Vai al contenuto
Melius Club

Topping Audio D10 balanced: un DAC molto interessante


Messaggi raccomandati

Inviato

Innanzitutto ringrazio l'utente per la fiducia, il quale mi ha gentilmente invitato a provarlo, e me lo ha mandato (arrivato pochi minuti fa)

Funge da DAC, funge da interfaccia USB --> Coax digitale e ottico

Costa appena 139€ :classic_ohmy:...ma ho l'impressione che non sarà cosi malaccio in quanto l'utente (se vuole può anche intervenire) me ne ha parlato bene

Ha uscite bilanciate con Jack da 6,3 mm e in dotazione forniscono degli adattatori per cavo XLR

Appena trovo due minuti gli do una misuratina e un ascoltata

Si installa in meno di un minuto, riconoscimento rapidissimo e driver perfetto

 

1725635114044.jpg

1725635114057.jpg

1725635114051.jpg

 

  • Thanks 2
Ultima Legione @
Inviato

.

Personalmente seguirò con interesse sopra tutto il Tuo feed-back sulla sua Musicalità, perchè mi incuriosisce in  questo DAC, che costa quanto un buon paio di jeans, a parte l'Op-Amp dell'uscita analogica sostituibile(:classic_cool:!?), addirittura la presenza delle uscite bilanciate.

.

Però non comprendo l'utilità pratica delle uscite S/PDIF ottica e coassiale!!

.

  • Thanks 1
Inviato

Sempre utile e interessante quando si parla di cose concrete.

Se a qualcuno piace la fisica quantistica  applicata all'audio, e ai super sensi, può sempre aprire una discussione dedicata.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Ce l'ho e lo utilizzo come interfaccia USB/SPDIF

Giannimorandi
Inviato

@gianventu può essere utile per questo scopo anche io ad esempio qualche anno fa avevo un convertitore norh star 192 che non avendo ingresso USB ho dovuto prendere un interfaccia M2 tech da USB a coassiale per entrare con il PC al convertitore e la pagai quasi il doppio del topping in oggetto 

Inviato

... di dac Topping ho D30 Pro e E70 Velvet che suonano meravigliosamente bene... 

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Personalmente seguirò con interesse sopra tutto il Tuo feed-back sulla sua Musicalità, perchè mi incuriosisce in  questo DAC, che costa quanto un buon paio di jeans

.

Te lo farò "ascoltare" tramite un brano bellissimo che si presta bene, sia per ambienza che per timbrica e musicalità

Alla fine acquisisco dalle uscite analogiche e lo posto

 

 

folder.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore per favore fai una analisi anche come interfaccia USB spdif collegato al tuo convertitore. Senti differenza? Quale? 

Inviato
34 minuti fa, grisulea ha scritto:

@ilmisuratore per favore fai una analisi anche come interfaccia USB spdif collegato al tuo convertitore. Senti differenza? Quale? 

Lo farò, c'è da dire che sul mio DAC tra l'ingresso USB e quello S/pdif le misure di jitter cambiano considerevolmente

Però bisogna anche vedere se si sente, ma personalmente (anche per una questione di "tranquillità") opterei per la USB

Inviato

Ho effettuato poche misure, ma quelle piu utili, sia in regime stazionario che dinamico

 

Il "giocattolo" tira fuori una tensione sufficiente anche per pilotare direttamente un finale

4,237 volt RMS

 

tensione.jpg

 

Produce un livello di distorsione armonica molto contenuto

 

sine-1khz.jpg

 

Le bande laterali sul test jitter sono praticamente assenti

 

jitter.jpg

 

Molto contenuta anche la distorsione integrale multitono

 

multitoni.jpg

 

E infine la cross-correlazione in regime dinamico (comparazione tra segnale originale e alterazioni non lineari residue)...abbastanza sorprendente

 

delta.jpg

 

 

Inviato

Ascoltato in cieco in ABX e...test superato

Mi sono fatto quindi un idea molto chiara di come suona e oggettivamente individuabile

Posterò il link dei brani e sarei curioso di vedere se le sensazioni vostre combaciano circa con le mie

 

 

foo_abx 1.3.4 report
foobar2000 v2.1.2
2024/09/06 21:09:02

File A: F:\02 - Elgar La Capricieuse Op.wav
File B: F:\rec topping.wav

21:09:02 : Test started.
21:12:41 : 01/01  50.0%
21:13:11 : 02/02  25.0%
21:13:43 : 03/03  12.5%
21:14:18 : 04/04  6.3%
21:14:45 : 05/05  3.1%
21:15:21 : 06/06  1.6%
21:16:02 : 07/07  0.8%
21:16:36 : 08/08  0.4%
21:17:21 : 09/09  0.2%
21:18:15 : 10/10  0.1%
21:18:18 : Test finished.

 ---------- 
Total: 10/10 (0.1%)

 

https://drive.google.com/file/d/1anCZGGrBfXBjSzoXzU3Ude1dgIWEAucK/view?usp=sharing

 

 

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

fuori una tensione sufficiente anche per pilotare direttamente un finale

Ottimo, ulteriore risparmio!

 

  • Melius 1
Inviato

Io sono convinto che da ogni prova escano fuori sempre delle cose interessanti

Ad esempio molti si chiederanno il perchè vengano rilevate differenze all'ascolto (che in questo caso ritengo molto evidenti) a fronte di un responso strumentale alle misure di tutto rispetto

Provate a sentire i due files, l'originale e la registrazione

Noterete immediatamente qualcosa all'ascolto che troverà correlazione NON nelle misure che ho postato, ma su altro che aggiungerò dopo

Poi risaliremo alle cause e vedremo se eliminandole (sempre che sia possibile) sparisce anche la differenza

Mi sembra abbastanza facile rilevarle

 

Inviato

Trovato...!!!

E' tutto pronto per spiegare come sono venuto a capo del fenomeno

Vi anticipo che questo oggetto sa del miracoloso, impressionante in quanto converte incredibilmente il segnale digitale in analogico con una coerenza fuori dal comune per questo prezzo ridicolo

Ascoltate i primi brani che ho postato, dove la differenza è abbastanza evidente

Poi dopo vi faccio sentire di cosa è capace lo scatolotto da 139€ nel momento in cui si esprime al massimo delle sue enormi potenzialità

@Ultima Legione @  è un affarone, dovrebbe costare 139.000€ :classic_biggrin: (non sto scherzando poichè non ci sono margini di poter far meglio) 

Se l'obiettivo verte nella fedeltà del segnale analogico, nessun oggetto potrebbe avere un rapporto prezzo/prestazioni cosi elevato

Senza poter misurare sarei rimasto piuttosto deluso, ma le misurazioni servono proprio in questi casi, per verificare e risolvere, e chissaquanti inghippi scaturiscono nei vari contesti, fanno prendere decisioni affrettate...magari per una fesseria facilmente risolvibile

  • Melius 1
Inviato

@Dufay...Franco, prendi seriamente in considerazione questo oggetto

Te lo straconsiglio

Ci piloti agevolmente le tue elettroniche con un cavo bilanciato, suona esattamente quanto è il contenuto del disco, senza aggiungere e/o togliere una virgola...e costa una miseria

Devi soltanto trovare un accessorio che possa farti usare il telefono soltanto come "telecomando" ...e senza fili penzolanti

 

Inviato

@ilmisuratore Ciao. 

Personalmente utilizzo da qualche anno questo convertitore sul mio sistema in Studio, ci piloto un compressore Behringer MDX2600.

Ho scelto questo DAC perché è praticamente l'unico attualmente in commercio a rispondere contemporaneamente a tutte le seguenti caratteristiche:

 

1) autoalimentato via USB;

2) uscite bilanciate;

3) dimensioni e peso contenuti;

4) semplicità ed immediatezza d'uso;

5) basso prezzo;

6) affidabilità.

 

Se poi aggiungiamo che suona molto bene, che non scalda nemmeno dopo cinque o sei ore di utilizzo continuo e che non perde un colpo dal primo momento.... beh, le conclusioni sono già sottintese.

 

Inviato
4 ore fa, Chill ha scritto:

@ilmisuratore Ciao. 

Personalmente utilizzo da qualche anno questo convertitore sul mio sistema in Studio, ci piloto un compressore Behringer MDX2600.

Ho scelto questo DAC perché è praticamente l'unico attualmente in commercio a rispondere contemporaneamente a tutte le seguenti caratteristiche:

1) autoalimentato via USB;

2) uscite bilanciate;

3) dimensioni e peso contenuti;

4) semplicità ed immediatezza d'uso;

5) basso prezzo;

6) affidabilità.

Se poi aggiungiamo che suona molto bene, che non scalda nemmeno dopo cinque o sei ore di utilizzo continuo e che non perde un colpo dal primo momento.... beh, le conclusioni sono già sottintese.

Hai ragione 

Sono rimasto sorpreso e forse l'amico me lo ha inviato proprio per farmelo constatare 

L'acquisizione che ho effettuato dalle uscite analogiche... nonostante ci sia di mezzo un ADC... sembra come se fosse un "copia incolla" del file digitale tanto è trasparente

Non risente affatto dei disturbi della corrente autoalimentata USB, il clock non è disturbato, e il rumore interno è bassissimo 

Quasi quasi ne acquisto uno pure io, mi servirà per alcune cose e si presta alla perfezione 

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...