Vai al contenuto
Melius Club

Topping Audio D10 balanced: un DAC molto interessante


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il motivo ? descrivilo in modo plausibile

Per le differenze che "senti" sui files identici e a -130 dB oramai non mi pronuncio piu e accetto la tua superiore "sensibilità" e "capacità" di rilevarle, io su questo sono incapace e poco sensibile

 

Tu hai fatto cose giuste per apportare miglioramenti, non dico il contrario, ho detto solo che non è sufficiente.

Ad esempio magari la schermatura del cavo stesso.

Alcuni già ci hanno pensato in modo diverso e hanno fatto cavi che hanno bus separati per non far scorrere troppo attaccate alimentazione e segnale.

Quello di eliminare totalmente l'alimentazione non si può fare con tutti i dac, questo è un fattore da valutare.

Non replico sul resto.

Inviato
26 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Penso che sia questa la ragione per cui ol dac mbl suono un pelino meglio nella catena omonima

Le monomarca solitamente si interfacciano senza grosse sorprese

Inviato
28 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ad esempio magari la schermatura del cavo stesso.

Come specificato prima, non cambia nulla nemmeno con e senza schermatura, e nemmeno eliminando fisicamente il collegamento tra i piani di massa

Poi, esistono misurazioni opportune che verificano con una precisione e attendibilità inconfutabile

Topping D70s e Topping D10b non risentono minimamente del cambio PC o streamer, qualunque esso sia

Quando mi capiterà un DAC sensibile a questo cambio non esiterò a manifestarlo palesemente

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma credo sia meglio chiuderla qui

Condivido.

Inviato

Sì ma alla fine della fiera come suona questo dac che non l'ho capito (limite mio). È un ammazza giganti? Vale quello che costa? È da usare in sistemi entry level o anche in impianti già di un certo pregio?

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Come specificato prima, non cambia nulla nemmeno con e senza schermatura, e nemmeno eliminando fisicamente il collegamento tra i piani di massa

Poi, esistono misurazioni opportune che verificano con una precisione e attendibilità inconfutabile

Topping D70s e Topping D10b non risentono minimamente del cambio PC o streamer, qualunque esso sia

Quando mi capiterà un DAC sensibile a questo cambio non esiterò a manifestarlo palesemente

 A me e non solo a me purtroppo è capitato.

Inviato
10 minuti fa, corrado ha scritto:

Sì ma alla fine della fiera come suona questo dac che non l'ho capito (limite mio). È un ammazza giganti? Vale quello che costa? È da usare in sistemi entry level o anche in impianti già di un certo pregio?

1) suona esattamente come il file originale, dunque suona benissimo (se l'obiettivo è la fedelta)

2) non è un ammazzagiganti in quanto giganti non ne esistono

3) vale molto piu di quello che costa, le prestazioni oggettive non sono ordinarie

4) lo si può inserire in qualsiasi catena

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

OK, ma si entrerebbe in un altro mondo che è meglio non aprire...chi stabilisce quale possa essere un sistema limitato? Qui credo nessuno ha dei minidiffusori attaccati alla parete a fianco al TV come dici...magari ci sono sistemi da 5K, 10K euro totali, gli spicci per molti che li spendono solo per i cavi, ma comunque un buon sistema digitale da 5K euro (dove 3.500 sono magari di diffusori) non lo reputo un sistema limitato, anzi

Ecco perchè parlare di sistemi limitati non ha gran senso per me...ma credo sia meglio chiuderla qui

 

Non c'era nessun riferimento negativo verso i costi.

Da me con 500 € di componenti nel mio secondo impianto escluso il PC si sentono le differenze, non servono 50000 €, ma mi risulta più complesso che se uso il sistema principale.

Molti sistemi sono limitati per vari motivi e non per il costo che può essere importante.

Molti hanno diffusori pure da 2/3000 € in libreria e amplificazioni ancora più costose.

Però magari il limite diventa il posizionamento obbligato.

Ci sono molte variabili e non è il costo dell'intero sistema.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

 A me e non solo a me purtroppo è capitato.

Prendo atto del tuo racconto e della sciagurata esperienza, tuttavia queste cose andrebbero trascritte oggettivamente con opportune misurazioni...cosa facilmente osservabile se realmente si manifestasse

Inviato
12 minuti fa, corrado ha scritto:

È un ammazza giganti? Vale quello che costa? È da usare in sistemi entry level o anche in impianti già di un certo pregio?

 

Ti rispondo per punti:

1) è un ammazzagiganti, se ti riferisci al "costo gigante";  se invece ti riferisci a dei dac "giganti" nelle prestazioni "musicali" (per quello che ho ascoltato io, per esempio, Holo Cyan, Metrum Onyx, Sonnet Morpheus, Wadia X32 e 64.4) direi di no: fa benissimo quello che fa senza aggiungere né togliere nulla

2) vale sicuramente quello che costa, ed aggiungerei anche uno 0 a destra (e forse più)

3) lo puoi usare in qualsiasi sistema: sorgente lineare senza caratterizzazioni: se è quello che cerchi (con solo ingresso USB), puoi investire il resto dei soldi in amplificazione e diffusori

Inviato
4 minuti fa, Max440 ha scritto:

se è quello che cerchi (con solo ingresso USB)

Peccato a me serve un dac con ingresso spdif coassiale. @ilmisuratore qualche alternativa da suggerire?

Inviato
26 minuti fa, corrado ha scritto:

Sì ma alla fine della fiera come suona questo dac che non l'ho capito (limite mio). È un ammazza giganti? Vale quello che costa? È da usare in sistemi entry level o anche in impianti già di un certo pregio?

Il concetto di "ammazzagiganti" non esiste, a mio giudizio...specialmente su un DAC

Se il tuo fine ultimo è quello di avere un convertitore che possa trasformare il flusso dati digitale nel segnale analogico perfettamente equivalente all'originale allora questo (ed altri simili) DAC sono il prodotto definitivo per te

  • Melius 1
Inviato
20 hours ago, ilmisuratore said:

Non sei tu quello che riguardo l'Eversolo A-6 ha cercato il pelo nell'uovo e adesso tutto d'un tratto la distorsione dei DAC non ha piu rilevanza ??? 

Serietà e coerenza ????

 

Questo e' grave se scambi la distorsione al variare della frequenza x pelo  nell uovo ,ma bensi ma importantima ,svela solo che non hai basi di elettronica ,sei unico a non sapere che gli operazionali tipicamente aumentano la distorsione con la frequenza e che A8 batte A6 proprio in quello oltre alle sue capacita' di pilotaggio
Ricordi la storia che mi sfottevi x pipistrelli be' questo LM ha 55MHz di banda ....oltre allo 0.00003% ,quindi possiamo capire come sia stato bene  implementato ,e' un pezzo che gli opa hanno bassa thd forse non lo sai a scapito della controreazione

Screenshot 2024-09-09 at 14-17-28 LM4562 Dual High Performance High Fidelity Audio Operational Amplifier datasheet (Rev. K) - lm4562.pdf.png

Screenshot 2024-09-09 at 14-18-39 LM4562 Dual High Performance High Fidelity Audio Operational Amplifier datasheet (Rev. K) - lm4562.pdf.png

Inviato
25 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Non c'era nessun riferimento negativo verso i costi.

Da me con 500 € di componenti nel mio secondo impianto escluso il PC si sentono le differenze, non servono 50000 €, ma mi risulta più complesso che se uso il sistema principale.

Molti sistemi sono limitati per vari motivi e non per il costo che può essere importante.

Molti hanno diffusori pure da 2/3000 € in libreria e amplificazioni ancora più costose.

Però magari il limite diventa il posizionamento obbligato.

Ci sono molte variabili e non è il costo dell'intero sistema.

Quindi ne converrai che la tua risposta iniziale non ha prodotto granchè...ma siamo oltre l'OT

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...