Vai al contenuto
Melius Club

Infinite combinazioni, infiniti suoni ...


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, Gustavino ha scritto:

E' HIEND giusto ! solo per questa volta hai ragione  :classic_biggrin:
ti rammento che le due discussioni fissate di Melius sono girapadelle , prova a scriverlo li se hai  coraggio !
il pcm se lo pappa , mentre in  dsd con Hqp vedremo .....

...forse volevi scrivere ahi...end...:classic_biggrin:

Bah...pensala come vuoi, magari non ti è chiaro cosa significa il termine alta fedeltà

  • Haha 1
Inviato
49 minutes ago, ilmisuratore said:

...forse volevi scrivere ahi...end...:classic_biggrin:

Bah...pensala come vuoi, magari non ti è chiaro cosa significa il termine alta fedeltà

ma pensa... tutto hifi degli ultimi 40anni era rotto :classic_biggrin: e non lo sapevamo !

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ma pensa... tutto hifi degli ultimi 40anni era rotto :classic_biggrin: e non lo sapevamo !

Ci abbiamo convissuto, ma le cose sono migliorate

L'importante è mettere in riproduzione registrazioni ben realizzate in digitale 

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Peccato che nessuno, a fronte di misure impeccabili,  sceglierebbe altro suono.

Assolutamente non vero,uno dei tanti esempi,un amico,molto simile al Moz per cultura musicale e frequentazione di sale da concerto,aveva un ottimo impianto e sala dedicata,trattamento passivo fino al raggiungimento di misure ottimali (fatto da aziende del settore),a lavori terminati e dopo molti confronti ha scelto di togliere alcuni pannelli perchè preferiva un suono che probabilmente non era perfetto ma lui lo preferiva,e non è l'unico caso,possibile che non riusciate ad accettare il semplice fatto che non esiste il suono che tutti preferiranno,è alquanto preoccupante questa vostra chiusura.

2 ore fa, grisulea ha scritto:

Lo diconoebasta o tu hai visto misure eccellenti? 

Come ho scritto sopra erano professionisti del settore,ma anche loro e nessun altro potrà mai "creare" il suono preferito da tutti,motivo? Siam tutti diversi.

2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se gli piace in quel modo non credo che ascolti in modo forzato, alla fine non può non assecondare i propri gusti

Sarebbe un paradosso ascoltarlo in quel modo e preferire un po di calore 

Son semplicemente consci di sacrificare qualcosa ma preferiscono la linearità,come ci sono alcuni che mangiano cibi che non gli piacciono molto ma gli basta sapere che son salutari,quindi il sacrificio vale il risultato,per loro,per me vale altro.

Inviato
46 minuti fa, Gustavino ha scritto:

tutto hifi degli ultimi 40anni era rotto :classic_biggrin: e non lo sapevamo !

Ma che c'entra. Un'Alfa 33 stradale del 69 ha un valore inestimabile, in memoria del tempo che fu, ma rispetto a quella attuale, è poco più di un rottame.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, pro61 ha scritto:

Ma che c'entra. Un'Alfa 33 stradale del 69 ha un valore inestimabile, in memoria del tempo che fu, ma rispetto a quella attuale, è poco più di un rottame.

Non è che i progressi dell'audio siano stati paragonabili ...

L'audio è un settore con bassa o bassissima evoluzione alcune cose di 40/50 e a volte passa anni fa possono andare bene ancora adesso.

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è che i progressi dell'audio siano stati paragonabili

Lo sono basta che ti guardi in giro. Con un PC da 10*10*3 cm da 100 euro fai cose impensabili. Con un telefonino. Con 3 etti di schedina spari 1000 watt con una qualità inimmaginabile anche solo 20 anni fa. Non parliamo di cosa fanno i DSP. Tutto a costi semplicemente ridicoli. Se non è progresso questo non vedo quale dovrebbe essere. Anche solo i sistemi di misura, al prezzo di un appartamento allora, oggi li trovi a prezzi ridotti se non gratuiti e con prestazioni impensabili prima. E la comodità d'uso non la vogliamo citare? E tutta la musica disponibile con un click? A me pare che di progresso ce ne sia fin troppo. Che poi non si sfrutti è un altro paio di maniche. 

  • Melius 2
Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

L'importante è mettere in riproduzione registrazioni ben realizzate in digitale 

Guarda questa te distrugge mixer a  tubi  tanto per ...
January 1964 by Chess Records.

Screenshot 2024-09-10 at 19-27-24 Muddy Waters Folk Singer Lp.png

Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

Lo sono basta che ti guardi in giro. Con un PC da 10*10*3 cm da 100 euro fai cose impensabili. Con un telefonino. Con 3 etti di schedina spari 1000 watt con una qualità inimmaginabile anche solo 20 anni fa. Non parliamo di cosa fanno i DSP. Tutto a costi semplicemente ridicoli. Se non è progresso questo non vedo quale dovrebbe essere. Anche solo i sistemi di misura, al prezzo di un appartamento allora, oggi li trovi a prezzi ridotti se non gratuiti e con prestazioni impensabili prima. E la comodità d'uso non la vogliamo citare? E tutta la musica disponibile con un click? A me pare che di progresso ce ne sia fin troppo. Che poi non si sfrutti è un altro paio di maniche. 

Parlo di alta fedeltà di livello.

Nel campo dei trasduttori ad esempio i driver top di 40 e più anni fa sono ancora validissimi e alcuni li preferiscono anche.

Per non parlare di certi valvolari eccetera.

Si può mettere assieme un sistema con roba di parecchi decenni fa che poco ha da invidiare ad un sistema moderno.

Si tratta di una tecnologia matura e con poche possibilità di sviluppo.

Insomma dubito che ci sarà in futuro qualcosa di rivoluzionario

  • Melius 1
Inviato
57 minutes ago, pro61 said:

Ma che c'entra. Un'Alfa 33 stradale del 69 ha un valore inestimabile, in memoria del tempo che fu, ma rispetto a quella attuale, è poco più di un rottame.

se avevi una 911 non sarebbe un rottame ora  fidate

Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Guarda questa te distrugge mixer a  tubi  tanto per ...
January 1964 by Chess Records.

Screenshot 2024-09-10 at 19-27-24 Muddy Waters Folk Singer Lp.png

Cess records non mi suona bene. .

  • Haha 2
Inviato

Oh Mica dico che non c'è stata evoluzione eh.

Ce ne è stata eccome solo non eclatante come in altri settori

Inviato
35 minutes ago, Dufay said:

Non è che i progressi dell'audio siano stati paragonabili ...

L'audio è un settore con bassa o bassissima evoluzione alcune cose di 40/50 e a volte passa anni fa possono andare bene ancora adesso.

fortuna te !
non si rendono conto che un un push pull di 300B : In 1938, Western Electric manufactured the first type 300B electron tube su  diffusori adeguati a distanza di 86 anni e' un bel sentire ed puo' avere anche una bassa THD !

Screenshot at 2024-09-10 17-08-21.png

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Guarda questa te distrugge mixer a  tubi  tanto per ...
January 1964 by Chess Records.

Screenshot 2024-09-10 at 19-27-24 Muddy Waters Folk Singer Lp.png

Se mi capita lo ascolto

Apprezzo le buone registrazioni, qualunque sia la fonte

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

ed puo' avere anche una bassa THD !

Se cosi perchè non dovrebbe andar bene ?

Inviato

Un po di verità c'è, come arrivavano in orario i treni nel '38, non c'è più stato verso

  • Haha 2
Inviato
23 minuti fa, Dufay ha scritto:

Parlo di alta fedeltà di livello.

Il progresso non è solo fare meglio ma fare uguale spendendo meno, consumando meno, costando meno, occupando meno spazio, usano meno materiali, inquinando meno ecc..... se il discorso finisce sul suono se ne potrebbero sentire di ogni. Fatto stà che in generale anche in quello i sistemi attuali suonano meglio. E non poco.

 

20 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non si rendono conto che un un push pull di 300B : In 1938, Western Electric manufactured the first type 300B electron tube su  diffusori adeguati a distanza di 86 anni e' un bel sentire ed puo' avere anche una bassa THD !

Non ti rendo conto che con diffusori adeguati e 125 grammi di ampli se sente bene tanto quanto, saranno gusti. Infatti tu ascolti la 300b ed io un 125asx2. E sono certo non sento peggio. Ho provato. Non pretendo che sia lo stesso per te ma tu non pretendere che sia lo stesso al contrario per me.

  • Melius 2
Inviato
12 minutes ago, grisulea said:

I

Non ti rendo conto che con diffusori adeguati e 125 grammi di ampli se sente bene tanto quanto, saranno gusti. Infatti tu ascolti la 300b ed io un 125asx2. E sono certo non sento peggio. Ho provato. Non pretendo che sia lo stesso per te ma tu non pretendere che sia lo stesso al contrario per me.

Ma guarda la classeD me la sono costruita nel 2007 , tutti  tripath fino al  250w ,ho monofonici da 500w AB  ho diy classeA a mosfet da 6 fino a 50w ed  il 300B e' un gran bel sentire.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...