Gustavino Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 4 minutes ago, grisulea said: @Gustavino Scusa ma come mai metti sempre grafici a caso e senza alcun riferimento e specifica. Se metti un grafico mi pare il minimo dire cosa rappresenta, a quale oggetto si riferisce ed a queli condizioni e stata rilevata la misura. Altrimenti non è un grafico ma un disegno privo di qualsiasi signiificato tecnico. era un vecchio discorso con il misuratore che già sapevatutto anche se sembra non ricordarsi , modulo purifi come quello nel nad o anche piu recente
Gustavino Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 5 minutes ago, grisulea said: Ti preoccupi di cosa succede a mezzo milione di hertz? Hai notato che i 50.000 hz sono a -120 db ed i 20.000 a -130 db? si ma questo e' uno degli ultimi top tutta l'altra ClasseD e' pessima ,questo era per far capire cosa succede nei classeD non muoiono mica a 20k
ascoltoebasta Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Se son rimaste eccellenti non fai che confermare. Erano diverse da quelle ottimizzate e le differenze erano udibilmente percepibili ma alcuni preferivano le une,altri le altre e qualcuno non era entusiasta del risultato,ovvero a casa propria non avrebbero voluto quel suono,ma guarda che sto dicendo l'ovvio confermato da una infinità di appasionati che preferiscono suoni diversi,a volte molto differenti. 11 minuti fa, grisulea ha scritto: Tutte cose che modificano le misure dello 0,0000001%. Se risultato eccellente lo rimarrrebbe con tutto, se pessimo tale rimarrebbe, indipendentemente dai gusti. Tu seguiti ad usare termini come "pessimo",che io non cito mai,parlo di suoni parecchio differenti,alcuni amano le alte molto presenti,e altri le amano vellutate o setose e vale per tutte le frequenze,purtroppo invece dipende tutto dai gusti. 14 minuti fa, grisulea ha scritto: Ripeto, quale linearità? E cosa ne so,io riferisco ciò che alcuni sostengono,che in nome di qualunque sia il loro credo,scelgono o escludono a priori in funzione di qualcosa che non è in primis il loro orecchio/gusto,io faccio l'esatto contrario.l'importante è esser soddisfatti.
grisulea Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: devi vedere se hanno risonanze/ breakup attorno ai 35khz i I 35000 nemmeno li vedono e comunque io non vado oltre i 15000. 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: era un vecchio discorso con il misuratore E' un discorso generale , metti spesso grafici senza alcun riferimento, io non li capisco, non ci posso cavare nulla. Sarà un mio problema. 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: l'altra ClasseD e' pessima Non mi pare. Ne ho altri presi prima dei 125 e sono stati quelli a farmi dismettere tutto il resto. Quindi per me non peggio di valvolame vario e classe a
ilmisuratore Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: hypex, stessa parrocchia ma non cosi buono ...questa è roba per Cano e PDP...soltanto loro due al mondo possono udire il mezzo milione di hz ..a meno che non li senti pure te
grisulea Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ma guarda che sto dicendo l'ovvio confermato da una infinità di appasionati che preferiscono suoni diversi,a volte molto differenti. Non stai dicendo l'ovvio ma purtroppo io ho esaurito argomenti che possano cercare di spiegarti cosa intendo. Secondo il tuo ragionamento uno a casa sua ha il miglior impianto del mondo, per lui ovviamente, mai e poi mai ne potrà sentire uno migliore. Non ti pare una cosa strana? 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E cosa ne so Vedi il primo problema è proprio questo, loro dicono ..... ma cosa dicono?
ascoltoebasta Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Secondo il tuo ragionamento uno a casa sua ha il miglior impianto del mondo Continui ad attribuirmi frasi e concetti che non ho mai scritto e non so davvero cosa poterci fare,hanno l'impianto che hanno preferito tra ciò che han potuto provare e molti anche dopo essersi affidati a professionisti del settore,non han preferito quel suono,altri invece lo amerebbero,accade in tutto ciò che ha a che fare coi gusti,e l'ascolto della musica appartiene a questo ambito. 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Vedi il primo problema è proprio questo, loro dicono ..... ma cosa dicono? tutti noi diciamo,te compreso.
Dufay Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Il progresso non è solo fare meglio ma fare uguale spendendo meno, consumando meno, costando meno, occupando meno spazio, usano meno materiali, inquinando meno ecc..... se il discorso finisce sul suono se ne potrebbero sentire di ogni. Fatto stà che in generale anche in quello i sistemi attuali suonano meglio. E non poco. Non ti rendo conto che con diffusori adeguati e 125 grammi di ampli se sente bene tanto quanto, saranno gusti. Infatti tu ascolti la 300b ed io un 125asx2. E sono certo non sento peggio. Ho provato. Non pretendo che sia lo stesso per te ma tu non pretendere che sia lo stesso al contrario per me. Per ora no Solo sulle sorgenti si è visto qualcosa i classe D di strada ne devono fare parecchia ancora se mai ce la faranno a raggiungere musicalità di livello a costi bassi. Per quel che riguarda gli altoparlanti solo affinamenti quando va bene.
audio2 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 io qualche classe d in giro l' ho sentita, ma non roba top, però in sintesi non mi convince. mentre con la roba a valvole anche non costosa non ho mai avuto queste sensazioni, anche se avrà pure altri difetti.
grisulea Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: i classe D di strada ne devono fare parecchia Per te, per me è un pezzo che sono arrivati. Come lo sono per tutti quelli che li usano. 2
grisulea Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @ascoltoebasta Il tuo discorso è chiaro ed ha la sua logica ma non hai fatto nessuno sforzo per capire cosa volevo dirti, non ho altro modo per spiegartelo.
Dufay Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 26 minuti fa, grisulea ha scritto: Per te, per me è un pezzo che sono arrivati. Come lo sono per tutti quelli che li usano. Per te. C'è però chi pretende di più. E la storia della ricerca del suono che ricordi più da vicino la musica vera. Cioè quello che ci dovrebbe appassionare.
Coltr@ne Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Per te, per me è un pezzo che sono arrivati. Come lo sono per tutti quelli che li usano. Sono fottuto, giovedì mi arriva un hypex da 700W 7 kili, progettato da uno stordito, meno male ho un tweeter in seta, ferrofluido del '80, sento al massimo i 12,6k, spero di non trapanarmi i timpani, se fa hahare vengo a metterti un cacciavite nel cono del sub. 1 1
Max440 Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 12 ore fa, Dufay ha scritto: L'audio è un settore con bassa o bassissima evoluzione Esattamente !! Infatti ci sono pre, finali, diffusori di 40 anni fa che suonano divinamente
Max440 Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 15 ore fa, Coltr@ne ha scritto: @Max440 ciai (bello n'è) un pēnis da fare? Mica ci vuole così tanto tempo ad ordinare una colonna in excel Il file lo aggiorno ogni 6 mesi, quando escono le classifiche: ci metto 15 minuti ogni 6 mesi, direi che posso permettermeli .. nb: la lista fa capire "ai soliti noti" che un ottimo pre (ma potrei postare quella sui finali) può costare da 500 a 145.000 euro... Oh, non lo dico io, ma una rivista abbastanza nota a livello internazionale (e non mi pare che qualcuno si sia stracciato le vesti!). Saludos, Max
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @Gustavino Volevo ricordarti una cosa, quando mostri dei grafici con qualche disturbo ad alta frequenza e ti scandalizzi, prova a rilevare a casa il noise flore a banda larga fino a qualche GHz...scoprirai quante porcherie ci becchiamo via etere dal WiFi, dai forni a microonde, e in molti casi pure da "radio Maria" Su alcuni impianti poi "radio Maria" intermodula veramente e si sente dai diffusori
Max440 Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 9 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Sono fottuto, giovedì mi arriva un hypex da 700W 7 kili, Marca, modello? Sono assai curioso: è una delle sperimentazioni che mancano a casa mia (per ora la cosa migliore che ho trovato, e che ho tutt'ora, è un Mark Levinson della vecchia scuola: pugno di ferro in guanto di velluto ) Ma un bel 700 (ma anche 500 watt) lo proverei volentieri... sia mai che scopro nuovi orizzonti ... Thanks, Max
Max440 Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 @ilmisuratore e @Gustavino Però ragazzi, dai, non postate anche qui decine di grafici: il 3d vorrebbe concentrarsi proprio sulle pressochè infinite combinazioni di pre e finali e relativi riscontri sonori. In questo caso, le misure ci interessano relativamente (a meno di problemi di interfacciamento elettrico, ovviamente...)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora