LeoCleo Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @salvatore66 se guardiamo ai casi specifici, non possiamo fare un discorso complessivo che purtroppo si riassume così: per decenni molti soggetti hanno versato col contagocce e poi prelevato a secchi.
LeoCleo Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 @crosby ma non è truffa! La legge te lo consentiva. Anche versare zero e poi prendere la sociale.
salvatore66 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ma vi siete mai chiesti chi è che prende la minima? E perché? Guarda al sud esistono realtà di persone che si ritrovano a 67 anni con poco più di 20 anni di contributi eppure hanno lavorato tutta la vita. Per colpa di imprenditori che non li hanno mai collocati e i lavoratori non hanno mai avuto il coraggio di denunciare perché messi in una specie di ricatto. Tipo "si sparge la voce che hai denunciato e gli altri non ti fanno più lavorare" o perché "tanto ad un altro lo trovo che mi lavora con le stesse condizioni" o per necessità del lavoratore
salvatore66 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 @LeoCleo 18 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ma non è truffa! La legge te lo consentiva. Anche versare zero e poi prendere la sociale Se parliamo di chi ha evaso il fisco e Inps lavorando in nero di propria volontà una soluzione ci sarebbe adeguare le pensioni secondo quello che si possiede effettivamente tra beni mobili ed immobili e conti in banca ecc ecc. Già in questo modo si fa con la pensione sociale di 500€ mese per chi non ha contributi. Esempio ti danno la minima 500 euro se non possiedi nulla altrimenti la differenza di 6000€ annui da isee. cioè se hai un isee di 4000€ tra beni mobili ed immobili di danno la differenza di 2000€
LeoCleo Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 2 minuti fa, salvatore66 ha scritto: adeguare le pensioni secondo quello che si possiede effettivamente tra beni mobili ed immobili e conti in banca ecc ecc Esatto. E a moltissimi la pensione andrebbe tolta senza se e senza ma.
salvatore66 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Esatto. E a moltissimi la pensione andrebbe tolta senza se e senza ma. Perfetto per questi mi sta bene
ferdydurke Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Basterebbe passare a un sistema a capitalizzazione e sarebbe tutto risolto…INPS abrogato e tutti felici…più versi e più prendi senza pesare sulle casse dello stato 1
Coltr@ne Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Io sarei per la pena di morte, tanto vale. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2024 Amministratori Inviato 6 Settembre 2024 scusate se mi permetto ma credo che per le pensioni valga quello che ritengo valga per l'hifi, ossia che il meglio è nemico el bene e se si cerca la perfezione non s arriva da nessuna parte. a casa mia, e sono single, devo fare delle scelt, se ho una spesa straordinaria di comdominio devo tagliare qualcosa importante o meno. ora non illudiamoci che tagliare i vitalizi possa compensare il passaggio delle pensioni minime da 600 a 1000 euro al mese. detto questo, che l'impresa sia difficile (visto anche il concetto che i diritti acquisit non si toccano) non significa ch non si debba fare nulla. però aumentare le pensioni minime, ridurre le tasse, aumentare la spesa pubblica sono cose che insieme non stanno in piedi ora sulla riduzione della spesa pubblica siamo a parile tutti d'accord ma da dove cominciamo? l'istruzione è deficitaria. la samità idem, la giustizia pure, inoltre vgliam aumentare le spese militari, dobiamo contrastar i diussesto idrogeologico, rimborsare chi è danneggiato dagli eventi innaturali. servirebbero delle priorità ma è difficile un mio collega ricercatore che si occupava dell'inseto stecco trovavaintollerbile che gli avessero ridotto i fondi per pasarli ad una csetta inutile come la ricerca sul cancro. quando si tratta di noi difficile eserre obiettivi. il dato di partenza sono le denuce dei redditi la maggior parte degli italiani sono per il fisco poveri in canna, indigenti o al limite della sopravvivenza,cionnstante tanti di questi idigenti posseggono concessioni balneari, giurano in porche, vanno in luoghi esotiuci e cososi per le vacanze. l'evasione è un problema, non solo perchè toglie risorse al siustema ma perchè crea una pletora di teoricamente aventi diritto alle sovvenzioni pubbliche. ai miei tempi il presalario e la casa dello studente era più facie che li prendess il fiuglio di un grande evasore che il figlio di un operauo fiat 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2024 Amministratori Inviato 6 Settembre 2024 @ferdydurke a parte che i sistemi a captalizzazine non è detto che siano una garanzia, in italia abbiamo avuto il fondo fndai che erogava prestzioni a gogò, essendo un fondo privato, poi uando ha fatto il botto le pensioni le ha pagate l'inps non sui valori inps ma su quelli fndai. lìinps non cura solo le pensioni da lavoro ma anche quelle minime, quelle soxiali, quelle di invalidità, la cassa integrazione e tqante altre cosucce. gli inalidi chi li paga? quelli che hanno alvorato quando i contriubuti venivano evasi (ho amici a cui mancano molti anni di contributi, hanno scoperto solo tardi che il loro primo dator di lavoro non li aveva mssi in regola) in realtà il c ontributivo della fornero è un sistema a capitalizzazione, solo che è arrivato tardi e in tanti dicn di volerlo smontare pur sapendo che non è possibile
ferdydurke Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: lìinps non cura solo le pensioni da lavoro ma anche quelle minime, quelle soxiali, quelle di invalidità, la cassa integrazione e tqante altre cosucce. gli inalidi chi li paga? E' molto semplice, gli invalidi ricadono nelle prestazioni assistenziali e, quindi, dovrebbero ricadere nella fiscalità generale. La Fornero non è un sistema a capitalizzazione é semmai un sistema a inculaziome, un sistema a capitalizzazione prevede fondi pensione privati in concorrenza per rendimenti assicurati, dove tu e la tua azienda depositate somme per investimenti ( somme che sono tue, e non fanno parte del capitale e del fondo) e che ti saranno erogate con modalità di pensione da l’età X a dipartita. Oggi si versano all'INPS centinaia di migliaia di euro che non si sa nemmeno dove vadano a finire e poi qualche deficiente ti accusa pure di gravare sui conti pubblici quando alla fine ricevi molto meno di quanto hai versato…
Panurge Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 6 minuti fa, ferdydurke ha scritto: quando alla fine ricevi molto meno di quanto hai versato… Se muori il giorno dopo essere andato in pensione senza reversibilità.
Paolo 62 Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Se qualcuno va in barca o in Porsche e risulta nullatenente lo indagherei. Poi non si fanno miracoli. Se si vuole il welfar tipo Svezia bisogna pagare le tasse come in Svezia. Ma anche combattere sprechi e corruzione e favorire il lavoro in ogni modo.
Panurge Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Anzi morivi, con il contributivo è un'altra storia. Anche se pure con quello non non bisogna sopravvivere troppo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2024 Amministratori Inviato 6 Settembre 2024 @ferdydurke in america qualche grosso fondo pensione ha lasciato la gente con il sedere per terra
ferdydurke Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Adesso, cactus_atomo ha scritto: in america qualche grosso fondo pensione ha lasciato la gente con il sedere per terra E invece l'INPS ti offre la sicurezza della tripla AAA, ma dai…
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2024 Amministratori Inviato 6 Settembre 2024 @ferdydurke l'unica sicurezza che abbiamo quando nasciamo che dobbiamo morire, per tutto il resto nessuno sa quello che succederà domani. ma il fallimnto in usa e uk dei fondi pensione è cosa frequente e ti ritrovi ad avere versaro e a non prendere null, se fa default l'inps significa che va in bancarotta lo stato, possibie ma meno probabile. all'inps i fa obbligo di farsi carico che cose che non sono previdenza in senso stretto, ma assistenza, prima cosa le due gestioni andrebbero separate.il problema vero che scontiamo sono le situazioni anomale ante fornero, baby pensonati (con 12, 16, 24 anni di servizio, gli scivoli per i motivi più snariati ecc ecc), poi il retributivo (pensione calcolata non sui contribti verdati ma sullo stipendio degli ultimi snni) sono pesi che ci portiamo addosso
ferdydurke Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: fallimnto in usa e uk dei fondi pensione è cosa frequente e ti ritrovi ad avere versaro e a non prendere null, se fa default l'inps significa che va in bancarotta lo stato, possibie ma meno probabile. Non è chi fondi pensione falliscono ogni 10 minuti, é successo in sporadici casi ma sono stati salvati. Per quanto riguarda l'Italia poi la bancarotta dello stato é tutt'alto che improbabile il rating del nostro debito é BBB, a due piccoli passi dai junk bond…comunque se ti fa stare più tranquillo l’INPS dei fondi pensione va bene, io non la penso così
Messaggi raccomandati