Vai al contenuto
Melius Club

Crisi in Germania e un po di Schadenfreude


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, senek65 ha scritto:

Esattamente quale sarebbe l'ideologia di sinistra?

cosa intendi per sinistra esattamente?

si va dai no tutto, purtroppo ancora qualche dinosauro e poi, passando per bucolici  sognatori, fino ai seri e pragmatici.

se convenientemente la depuri, oggi mica abbiamo numeri con qualche serio significato spendibile.

con chi ti allei e con quali programmi in queste condizioni?

poi finisce che la VDL, Macron ecc. si devono inventare capriole e sotterfugi per mantenere una rotta che ovviamente non rappresenta un granché come soluzione.

  • Sad 1
Inviato

con le capriole e i sottertfugi non vai da nessuna parte,

in francia dura minga e la germania a seguito.

qua ho sentito elogi della vdl abile come una democristiana

dove i democristi quando sono diventati tali hanno piantato il paese

nella palude 

Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

cosa intendi per sinistra esattamente?

Che ne so, chiedevo per l'appunto.

Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

chiedevo per l'appunto.

e io a te cosa intendi come sinistra, stabilito il perimetro di analizza la ideologia.

si va dalle bestialità e ai sogni di bucoliche entità, alla concretezza.

dalla Salis a Gentiloni la distanza è enorme...

si può presumere che il riferimento fosse alle bestialità e sogni.

Inviato
27 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Titian spiegalo con parole tue...possibilmente in idioma italico

solite cose, più soldi, più diritti, e più bisogni soddisfatti.

è il come lo si declina e con quali soldi che non viene spiegato.

 

Screenshot_20240922_112815_Chrome.jpg

Screenshot_20240922_112826_Chrome.jpg

Inviato
45 minuti fa, senek65 ha scritto:

spiegalo con parole tue...possibilmente in idioma italico

 

caratteristiche chiave:

 

Giustizia sociale: l’attenzione è rivolta alla lotta alla povertà e alla disuguaglianza sociale. I partiti di sinistra sostengono la redistribuzione attraverso tasse progressive, l’espansione dello stato sociale e salari migliori.

--

Stato sociale forte: l’idea di uno stato sociale sviluppato che offra sicurezza sociale è una preoccupazione centrale. Questi includono istruzione gratuita, assistenza sanitaria e welfare.

--

Solidarietà e uguaglianza: l’ideologia di sinistra enfatizza l’uguaglianza di tutte le persone, indipendentemente dal sesso, dall’origine, dalla religione o dall’orientamento sessuale. Sostiene la promozione dei gruppi svantaggiati.

--

cosmopolitismo: La politica di sinistra e il cosmopolitismo sono strettamente legati, poiché il cosmopolitismo è un valore fondamentale di molte ideologie e partiti di sinistra. È sinonimo di tolleranza, internazionalismo e apertura a nuove idee, culture e cambiamenti sociali. Si allacccia alla giustizia sociale nel senso che tutti devono pagare le implicazioni per esempio delle frontiere aperte.

--

Critica al capitalismo: molti movimenti di sinistra in Germania criticano il capitalismo perché è visto come la causa della disuguaglianza sociale, dello sfruttamento e della distruzione ambientale. Chiedono una maggiore regolamentazione statale dei mercati o addirittura il superamento del sistema capitalista.

--

Responsabilità ecologica: soprattutto negli ultimi decenni, le questioni ecologiche sono diventate una parte importante dell’ideologia di sinistra. Sostengono l'uso sostenibile delle risorse e contro la distruzione ambientale.

--

Antimilitarismo e pacifismo: tradizionalmente, i gruppi di sinistra rifiutano gli interventi militari e il riarmo e sostengono la politica di pace e il disarmo. Gli aiuti all'Ucraine sono però un tema di conflitto interno

--

Democrazia diretta e codeterminazione: molti gruppi di sinistra chiedono una partecipazione democratica più diretta dei cittadini e la codeterminazione sul posto di lavoro, ad esempio attraverso sindacati o consigli forti.

--

Internazionalismo e antifascismo: le ideologie di sinistra sostengono la solidarietà internazionale e rifiutano le tendenze nazionaliste e xenofobe. Lottano attivamente contro il razzismo, il fascismo e la discriminazione.

 

Inviato

@Titian

sono gli stessi che mandano le armi agli stati esteri, vogliono blindare le frontiere, espellere i corpi estranei, non fare i bond europei e via di seguito?

beh, insomma…

al solito chiacchiere e fatti che non si prendono.

ma non credo fosse quello che si intendesse per ideologia nefasta.

sono comunque eventualmente i fatti che fanno paura.

 

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, Titian ha scritto:

caratteristiche chiave:

E secondo te , sono queste le ragioni della crisi economica tedesca?

Inviato
44 minuti fa, nullo ha scritto:

solite cose, più soldi, più diritti, e più bisogni soddisfatti.

è il come lo si declina e con quali soldi che non viene spiegato.

Potremmo pensare a meno diritti,  meno soldi, insoddisfazione dei bisogni.

Chissà,  forse funziona. 

Inviato

@senek65

no, se basta pensare, conviene andare avanti così.

se invece occorre fare, allora le cose cambiano, tocca sognare meno e pedalare di più.

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

E secondo te , sono queste le ragioni della crisi economica tedesca?

Mi sembra di averlo già scritto in precedenza. Rileggi quello che avevo scritto.

 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

crisi economica tedesca

Provo io a indicarne alcune:

- crisi automotive in Europa e in primis Germania dove c'era uno dei due big mondiali VW e Toyota:

a) vedi tutte le decisioni UE degli ultimi 10 anni a partire da stop motori endotermici dal 2035, NB le decisioni UE passate e attuali sono fortemente influenzate dalla Germania e quindi da chi influenza politicamente queste decisioni

b) guerra in Ucraina, stop a gas russo Nord Stream & C, aumento esponenziale costo energia per tutto il paese, industria e altro (ne sappiamo qualcosa anche noi)

c) aumento del costo delle materie prime causa guerra in Ucraina

d) incertezza assoluta per i potenziali clienti automotive su stabilità normative presenti e future, vedi acquisti differibili

e) politiche incentivi su auto elettriche combinate con vincoli alla circolazione auto termiche secondo classificazioni europee

f) distruzione di un elemento di competitività europea e tedesca su motori endotermici, diesel in primis dove eravamo in vantaggio rispetto al resto del mondo

- effetti dell'inflazione e della politica restrittiva della BCE sui tassi per porre rimedio agli effetti della guerra in Ucraina, ovvero per rimediare all'inflazione (regalo della guerra in Ucraina e conseguenze) la BCE ha con i tassi elevati rallentato l'economia in Europa, gli effetti si vedono ora

In sintesi l'automotive tedesco da elemento di forza è diventato per scelte politiche europee/tedesche di sinistra una causa di recessione molto importante, probabilmente con la tua attività gli effetti li vedevi in anteprima essendoci molti fornitori in Italia dell'automotive tedesco

Non è un caso che:

a) il gradimento di SPD e Grünen sta precipitando in tutte le ultime elezioni in Germania dalle europee alle ultime dei land

b) la CDU/CSU ha già affermato di voler modificare lo stop al 2035 per i motori endotermici, peccato che il danno di quella decisione ha già fatto effetti

c) per non parlare dell'avanzata dell'AfD nelle ultime elezioni 2024 in Germania

NB rispetto le idee politiche di tutti, ma poi per ogni scelta voluta/effettuata si deve:

a) possibilmente essere consapevoli di tutte le conseguenze e considerarle nelle valutazioni preventive

b) se non si sono considerate in fase preventiva alcune conseguenze delle proprie scelte poi si deve pagare il prezzo a posteriori

Sull'aspetto di valutare tutte le conseguenze o risultati che dir si voglia che si generano con tutte le scelte direi che la sinistra europea è molto deficitaria da sempre, ovvero in certi ambienti le scelte si valutano sul piano se sono di sinistra o meno, non sul piano dei risultati finali che si avranno,  poi ...

Inviato

è che la come qua, detta in sintesi la sinistra è brava a fanfalucare del migliore mondo possibile,

poi ogni volta che viene messa alla prova è un fallimento totale con annesso bucone di bilancio.

  • Melius 1
Inviato

Gli investimenti a lungo termine non rendono ai politici al governo.

Inviato

@indifd Sono d'accordo su molto di quanto esponi, però non credo c'entri molto l'ideologia,  sia di dx che di sx.

C'entrano,  x la Germania, automotive in testa, scelte industriali errate,  non tanto dei governi ma degli industriali,  e l'atavica supponenza che regna lassù. 

Aver puntato quasi tutto sul mercato Cinese è stata un bella cassata.

Lato politica si può dire che la rigidità di pensiero non aiuta in un mondo che cambia a velocità folli.

Insomma i tedeschi son tedeschi: nel bene e nel male.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

è che la come qua, detta in sintesi la sinistra è brava a fanfalucare del migliore mondo possibile,

poi ogni volta che viene messa alla prova è un fallimento totale con annesso bucone di bilancio.

E te sei il campione mondiale di "dar aria ai denti".

Ogni tanto potresti pure, invece di arieggiare la bocca, dire qualcosa. Una cosa qualsiasi. 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...