ascoltoebasta Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 10 ore fa, Look01 ha scritto: Ma soprattutto se a me piace dolce perché dovrei berlo amaro Esiste anche la condizione di coloro che bevono,mangiano,e fanno cose che non amano,per la sola ragione che le ritengono corrette (escludiamo logicamente patologie che obbligano a queste scelte),ma ho conosciuto qualche appassionato che in nome della linearità rinunciava in parte a qualche altro parametro che,per gusto personale, avrebbe preferito fosse più evidente,questa è cosa che,per me,ritengo assurda,ma come dicevo siam tutti diversi e se rispettiamo i nostri gusti,abbiam tutti ragione......se poi riuscissimo anche a non volerli imporre ad altri,chiuderemmo il cerchio in modo quasi perfetto. 1
Dufay Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 12 ore fa, Look01 ha scritto: Condivido e non è solo una questione di gusti il mio udito differirà da quello di qualsiasi altro in meglio o in peggio ma non sarà uguale. Come la percezione del salato o del dolce cambia da persona a persona. Il caffè c'è chi lo beve dolce e chi amaro quale dei due ha ragione. Ma soprattutto se a me piace dolce perché dovrei berlo amaro ammesso che abbia ragione chi lo beve amaro o viceversa. C'è però gente che pretende che lo Jaegermeister sia dolce perché a loro piace così.
78 giri Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Ho un calo evidente dagli 8k in poi. Probabile che qualcuno messo meglio potrebbe ritenere il mio impianto stridulo ed in effetti un caro amico ha preferito il Jeff Rowland al Cabre (ma quello già glielo avevo suggerito io) ritenendo di dover addolcire le Dynaco A25, mentre un altro amico continuava a preferire le ML Aerius. Uniquique suum😉
Look01 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: C'è però gente che pretende che lo Jaegermeister sia dolce perché a loro piace così. Basta che lo Jaegermeister se lo bevano loro e non vogliano farlo bere a tutti 🤣. Dando per scontato che di base ed in generale ci sia una certa correttezza in un impianto di buon livello rimane la timbrica o determinate sfumature che rimangono per me soggettive o anche legate in parte all' ambiente d'ascolto o ai generi prediletti. Ciao Stefano
ascoltoebasta Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Basta che lo Jaegermeister se lo bevano loro e non vogliano farlo bere a tutti Per me è eccessivamente dolce..... A parte le battute,ci son persone che in estate,anche in quelle più calde,non sudano e non patiscono e anzi la sera dicono che c'è una bella arietta,mentre quasi tutti grondano sudore,non possiamo mica dir loro che sbagliano solo perchè il termometro dice che la temperatura è alta,semplicemente per loro non è così caldo.
Max440 Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 22 ore fa, Dufay ha scritto: No se non rispetta un canone minimo. Altrimenti possiamo chiudere baracca e burattini Concordo al 101 %
Max440 Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 20 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: i gusti son gusti,è dura da ammettere ma non siam nessuno per sindacarli. Eh però... un minimo di oggettività esiste, dai ... Non è che tutti i costruttori d'organo (per fare un esempio a me caro) buttano la qualche centinaio di canne di metallo e come suona suona... lo strumento va intonato, le leghe di metallo verificate, le canne forgiate con cura... e poi si ottiene il bel suono, altrimenti quello strumento è una ciofeca, anche se spunta qualcuno che dice che gli piace! 1
Merlino Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Il 6/9/2024 at 10:32, ilmisuratore ha scritto: quindi soggettivo e strettamente My-fi nella nostra passione non esiste hi-fi, esiste solo my-fi se esistesse hi-fi, ci sarebbe solo un sistema di riproduzione, e tutti avremmo quella
ilmisuratore Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 minuto fa, Merlino ha scritto: nella nostra passione non esiste hi-fi, esiste solo my-fi se esistesse hi-fi, ci sarebbe solo un sistema di riproduzione, e tutti avremmo quella D'accordo, ma esistono delle percentuali che avvicinano e allontanano vistosamente da essa...l'hifi...
ascoltoebasta Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Non è che tutti i costruttori d'organo (per fare un esempio a me caro) buttano la qualche centinaio di canne di metallo e come suona suona... lo strumento va intonato, le leghe di metallo verificate, le canne forgiate con cura... e poi si ottiene il bel suono, altrimenti quello strumento è una ciofeca, anche se spunta qualcuno che dice che gli piace! Organi e altri strumenti han la finalità d'esser destinati a chi li suonerà,si presume quindi a conoscitori,l'hifi è destinato ad appassionati dell'ascolto che possono avere gusti anche diametralmente opposti,e la gran varietà di tipi di suono che i vari brand propongono è lì a dimostrarlo,non si parla del "come suona suona" ma d'aver caratteristiche anche molto differenti e tuttavia trovare il proprio mercato,perchè mai accadrà che tutti preferiranno un solo tipo di suono. 1
Merlino Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: D'accordo, ma esistono delle percentuali che avvicinano e allontanano vistosamente da essa...l'hifi... non servono, il piacere d'ascolto della riproduzione è soggettiva
ilmisuratore Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 minuti fa, Merlino ha scritto: non servono, il piacere d'ascolto della riproduzione è soggettiva Dunque se ascoltassi un organo a canne con una Ls3/5a sarebbe soggettivamente meglio che ascoltarlo con due adeguati subwoofer da 54 cm ciascuno ? (cosi per fare uno dei tanti esempi)
Dufay Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Per me è eccessivamente dolce..... A parte le battute,ci son persone che in estate,anche in quelle più calde,non sudano e non patiscono e anzi la sera dicono che c'è una bella arietta,mentre quasi tutti grondano sudore,non possiamo mica dir loro che sbagliano solo perchè il termometro dice che la temperatura è alta,semplicemente per loro non è così caldo. C'è il termometro che non mente. Temperatura ed umidità saranno quelle poi ognuno si regola come vuole. In hi fi le cose sono più complicate ma, ripeto, una base minima per non fare si che ogni strampalatezza sia considerata valida è indispensabile. Quindi ad esempio tutti i sistemi con forti limitazioni o caratterizzazioni nella risposta in frequenza sono da pensare come non hi fi.
ilmisuratore Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Quindi ad esempio tutti i sistemi con forti limitazioni o caratterizzazioni nella risposta in frequenza sono da pensare come non hi fi. ...come pure quelli che distorcono parecchio Insomma dentro una forbice di "hifi" possono entrare parecchie cose, ma senza esagerazioni Per quello indicavo che esistono percentuali che avvicinano e allontanano...a volte anche mille miglia
Dufay Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...come pure quelli che distorcono parecchio Insomma dentro una forbice di "hifi" possono entrare parecchie cose, ma senza esagerazioni Per quello indicavo che esistono percentuali che avvicinano e allontanano...a volte anche mille miglia Esattamente. Stabilito questo si può cominciare a discutere su tutto quello che si vuole. Se però va bene tutto perché il gusto personale deve essere sopra ogni altra considerazione e quindi anche certe cose diciamolo pure ignobili possono essere valide non ci siamo per nulla 1
ascoltoebasta Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: C'è il termometro che non mente. Il termometro dice la temperatura,per alcuni sarà insopportabilmente calda,per altri giusta e per altri ancora quasi freschina,nessuno di loro sbaglia e sceglierà l'abbigliamento che lo farà star meglio,proprio come l'intensità dei bassi,delle alte frequenza e del loro bilanciamento,contro la realtà,i gusti e le differenze bisogna solo arrendersi e accettarle,totalmente inutile dire che sta sbagliando,ad una persona che dopo aver confrontato vari tipi di suono,ha scelto il suo.
ilmisuratore Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Il termometro dice la temperatura,per alcuni sarà insopportabilmente calda,per altri giusta e per altri ancora quasi freschina,nessuno di loro sbaglia e sceglierà l'abbigliamento che lo farà star meglio ...si, ma se d'estate il termometro segna 40° la stragrande maggioranza di gente sarà in manica corta e pantaloncini Pensa se dovessi incontrare uno sparuto numero di persone che indossano un montone con cappuccio Se il termometro segna 40° "ad alta fedeltà" molti seguiranno le indicazioni in mutanda
ascoltoebasta Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Pensa se dovessi incontrare uno sparuto numero di persone che indossano un montone con cappuccio Infatti non ho parlato di montoni o cappucci,ma di persone per le quali la medesima temperatura vien percepita in modo diverso,sia il caldo che il freddo,e questo accade spessissimo,non è altro che la realtà,accettiamolo e vivremo meglio,non esiste la temperatura ideale per tutti,come non esiste la luminosità ideale,il sapore ideale,ed il suono non fa eccezione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora