione,nell'abbigliamento etc,etc,quindi nulla di più logico che per alcuni il suono migliore lo produca un Accuphase e per altri un Esoteric,alcuni preferiranno la linea di trasmissione e altri i sistemi a tromba,l'unica vera perdita di tempo sta nel voler convincere gli altri delle proprie convinzioni.

Questo però non giustifica la my fi estrema.

Le differenze non possono essere troppo elevate altrimenti la ragione sta da una parte oppure dall'altra.

Mi spiego meglio: un suono con evidenti problemi misurabili e molto chiari può piacere ma è sbagliato.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mi spiego meglio: un suono con evidenti problemi misurabili e molto chiari può piacere ma è sbagliato.

Certo e logicamente io mi riferisco a suoni di differente impostazione e non a strafalcioni eclatanti.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Mi spiego meglio: un suono con evidenti problemi misurabili e molto chiari può piacere ma è sbagliato.

Sbagliato per chi ? Per il microfono che ha misurato ? Per il tuo orecchio e/o per il mio ? E se quella persona lo trova perfetto dovrebbe cambiarlo per assecondare misurone?

come ho sempre detto ci sono dei fondamentali su cui ruota tutto poi il resto è per godimento personale.

Saluti

Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Sbagliato per chi ? Per il microfono che ha misurato ? Per il tuo orecchio e/o per il mio ? E se quella persona lo trova perfetto dovrebbe cambiarlo per assecondare misurone?

come ho sempre detto ci sono dei fondamentali su cui ruota tutto poi il resto è per godimento personale.

Saluti

Sbagliato perché è sbagliato. 

Non può essere buono tutto perché piace. 

Se ha un basso con poco smorzamento ha un basso con poco smorzamento ad esempio a uno piace? 

Benissimo ma continua ad essere sbagliato. 

Eccetera 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Se ha un basso con poco smorzamento ha un basso con poco smorzamento ad esempio a uno piace? 

Io parlo di timbrica. Come ho detto i fondamentali sono i fondamentali e sono oggettivamente rilevabili anche senza microfoni in giro per le stanze. Basta appizzare le rechie.

Saluti

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non può essere buono tutto perché piace.

Però può essere preferito da chi lo preferisce,e se dopo aver fatto confronti continuerà a preferire il suono con meno smorzamento ci si dovrà arrendere al fatto che quella persona preferisce quel tipo di suono. Io invece mi riferivo all'assurdo concetto secondo il quale il top di gamma d'ogni marchio dovrebbe tendere ad assomigliarsi,una catena top gamma Accuphase ed una Esoteric interconnesse con i cavi più neutri in commercio produrranno sempre e comunque ciascuna un suono sempre riconoscibile (anche 27 volte su 27:classic_smile:).

Inviato
25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Però può essere preferito da chi lo preferisce,e se dopo aver fatto confronti continuerà a preferire il suono con meno smorzamento ci si dovrà arrendere al fatto che quella persona preferisce quel tipo di suono. Io invece mi riferivo all'assurdo concetto secondo il quale il top di gamma d'ogni marchio dovrebbe tendere ad assomigliarsi,una catena top gamma Accuphase ed una Esoteric interconnesse con i cavi più neutri in commercio produrranno sempre e comunque ciascuna un suono sempre riconoscibile (anche 27 volte su 27:classic_smile:).

No se non rispetta un canone minimo.

Altrimenti possiamo chiudere baracca e burattini 

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Io parlo di timbrica. Come ho detto i fondamentali sono i fondamentali e sono oggettivamente rilevabili anche senza microfoni in giro per le stanze. Basta appizzare le rechie.

Saluti

Non è proprio così. 

Ci sono persone che non sentono proprio niente nemmeno cose macroscopiche pensando di avere orecchie bioniche.

 

Inviato

Dopo l'estate è rinsavito @Dufay ! Asserisce concetti condivisibili! Che gli sarà successo?

Inviato
2 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Dopo l'estate è rinsavito @Dufay ! Asserisce concetti condivisibili! Che gli sarà successo?

Guarda che io dico sempre le stesse cose da anni.

E ho ragione anche sui concetti che tu non condividi tanto per dire 

Inviato

@Dufay Tanto per dire ho ragione io sui concetti che tu non condividi!

Variante del giochino per bimbi/audiofili "specchio riflesso" (te lo ricordi considerato che non sei più un imberbe?)!

Comunque sono riuscito a percepire differenze tra una cuffia Stax L300 ed una L500 che montano gli stessi pannelli elettrostatici; quando si dice "orecchie d'oro"!

Un momento...forse il cavo delle due cuffie è leggermente diverso...arrrgghhh!!!

Inviato
3 minuti fa, gimmetto ha scritto:

@Dufay Tanto per dire ho ragione io sui concetti che tu non condividi!

Variante del giochino per bimbi/audiofili "specchio riflesso" (te lo ricordi considerato che non sei più un imberbe?)!

Comunque sono riuscito a percepire differenze tra una cuffia Stax L300 ed una L500 che montano gli stessi pannelli elettrostatici; quando si dice "orecchie d'oro"!

Un momento...forse il cavo delle due cuffie è leggermente diverso...arrrgghhh!!!

Come ti ho già detto e stradetto fatti una cultura audio e non fissarti ideologicamente su sta storia delle orecchie d'oro e altri cavolate

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

No se non rispetta un canone minimo.

Altrimenti possiamo chiudere baracca e burattini

Il canone minimo certamente,ma c'è chi preferisce un basso con meno smorzamento,alti più accentuati e per alcuni anche spigolosi,se questa persona dopo vari confronti continuerà a preferire determinati tipi di suono,nessuno di noi potrà dire che sbaglia,per la semplice ragione che sceglie il suono che preferisce,è come preferire un piatto con più peperoncino,meno sale etc, rispetto alla ricetta originale e depositata in disciplinare,di un qualsiasi piatto,i gusti son gusti,è dura da ammettere ma non siam nessuno per sindacarli.

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

i gusti son gusti,è dura da ammettere ma non siam nessuno per sindacarli.

Condivido e non è solo una questione di gusti il mio udito differirà da quello di qualsiasi altro in meglio o in peggio ma non sarà uguale.

Come la percezione del salato o del dolce cambia da persona a persona.

Il caffè c'è chi lo beve dolce e chi amaro quale dei due ha ragione.

Ma soprattutto se a me piace dolce perché dovrei berlo amaro ammesso che abbia ragione chi lo beve amaro o viceversa.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...