Jack Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 3 ore fa, senek65 ha scritto: Potremmo pensare a meno diritti, meno soldi, insoddisfazione dei bisogni. Chissà, forse funziona. tipo “il bisognino fa trottare la vecchia”? funziona, funziona sempre, niente alza le chiappe come il bisognino… c’è gente, meritevolissima, che attraversa deserti e mari per il “bisognino” e gente, detestabile, che non va nemmeno in cucina a farsi in panino perché qualcuno glielo porta sul divano e inveisce anche contro quelli che arrivano dal deserto… hai visto mai che poi il panino non glielo portano più…
Jack Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @indifd oh un kilometro di pippone e ne avessi indovinata una
Titian Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Sarà interessante vedere i risultati oggi a Brandeburgo in che direzione provisoria i votanti almeno di questa regione vogliono andare. Fino a oggi era una roccaforte dei socialisti...
Jack Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @Titian si ma non è che per ( pur sacrosanto) rifiuto del socialismo dobbiamo osannare lo stomachevole insulto all’umanità portato dai nazi putiniani tanto osannati ultimamente anche su queste pagine da qualche imbecille. Il nazismo sistemò l’economia tedesca in 5-6 anni ma portò la nazione negli abissi. Era meglio continuare ad andare in giro con la carriola di marchi per un kilo di pane e non aver mai visto cosa successe dopo. Un miliardo di volte meglio. Anche oggi è meglio. AFD e soci vanno messi fuorilegge.
Titian Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 28 minuti fa, Jack ha scritto: AFD e soci vanno messi fuorilegge. Stai tranquillo, tutti gli altri fanno tutto il possibile legale. Ci sono leggi e quelle devono venir rispettate.
senek65 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 49 minuti fa, Jack ha scritto: tipo “il bisognino fa trottare la vecchia”? funziona, funziona sempre, niente alza le chiappe come il bisognino… c’è gente, meritevolissima, che attraversa deserti e mari per il “bisognino” e gente, detestabile, che non va nemmeno in cucina a farsi in panino perché qualcuno glielo porta sul divano e inveisce anche contro quelli che arrivano dal deserto… hai visto mai che poi il panino non glielo portano più… Senza offesa, ma è un discorso di una superficialità che non ti fa onore.
Jack Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @senek65 e vabbeh, resto disonorato, che ti devo dire… ma magari ci sta anche tu non riesca, o non voglia più probabilmente , capire quale sia e dove vada a parare in realtà la metafora del “bisognino che fa trottare la vecchia” 😉
Jack Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 11 minuti fa, Titian ha scritto: Stai tranquillo, tutti gli altri fanno tutto il possibile legale. Ci sono leggi e quelle devono venir rispettate. non ho capito cosa vuoi dire ma non fa niente. Non importa se capisco io
Titian Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 ieri sono venuti fuori gli indici PMI e sono tutti di nuovo in calo. Specialmente quella della manifattura è grave, quella degli servizi si salva ancora. Ma il governo continuerà così come ha fatto buttando fuori soldi senza un'effetto con benefici. Chiaro se nessuno di quelli che sono lì hanno studiato e pochi hano lavorato in un settore produttivo.
senek65 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 1 ora fa, Titian ha scritto: ieri sono venuti fuori gli indici PMI e sono tutti di nuovo in calo. Specialmente quella della manifattura è grave, quella degli servizi si salva ancora. Ma il governo continuerà così come ha fatto buttando fuori soldi senza un'effetto con benefici. Chiaro se nessuno di quelli che sono lì hanno studiato e pochi hano lavorato in un settore produttivo. E cosa dovrebbe fare il governo? No perché mi sfugge un punto: se la manifattura è in crisi come può essere, in prima battuta, colpa di un governo ( salvo che questi adotti provvedimenti assurdi che impediscono alle aziende di lavorare). A me pare che i grandi colossi tedeschi, automotive in testa, abbiano fatto enormi errori di valutazione: e me ne dolgo moltissimo visto che questo sta impattando pesantemente anche sul mio lavoro. Certo la politica ci avrà messo un poco del suo ma se VW non vende auto come dovrebbe , perché il mercato Cinese con il quale avevano fatto guadagni a bizzeffe non tira più, che si fa?
Titian Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 29 minuti fa, senek65 ha scritto: se la manifattura è in crisi come può essere, in prima battuta, colpa di un governo 1) costo dell'energia. Specialmente con la chiusura delle centrali atomiche. Che prima o poi bisognerebbe chiuderle per l'ecologia va bene (se vogliono) ma il punto della chiusura era molto importante. Stesso per il carbone. 2) un punto molto importante in Germania è stato e lo è ancora il consumo interno calato per le tasse e decisioni ecologiche che hanno ulteriormente aumentato il livello d'inflazione. Proprio il consumo interno è una delle ragioni (ma non quella più importante) per la crisi del settore automobilistica. Anche se avessero preso le decisioni giuste se i tedeschi non hanno soldi per comperare un auto devono chiudere ugualmente le fabbriche in Germania. 3) Le decisioni del governo con annunci di investimenti, di aiuti soprattutto per l'energia e poi dietrofront hanno creato da un paio di anni un grande sfiducia e insicurezza nel futuro e quindi bloccato i progetti e investimenti 4) Una completa mancanza da parte del governo di un piano d'aiuto e sostegno ha indotto molte ditte di lasciare la Germania, maggiormente andati o in Polonia o in USA. 5) Piano socialista per il Bürgergeld non è un incentivo per trovare un posto di lavoro. Per diversi è meglio prendere i soldi dallo stato. 6) Un gravissimo problema è l'aumento netto della burocrazia che costa agli imprenditori aumenti di costi gravi. Il governo con leggi e restrizioni ecologiche aumenta nettamente questi disagi questo tanto per incominciare.
senek65 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @Titian ok, ho capito e su certi punti, che poi si sono travasti in Europa, anche pienamente d'accordo.
Titian Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 @senek65 per quanto riguarda l'industria automobilistica non bisogna dimenticare l'enorme investimento da parte dei governi cinese e americano per la loro industria mentre in Germania è mancata completamente. Adesso il governo americano sta pensando di vietare tutte quelle auto cinesi che hanno una certa elettronica (rischiosa) come camere, microfoni, autocontrolli, GPS ecc ecc. Questo per la sicurezza nazionale.
senek65 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 1 ora fa, Titian ha scritto: l'enorme investimento da parte dei governi cinese e americano per la loro industria mentre in Germania è mancata completamente. In Germania non si può fare. Si può fare solo a livello europeo. E non si fa.
hal999 Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 Le teste cominciano a saltare https://scenarieconomici.it/germania-si-dimette-tutto-il-vertice-del-parito-dei-verdi-ci-vogliono-facce-nuove-non-bastera/ Non mi stupirebbe se Scholz verrà accompagnato alla porta (un po come Biden) e si tengono le elezioni anticipate, prima che la crisi economico esplode in pieno e la Ucraina salta in aria.
audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 2 minuti fa, hal999 ha scritto: Non mi stupirebbe se Scholz verrà accompagnato alla porta ha già detto che vuole ricandidarsi ih ih ih ops..
LeoCleo Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Povera Germania: via Angela… è finita nel baratro. Conto terzi.
audio2 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 è che il baratro aveva cominciato a scavarlo lei ed in eredità ha lasciato macerie, purtroppo non solo metaforiche. sciorz che detta in sintesi grossomodo è un incapace ha raccolto il seminato mettendoci comunque anche del suo. entrambi sono finiti prima e finiranno dopo nell' indifferenziata.
Messaggi raccomandati