Vai al contenuto
Melius Club

Topping Audio D10 balanced: un DAC molto interessante


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore i danni possono farsi se colleghi due apparecchi non a doppio isolamento appartenenti a diversi sistemi di terra.

Non penso sia questo il caso.

CS

Mi riferisco ad altro

Il PIN 1 è la massa del circuito (se attivo e non a trasformatori) riferito a massa, dunque il classico modo di metterli assieme altro non fa che cortocircuitare uno stadio, ovvero il polo freddo (segnale invertito) 

Vero è che circolano correnti molto basse ma...si potrebbe (condizionale e cautelativo) rovinare l'operazionale

Diverso è il caso (raro) con trasformatore che come secondario è -isolato- dalla massa dunque PIN 1 e PIN 3 non vengono messi in corto

Personalmente uso sempre questa semplice e sensata precauzione

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore ok sono d'accordo.

La soluzione migliore resta ovviamente sempre il trasformatore.

 

CD

  • Melius 1
Inviato

@grisulea

Ecco nello specifico quello che "non è andato"...e che riguarda soltanto l'ADC

 

 

x grisules.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Non volevo intervenire per evitare attacchi di ogni tipo, però ci vuole pure un minimo di "scontro dialettale" e una diversa visione, altrimenti ve la cantate e suonate da soli, io capisco tutto, ma il secondo riversamento è sicuramente meglio del primo che è "più pessimo molto di più", ma resta sempre più asciutto e privo di spessore.

Veramente non è una polemica, ma mi sembra di risentire le vecchie storie degli ammazzagiganti.

Qui c'è solo da capire se vi accontentate di poco, veramente poco o se vi diverte fare i fighi che con una spesa irrisoria siamo all'apice della riproduzione o spero state prendendo un po' in giro alcune persone che pendono dalle labbra da questo tipo di discussioni per autoconvincersi che a pochi spicci già sei al massimo.

Questo non significa che per forza bisogna spendere come un appartamento per ascoltare bene, ma questo tipo di prodotti sicuramente non suona malissimo, avrà un rapporto prezzo prestazioni vantaggioso, ma mancano molte cose per una riproduzione di buon livello.

Alla fine se uno non vuole spendere cifre alte ci sono tanti prodotti a costi umani, bastano le entry level Steinberg o Focusrite, magari non hanno i DSD e in alcuni casi si fermano a 192, ma i DSD alla fine spesso sono SACD riversati dalla Palystation, lasciamo perdere, poi la gente parla di DSD, i DSD veri non li ha quasi nessuno, oltre i 192 in PCM serve ad una cippa lippa, anche perchè già trovare file veri a 96 di quello che ascoltiamo abitualmente non è semplice e si sente da molte cose spacciate per alta risoluzione che suonano molto peggio dei 44.1 da cui provengono.

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Non volevo intervenire per evitare attacchi di ogni tipo, però ci vuole pure un minimo di "scontro dialettale" e una diversa visione, altrimenti ve la cantate e suonate da soli, io capisco tutto, ma il secondo riversamento è sicuramente meglio del primo che è "più pessimo molto di più", ma resta sempre più asciutto e privo di spessore.

Veramente non è una polemica, ma mi sembra di risentire le vecchie storie degli ammazzagiganti.

Qui c'è solo da capire se vi accontentate di poco, veramente poco o se vi diverte fare i fighi che con una spesa irrisoria siamo all'apice della riproduzione o spero state prendendo un po' in giro alcune persone che pendono dalle labbra da questo tipo di discussioni per autoconvincersi che a pochi spicci già sei al massimo.

Questo non significa che per forza bisogna spendere come un appartamento per ascoltare bene, ma questo tipo di prodotti sicuramente non suona malissimo, avrà un rapporto prezzo prestazioni vantaggioso, ma mancano molte cose per una riproduzione di buon livello.

Alla fine se uno non vuole spendere cifre alte ci sono tanti prodotti a costi umani, bastano le entry level Steinberg o Focusrite, magari non hanno i DSD e in alcuni casi si fermano a 192, ma i DSD alla fine spesso sono SACD riversati dalla Palystation, lasciamo perdere, poi la gente parla di DSD, i DSD veri non li ha quasi nessuno, oltre i 192 in PCM serve ad una cippa lippa, anche perchè già trovare file veri a 96 di quello che ascoltiamo abitualmente non è semplice e si sente da molte cose spacciate per alta risoluzione che suonano molto peggio dei 44.1 da cui provengono.

La tua "coerenza" nel dare "giudizi" è oramai risaputa

All'insaputa consideri come suono migliore quello di una scheda audio per PC, che vale 1/4 rispetto l'affare in oggetto, e distorce strumentalmente parlando come il rutto di un rinoceronte scambiandolo per rutto armonico...poi...sapendo cosa stai ascoltando ritieni "cosa da poco" il suono che hai sentito, cosi' come consideri "diverso" anche il suono rippato da due software di estrazione, che altro non possono fare che suonare in modo identico 

Punti di vista, i tuoi, e ne prendo atto 

 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La tua "coerenza" nel dare "giudizi" è oramai risaputa

All'insaputa consideri come suono migliore quello di una scheda audio per PC, che vale 1/4 rispetto l'affare in oggetto, e distorce strumentalmente parlando come il rutto di un rinoceronte scambiandolo per rutto armonico...poi...sapendo cosa stai ascoltando ritieni "cosa da poco" il suono che hai sentito, cosi' come consideri "diverso" anche il suono rippato da due software di estrazione, che altro non possono fare che suonare in modo identico 

Punti di vista, i tuoi, e ne prendo atto 

 

Era migliore perchè magari ci hai giocato come hai fatto con questo, tu te la canti e te la suoni con quelli che pendono dalle tue labbra, poi ti chiedo di rifare i test e scappi a gambe levate, perchè sai che prendi la toppa.

Oltretutto come al solito dici solo la parte che ti fa comodo, non che anche li è stato azzeccato il file migliore di quelli quasi simili ad ulteriore riprova che le differenze per chi sa sentirle ci sono, è ovvio che se restate con le carabattole si sentono sempre di meno, ma è bello navigare in acque stagne per non rischiare di capire che si può ascoltare meglio, purtroppo però il portafoglio non ringrazia.

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Io come leggo volentieri te

Leggo anche Pietro 

Il suo punto di vista mi interessa

Pure a me interessa il suo punto di vista, mi ha confermato molte cose PDP, e quindi è positivo

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Era migliore perchè magari ci hai giocato come hai fatto con questo, tu te la canti e te la suoni con quelli che pendono dalle tue labbra, poi ti chiedo di rifare i test e scappi a gambe levate, perchè sai che prendi la toppa.

Oltretutto come al solito dici solo la parte che ti fa comodo, non che anche li è stato azzeccato il file migliore di quelli quasi simili ad ulteriore riprova che le differenze per chi sa sentirle ci sono, è ovvio che se restate con le carabattole si sentono sempre di meno, ma è bello navigare in acque stagne per non rischiare di capire che si può ascoltare meglio, purtroppo però il portafoglio non ringrazia.

Ecco, stai sbagliando a parlare adesso

Non resisti ad ipotizzare cose deplorevoli e che non meritano nemmeno risposta

Perchè dovrei scappare a rifare il test ??? chi mi insegue ??? di chi avrei paura ???

A volte dimostri di essere un bimbo permaloso che piagnucola se gli casca il gelato a terra

Per te è una sorta di "fobia" azzeccare files all'insaputa, peraltro prima me li chiedi, e poi paradossalmente lamenti che vengono taroccati

Ma scusa eh...se pensi che siano taroccati e che me la canti e suoni perchè mi vieni appresso a richiedermeli ?

 

  • Melius 1
Inviato
8 hours ago, ilmisuratore said:

Se questi risultano indistinguibili e, a forza maggiore, poi si và ad eliminare l'ADC inserito nel circuito... tali differenze verranno ridotte a zero, ripeto, tranne per DAC colorati e costruiti per creare suoni creativi tipo ad esempio un totaldac, che per l'amor di Dio può soddisfare il palato musicale di alcuni, ma mille miglia distante dai canoni dell'alta fedeltà 

Smentisce il tuo colorato-creativo  che e' un nulla rispetto a quello che puoi misurare nel vinile , sei ben lontano a comprendere i canoni dell alta fedelta'  ,spiaze

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Smentisce il tuo colorato-creativo  che e' un nulla rispetto a quello che puoi misurare nel vinile , sei ben lontano a comprendere i canoni dell alta fedelta'  ,spiaze

Spiaze per te

Il vinile (che c'entra nulla in questa discussione) lo puoi campionare a 24/96 khz e riascoltandolo restituisce il suono paro-paro

Poi una volta campionato si potranno anche contemplare i pregi e le schifezze che lo accompagnano (che ci sono pure)

Inviato
10 minutes ago, ilmisuratore said:

Spiaze per te

Il vinile (che c'entra nulla in questa discussione) lo puoi campionare a 24/96 khz e riascoltandolo restituisce il suono paro-paro

Poi una volta campionato si potranno anche contemplare i pregi e le schifezze che lo accompagnano (che ci sono pure)

la colorazione del vinile ,la colorazione ,la colorazione del vinile rispetto al tuo colorato-creativo  ..devo farti un disegnino ?
forse chi legge non si rende conto di che ordine di grandezza stiamo parlando tra i due !

Da quello che professa non sarebbe HIFI ,ma vi rendete conto  ?!

Inviato

io dico solo che in tanti anni non mi è mai capitato un singolo componente di costo inferiore che alla fine nel complesso andasse meglio di uno di costo superiore. poi ci possono anche essere stati abbinamenti particolarmente felici o infelici che minano la teoria, ma di base per me questo è.

  • Thanks 1
Inviato

Poi se x te il dacchino Ess+3 operazionali LM, neanche il 1612 hanno usato , rappresenta i canoni dell alta fedelta' son problemi tuoi
Io ci vedo solo un prodotto economico a buon prezzo cinese ,ottimo per uno studente  

Screenshot 2024-09-07 at 19-02-16 Topping D10 Balanced Review (USB DAC).png

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

la colorazione del vinile ,la colorazione ,la colorazione del vinile rispetto ai tuoi colorato creativo ..devo farti un disegnino ?

A me non piace (tranne qualche REC del periodo anni 70/75 e con musica Rock)

A te piace ?

Ti auguro gli ascolti colorati migliori

Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

Poi se te il dacchino Ess+3 operazionali LM neanche il 1612 anno usato , rappresenta i canoni dell alta fedelta' son problemi tuoi
Io ci vedo solo un prodotto economico a buon prezzo cinese ,ottimo per uno studente  

Pure io, ma non suona male...anzi...

Comunque le misure parlano chiaro, e sono fatti

Le opinioni personali vanno accettate, ma i fatti rimangono scolpiti nella pietra

  • Melius 1
Inviato
16 minutes ago, ilmisuratore said:

A te piace ?

Ti auguro gli ascolti colorati migliori

il vinile e' HIFI  per te o no ?
no perche la THD  dei dac che ritieni colorati-creativi a confronto e' nulla :classic_wink:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...