Ggr Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 C'è una contraddizione grande come una casa. Uno con le capacità vantate da Pietro, dovrebbe giudicare gli oggetti solo ed esclusivamente su quello che sente. Invece usa sempre la pecunia per fare le classifiche di cosa è buono e cosa non lo è. A sto punto a cosa gli servono i superpoteri? 2
Cano Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: naim è un produttore quindi ciò che scrive per me ha un valore relativo Romagnoli è lector Quindi quello che dicono o scrivono i produttori ha valore relativo (come per esempio non esser bene mettere un'uscita analogica ed una digitale nello stesso apparecchio...chissa per quale motivo dovrebbero sostenere questo se non fosse vero) invece vale quello che sostiene il misuratore di turno? Che quasi sicuramente di hifi non capisce una cicca frusta? Prova a mettere un buon reclocker usb tra player e dac e sentirai come cambiano le cose 1
maxgazebo Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 8 minuti fa, Cano ha scritto: Romagnoli è lector Quindi quello che dicono o scrivono i produttori ha valore relativo (come per esempio non esser bene mettere un'uscita analogica ed una digitale nello stesso apparecchio...chissa per quale motivo dovrebbero sostenere questo se non fosse vero) invece vale quello che sostiene il misuratore di turno? Che quasi sicuramente di hifi non capisce una cicca frusta? Prova a mettere un buon reclocker usb tra player e dac e sentirai come cambiano le cose Ho avuto a che fare per anni con i produttori, bravissima gente e preparatissima, ma con prodotti e fatturati da rispettare...non mi servono forumers che mi dicono cosa devo fare ..io seguo la mia strada tu la tua senza problemi 👍
Cano Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @maxgazebo io invito sempre a provare Spesso si riscontrano differenze la dove non ci si aspetterebbe
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 8 minuti fa, Cano ha scritto: Spesso si riscontrano differenze la dove non ci si aspetterebbe Stando attenti a non riscontrarne dove ci si aspetterebbe, i falsi positivi e negativi son sempre allerta.
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ho compreso immediatamente che non ci sarebbe stato un punto d'incontro nel momento in cui hai dichiarato di sentire differenze tra due files digitali identici...men che meno quando hai aggiunto pure che avrei avuto difficoltà per risalirne alla causa... pena metodo e/o strumentazione inadeguata La mia e la tua attendibilità la giudicherà il padre eterno... anche se un audiofilo del tuo calibro sarebbe capace di dirgli che si sbaglia Inutile che rigiri la frittata, potrei rispondere che tu non senti differenze tra file diversi e sei convinto che suonano uguali pure se oggettivamente sono peggiori. Non se ne esce. Il problema delle misure come ti ho sempre detto è che puoi misurare alcuni parametri non tutti.
maxgazebo Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @Cano Si capisco, ti ringrazio comunque per il consiglio
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 6 ore fa, Max440 ha scritto: Devi però deciderti: VISIONE A: un impianto importante corrisponde ad un impianto costoso VISIONE B: un impianto importante è un impianto messo a punto che suona bene Non ho ancora capito come la pensi. Per me, e molti altri qui dentro, è valida l'opzione B....: per te? Grazie, Max Un impianto importante non lo hai a due Lire, ma ho scritto che suona meglio un sistema messo a punto bene di costo inferiore, di uno costoso messo alla bene e meglio. Poi se metti a punto quello magari più costoso andrà ancora meglio se non vendono fuffa. Ma il costo non è tutto, vale nella stessa azienda, posso preferire l'ampli da 1000 dell'azienda X a quello di 2000 dell'azienda Y, l'ho scritto più volte, ma l'ampli da 1000 dell'azienda X contro quello da 2000 sempre azienda X, idem per i dac. Se fanno uno da 1000, uno da 2000 e uno da 5000 se non sono scemi quello da 5000 andrà meglio, fattene una ragione. 6 ore fa, Max440 ha scritto: Vedi che ci caschi sempre? Ma non ti è chiaro che uno streamer potrebbe costare 10k euro solo perchè: - è di un brand famoso - ha un ricarico del 900% per poter pagare i dipendenti e la catena di distribuzione - se fosse identico ma di un altro brand potrebbe costare 5k euro e suonare uguale Il prezzo, in particolare nel mondo digitale di dac e streamer, non ti garantisce né la qualità né il risultato sonoro Vedo che non capisci o leggi a comodo. I prezzi in generale sono fuori norma, puoi fare il paragone solo in casa, non tra azienda X da 1000 e azienda Y da 2000, magari va meglio quello da 1000. Ma non nella stessa azienda se fanno più step. Dopo un certo livello i prezzi sono fuori di melone per quello che ti danno. 6 ore fa, Max440 ha scritto: Non entriamo nel paranormale, per cortesia... Il software conta solo e solamente in funzione della sua configurazione. Il software NON suona, come non suona il sistema operativo ... I sw diciamo che suonano, prova Roon ad esempio e un sw proprietario del costruttore dello streamer, Roon è comodo, ma pesantissimo e suona mediamente peggio. Vai a leggere i forum dove si confronta gente che si fa meno problemi e che ci sente e prova.
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 5 ore fa, maxgazebo ha scritto: Beh credo non sono riuscito a spiegarmi da quello che scrivi Non mi invento problemi, non ho detto che Windows si pianta Ho detto che Windows è fatto per fare altro, non è studiato per fare il player audiohile Parli di rottura di processori? Overclock? Dissipatore? Problema del chip VIA addirittura! Mamma mia...mi fai ricordare quando avevo 18 anni, quindi 40 anni fa Avevo ragione quando dicevo che non c'è terreno per discutere, capisco che siamo in due dimensioni diverse purtroppo Io non capisco se non vi va o non sapete leggere. Ho scritto solo per dirti i motivi per cui si poteva piantare Windows. Ossia nulli. Che possa aver avuto problemi essendo aperto a vari costruttori hardware ci può stare, ma da 20 anni a sta parte non è così, anzi forse pure 25.
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Prova a mettere un buon reclocker usb tra player e dac e sentirai come cambiano le cose Un reclocker su un protocollo asincrono che NON trasporta il clock di riferimento ???? Siamo sicuri che sia io a non capire una cippa di hifi ???? Se lo definisci tale..."reclocker" ti garantisco che non ha nulla di recloccare "Se" invece dovesse operare un isolamento galvanico totale (VBUS, e data signal ) allora il suo effetto si noterebbe SOLTANTO nei casi in cui tra PC e DAC scaturisce un loop di masse Queste cose si misurano anche tramite un aspirapolvere 1 2
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 24 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Inutile che rigiri la frittata, potrei rispondere che tu non senti differenze tra file diversi e sei convinto che suonano uguali Tu ti sei messo già alla prova, "senti" (con un immaginazione spiccata) differenze tra due rip aventi il medesimo codice binario Adesso dovresti indicarmi qualche caso in cui ho provato segnali diversi ritenendoli uguali
maxgazebo Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: 5 ore fa, maxgazebo ha scritto: due dimensioni diverse purtroppo Io non capisco se non vi va o non sapete leggere. Ho scritto solo per dirti i motivi per cui si poteva piantare Windows I motivi per cui si piantava e si pianta ancora (lo schermo blu con la faccina capita pure nel XXI secolo) sono tanti, di certo non sono io a dirlo...se sei un fan di Windows mi dispiace ma per me va bene per scrivere e navigare e basta
maxraff Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Ma quindi sono solo i dac cinesi da poche centinaia di euro ad avere ste misure eccellenti o esiste anche qualche dac costoso che misuri bene? No perché da tutte queste discussioni aperte sembra che solo in Cina lo sanno fare😂 2
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 12 minuti fa, maxraff ha scritto: Ma quindi sono solo i dac cinesi da poche centinaia di euro ad avere ste misure eccellenti o esiste anche qualche dac costoso che misuri bene? No perché da tutte queste discussioni aperte sembra che solo in Cina lo sanno fare😂 Ci stanno un sacco di DAC dal prezzo elevato (over 10.000) che hanno misure eccellenti...un esempio: Tambaqui Mola Mola
CDJ Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 25 minuti fa, maxraff ha scritto: Ma quindi sono solo i dac cinesi da poche centinaia di euro ad avere ste misure eccellenti o esiste anche qualche dac costoso che misuri bene? No perché da tutte queste discussioni aperte sembra che solo in Cina lo sanno fare😂 Beh i casi sono due secondo me o qualche costruttore fornisce ad un sito come ASR Ad esempio la possibilità di misurare i propri convertitori oppure qualche volontario può spedirne uno. Personalmente non lo farei. 28 minuti fa, Ggr ha scritto: Bisogna definire costoso. 😀 Dal mio punto di vista a partire da €7000
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 2 ore fa, Ggr ha scritto: C'è una contraddizione grande come una casa. Uno con le capacità vantate da Pietro, dovrebbe giudicare gli oggetti solo ed esclusivamente su quello che sente. Invece usa sempre la pecunia per fare le classifiche di cosa è buono e cosa non lo è. A sto punto a cosa gli servono i superpoteri? Il discorso è che non ho i super poteri, c'è sicuramente chi è più bravo di me, il problema è al contrario, che ci si vuole convincere che un dacchetto da pochi spicci va come quelli più costosi. Riguardo i costi come ho sempre specificato si possono fare confronti meglio o peggio stessa azienda. Dove il prodotto più costoso al 99% è superiore. Poi che se dico che un prodotto da 100 € è solo onesto e non è confrontabile con prodotti più costosi purtroppo è un dato di fatto, serve su sistemi con prestazioni inferiori. Se questo è dire che contano solo prodotti costosi non è come la penso, ma sei padrone di capire quello che vuoi, io posso discutere su cose che scrivo, ma non con chi non sa leggere o interpreta a comodo. Però non è neanche come dice qualcuno che tra il Topping da 100 € e quello da 700 non ci sono differenze. Per me non è così, se per voi lo è comprate quello da 100, io in quel caso allora ho per voi la puzza sotto il naso e anche se può non essere vero per voi, per me suona meno bene. Posso sbagliare per carità, ma voglio vedere quanti preferiranno il dac da 100 €. Se vi è sufficiente va benissimo non gracchia.
PietroPDP Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: I motivi per cui si piantava e si pianta ancora (lo schermo blu con la faccina capita pure nel XXI secolo) sono tanti, di certo non sono io a dirlo...se sei un fan di Windows mi dispiace ma per me va bene per scrivere e navigare e basta Non sono fan di nulla, ma tutte ste schermate blu non ci sono da 25 anni. Dire come stanno le cose non è essere fan. Che poi è un sistema che fa tante altre cose e non specifico per l'audio ok, ma che si pianta non lo è da tempo immemore. Non ho detto è meglio o peggio di Linux. Pur facendo le stesse cose fanno tutto in modo diverso, non meglio o peggio, come Apple.
Messaggi raccomandati