Vai al contenuto
Melius Club

Topping Audio D10 balanced: un DAC molto interessante


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questo perchè bisogna mettere in conto anche l'interfacciamento con lo stadio a valle (preamplificatore, amplificatore e/o finale) che a livello d'impedenza dinamica può apportare leggere differenze 

Questo anche a parità di misure dallo stadio analogico rilevate in condizioni controllate e senza operare ancora il collegamento con gli stadi successivi

Sicuramente 

Inviato
12 hours ago, ilmisuratore said:

Gustavino, come prevedibile, si è smarrito...e vabbuò

Per il resto si è capito bene il meccanismo

Si parla di un oggetto dalle buonissime prestazioni e ottime misure, che produce un suono indistinguibile dall'originale, arriva poi puntuale qualche lamentela per la semplicità progettuale e la componentistica ordinaria impiegata

Cosa scaturisce da questa componentistica ? nulla, soltanto qualità oggettiva, altrimenti si sarebbe ottenuto ben altro responso

Al contempo si magnifica il 9% di distorsione relativa al fonorivelatore 

Faccio adesso un esempio: se al posto del file originale e la relativa acquisizione analogica (indistinguibili) avessi postato la registrazione dello stesso brano riprodotto da un LP (ipoteticamente senza le scariche/rumori classiche che lo contraddistinguono) all'ascolto avrebbero detto che la copia faceva schifo, inascoltabile, pessima e fortemente degradata...tanta sarebbe stata la differenza e il degrado (a confronto)

Si conferma sempre più che si "sente" con gli occhi e si "vede" con le orecchie

svicoli,  il concetto e' questo :

i peggiori dac  hanno minimo CENTOVOLTE meno THD del vinile


che siano  hifi solo quelli dello 0.0001 e' solo fuffa numerilla ,sapevatelo

Ps non te funziona google ?

 

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

svicoli,  il concetto e' questo :

i peggiori dac  hanno minimo CENTOVOLTE meno THD del vinile


che siano  hifi solo quelli dello 0.0001 e' solo fuffa numerilla ,sapevatelo

Ps non te funziona google ?

Il vinile è un mondo totalmente a parte, ripeto, non c'entra nulla sul discorso circoscritto alla qualità dei DAC

Se fosse come dici altro che D10b...basterebbe anche una radiosveglia per sentire bene "come il vinile" 

Si parlava del Totaldac e della sua palese colorazione, non hai risposto, come sempre, alla mia richiesta di estrapolare direttamente il grafico sul quale ragionare del famigerato 0,001% che hai menzionato

p.s google deve preoccupare te se non funziona, sei te quello che attinge da esso, io scrivo con parole mie

 

Inviato

@ilmisuratore la questione verte sulle tua fantomatiche colorazioni che son nulla rispetto al vinile che e' solo un esempio di paragone di HIFI ,il total nulla  centra non svicolare come al solito .sto parlando dei tuoi canoni che ci vuole poco a smentirli

Inviato
18 ore fa, audio2 ha scritto:

non mi è mai capitato un singolo componente di costo inferiore che alla fine nel complesso andasse meglio di uno di costo superiore

 

A me invece è capitato spessissimo il contrario...

Come vedi, ognuno ha le proprie esperienze da condividere

Inviato
19 ore fa, PietroPDP ha scritto:

tu te la canti e te la suoni con quelli che pendono dalle tue labbra

 

ma che stai a dì ?? :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Punto primo: ognuno ragiona con la propria testa, siamo tutti "over" una certa età, mi pare ...

Punto secondo: se, proprio proprio, qualcuno pende dalle labbra, di solito sono quello che fanno "WOW!!" ad ogni nuova uscita di catalogo dal costo raddoppiato, fino al mitico dac da 250.000€ (ma potrebbe anche costare 2.500.000€, sarebbe lo stesso....)

Inviato
47 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@ilmisuratore la questione verte sulle tua fantomatiche colorazioni che son nulla rispetto al vinile che e' solo un esempio di paragone di HIFI ,il total nulla  centra non svicolare come al solito .sto parlando dei tuoi canoni che ci vuole poco a smentirli

Anche qui dimostri palesemente di NON saper interpretare le misure e le osservi soltanto come figurine panini...magari ci vedi pure il nome dei calciatori

Il Total è colorato, ma se interpreti le misure prendendo esempio dal fantomatico 0,001% hai preso un granchio enorme

Del resto non è la prima volta che vai in confusione con queste cose

Inviato

Chiedo a gran voce che @Gustavino si presti ad interpretare con parole sue il significato di questo disegno scarabocchiato

Cosa significa il grafico

Quale livello -reale- produce sui valori di distorsione ma, soprattutto, quanto realmente verrebbe inquinato il segnale sotto i livelli delle...chiamiamole "fondamentali" 

 

 

 

 

 

Totaldac D1-six DAC and Streamer Multitone Audio Measurements.png

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, maxgazebo ha scritto:

OK, perdonami ma cosa c'entrano i minidiffusori? Attaccati alla parete di fondo? Qui si parla di flusso dati in uscita da players bit-perfect, non capisco

Poi se non ricordo male tu senti differenze tra due spezzoni di cavo CAT, per cui credo non ci sia terreno adatto per continuare la discussione, io non arrivo a queste sensibilità :classic_sad:

 

Ho detto che se hai un sistema limitato le differenze si azzerano.

Era questo il senso

Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Forse non hai compreso la prova che è stata effettuata 

Tu parli di VBUS 5 Volt lineare, bene... è stato eliminato dal cavo sia la VBUS 5 Volt che la calza esterna di massa, dunque cosa c'è di più pulito al mondo di qualcosa che non è più presente ?.

Per prova sono riuscito a fare agganciare l'apparecchio soltanto con i due differenziali data signal + e data signal -

....e anche in questo caso non cambiava nulla

Infine ho fatto anche la comparazione del rumore (possibile interferenze tra i piani di massa) e ho staccato completamente il cavo USB....e anche qui non cambiava nulla

Tali streamer e vari PC audiophile grade a questi DAC non cambierebbero il segnale analogico convertito poiché completamente refrattari al segnale d'ingresso...e così dovrebbero essere tutti gli apparecchi pensati per la musica liquida

 

Non è ancora sufficiente.

 

5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Fosse una questione di "sensibilità"

Files con lo stesso codice binario, un copia incolla praticamente, e sente differenze 

Spezzoni di cavo CAT e sente differenze 

Purezza del rame N5 con N7 e sente differenze 

...la lista sarebbe lunghissima a fronte di fenomeni fisici e grandezze completamente assenti e/o irrilevanti 

 

Purtroppo stai solo palesando i limiti tuoi, ma non sono i limiti di tutti, stai solo esprimendo quello a cui non arrivi per vari motivi, anche io non salto i 2.42 m non è che non riesce nessuno.

Per te sono irrilevanti, per il tuo modo di ascoltare limitato.

Pure le differenze a -130 dB tu non ci arrivi e in 3 o 4 le sentono distintamente.

Non è che se non le senti tu non esistono.

E alcuni che oggi non le sentono potrebbero semplicemente non avere conoscenza di come fare i test, ci vuole esperienza e applicazione.

Di buone orecchie è pieno.

Inviato
5 ore fa, CarloCa ha scritto:

E allora lasciaci leggere in pace.

 

Nessuno ti impedisce di non leggere quello che ti va e puoi saltare i messaggi che non ti piacciono compreso il mio.

C'è una funzione sul forum dove puoi eliminare le persone non di tuo gradimento.

Oltretutto così potete fare la riserva cantando e suonando da soli.

Però il dibattito è l'essenza dei forum, poi vedi tu.

Comunque stai bello calmino che non sono un parente.

Inviato
5 ore fa, grisulea ha scritto:

Capito ma non dipende da lui. Di dac in casa ne ho 4 dai 70 euro a quasi 5000. Direi che una ulteriore scheda pro non mi serve.

 

Mi sembra giusto, non sapevo avessi più dac, in caso mi sembra ovvio che sia inutile.

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

No. Uso i mini DSP.

Identici non sono ma si tratta di differenza scarse, ricordo appena presi il daccone che si presentò un amico con una schedina per PC, voleva sapere se potesse funzionare, ebbene la mia delusione fu totale. Difficoltà a distinguerli se non per una gamma bassa più estesa e presente sul daccone, ma roba da poco e per di più su un sistema che scendeva a 16 hz. Il 10 da me ha persino una nota di calore in particolare se usato come interfaccia USB spdif in uscita ad un PC Sony vaio con daphile. Almeno rispetto alla gustard con la quale posso confrontarlo ed a parità di tutto il resto. 

 

Questo può succedere, nel tempo tra PC e streamer ho provato più cose e avendo 2 dac più utilizzati con alcuni era meglio l'abbinamento con uno o con l'altro, l'impronta di base c'era sempre, ma poteva variare da poco a molto.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Non è ancora sufficiente.

Il motivo ? descrivilo in modo plausibile

Per le differenze che "senti" sui files identici e a -130 dB oramai non mi pronuncio piu e accetto la tua superiore "sensibilità" e "capacità" di rilevarle, io su questo sono incapace e poco sensibile

Inviato
5 ore fa, paolosances ha scritto:

@ilmisuratore @PietroPDP

Cortesemente evitate di criticarvi-pubblicamente-ad personam ,e restate sul piano sostanziale della discussione tecnica.

Autocelebrazioni e passati personali non aggiungono alcun valore alla discussione. 

Una maggior sintesi degli scritti è richiesta al fine di assicurare una migliore fruibilità dei contenuti espressi.

Ho letto dopo pardon.

captainsensible
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

io su questo sono incapace e poco sensibile

Ahimè, non sei abbastanza "recchia man" :classic_biggrin:.

Pentiti altrimenti verrai fustigato con un gatto a 9 code in rame OFC.

 

CS

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

ma che stai a dì ?? :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Punto primo: ognuno ragiona con la propria testa, siamo tutti "over" una certa età, mi pare ...

Punto secondo: se, proprio proprio, qualcuno pende dalle labbra, di solito sono quello che fanno "WOW!!" ad ogni nuova uscita di catalogo dal costo raddoppiato, fino al mitico dac da 250.000€ (ma potrebbe anche costare 2.500.000€, sarebbe lo stesso....)

Le verità stanno nel mezzo come al solito e in questo caso nella parte molto più bassa, le esagerazioni non vanno bene da nessuna parte, non è il top il dac da 100€ e sicuramente un dac da 250000 € non è giustificabile, costa come un appartamento.

Io credo che già da 2000 in poi non ha giustificazione a livello di costo, poi ti fanno solo pagare una sorta di prestazione che decidono loro.

Non si è obbligati ad acquistare, sono per i nuovi ricchi, l'Italia è il terzo mondo dei paesi civilizzati.

Non posso rispondere ad altro essendo anche giustamente stato ripreso.

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Questo perchè bisogna mettere in conto anche l'interfacciamento con lo stadio a valle (preamplificatore, amplificatore e/o finale) che a livello d'impedenza dinamica può apportare leggere differenze 

Penso che sia questa la ragione per cui ol dac mbl suono un pelino meglio nella catena omonima

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...