Plot Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Premesso che sono entrambi: "animali da palcoscenico" quindi non credo che effettivamente siano rivali dal punto di vista musicale ne tantomeno in termini di performance Live. Entrambi hanno avuto grandi successi mainstream ed il loro percorso artistico lo dimostra ampiamente quindi un testa a testa musicale in base agli umori del momento. Non ho una preferenza specifica ma trovo che Prince sia piu' completo sotto il punto di vista squisitamente legato all' offerta musicale che propone. Voi che ne pensate ? - Michael Jackson - In the Closet - Prince - If I Was Your Girlfriend
one4seven Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Era la sfida clou degli anni 80... Mia opinione: Jackson artista a 360 gradi, offriva un prodotto "completo" e "complementare" tra le sue parti. Prince invece è e resta di base un musicista.
Questo è un messaggio popolare. FedeZappa Inviato 7 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2024 Non paragonabili. Jackson il prototipo della popstar votata alla coreografia, al ballo, allo spettacolo per le platee e al facile ascolto radiofonico. Una voce fantastica ma (credo) zero padronanza degli strumenti. Prince compositore geniale per se stesso e per gli altri, poli strumentista di altissimo livello (non solo con la chitarra) mestierante della melodia e del ritmo come nessun altro. Improvvisatore, laddove Jackson pianificava esclusivamente. Anche tecnico del suono e attore a tratti valido. Ha una carriera tutt’ora in fase di sviluppo e rivalutazione, grazie al mare di inediti ancora nei suoi archivi, mentre di Jackson è stato detto più o meno tutto al momento della sua morte. Prince era un altro pianeta. 8
Armando Sanna Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Jackson un eccellente ballerino con un gran gusto della scenografia che si accompagnava con della musica semplice e piacevole . Prince un eccellente chitarrista con la versatilità per altri strumenti che oltre a suonare gli piaceva far spettacolo . IMHO Se dovessi scegliere tra i due MJ per sempre, mi ha incantato con il video clip di Thriller semplicemente perfetto, grazie a Landis e un produttore come Quincy Jones…
spersanti276 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Prince tutta la vita. MJ mai sopportato. 1
speaktome74 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @one4seven Prince invece è e resta di base un musicista. . Era... Prince è morto pure lui...
homesick Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Recentemente ho ri ascoltare Purple Rain , i picchi di Prince sono di altissimo livello artistico, ma se ascolto un intero album poi mi viene da skippare qualche traccia , con MJ invece nei suoi album capolavoro riesco a godermi l'intero album . Trovo poi mj più un musicista senza tempo in prince sento molto il suono degli anni 80 con cui sono cresciuto e che adoro ma che , imho diventa anche un limite . 1
Puzzerstoffen Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Team Prince senza se e senza ma. Magari non altrettanto intrattenitore globale, ma musicalmente su un altro livello, almeno per il mio gusto.
claravox Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Dal soul al funk, passando con disinvoltura al jazz, al pop e al rock psichedelico un artista eclettico, che ha fatto del superamento delle barriere culturali una missione, da portare avanti con la sua musica e con lo spettacolo. Prince imparò da solo a suonare pianoforte, chitarra, sassofono e batteria prima dei 14 anni. È stato uno dei più talentuosi, prolifici e ingovernabili artisti della musica. Serve altro? Il mio più grande rammarico è non averlo mai visto live come @FedeZappa 21 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Prince è morto pure lui... La sua musica è viva più che mai. 2
Questo è un messaggio popolare. FedeZappa Inviato 7 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2024 2 ore fa, homesick ha scritto: in prince sento molto il suono degli anni 80 con cui sono cresciuto e che adoro ma che , imho diventa anche un limite . Ascolta anche gli album dei ‘90 e dal 2000 in poi. sentirai influenze che non hanno nulla a che vedere con gli 80. Es: - rainbow children tipico funk r’n’b ‘70 - gold esperience hip hop ‘90 - news, puro jazz rock strumentale - lotusflower tributo alla chitarra di hendrix - love symbol contiene un brano tributo a F. Mercury capace di scomodare bohemian rhapsody - sign o the times anche se degli ‘80 ha in molti brani un feeling “black” senza tempo - atwiad suona psichedelico e ‘60 anche se degli ‘80 - ecc. 3 1
Lumina Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Armando Sanna 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: con della musica semplice Con lo stesso metro si può dire che Shining sia un giallo…Dubito che tu abbia mai ascoltato per davvero gli arrangiamenti di Michael Jackson, tutto tranne che semplici, che linee di basso, che poliritmi! con Quincy Jones ha portato alle masse una musica estremamente sofisticata.
aldofive Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Non esiste il paragone, come paragonare gli Abba con i Pink Flyod. Prince un artista immenso, Soul, Funk, Rock. Un musicista, polistrumentista, compositore e performer assoluto. Michael Jackson una popstar con una bella voce e ballerino eccezionale. Ma un altro campo. Prince, per i miei gusti un altro livello.
Armando Sanna Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Lumina Per quel poco che ho per quello che ascolto e’ musica semplice , non assimilabile ad altri generi che ritengo piu complessi come ambientale, Word Music, etnica, gotica … Per la linea di basso mi piace forse un po meno ,per rimanere nello stesso genere, di Jamiroquai … Ma qui come al solito scadiamo nei gusti personali . PS forse Quincy Jones lo conosco un po’ meglio di te partendo dal suo gruppo jazz Quintessence fino agli album tipo I Heard That …
Lumina Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Armando Sanna può essere… comunque un po’ di storia l’ho studiata anch’io 😇
one4seven Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Quincy musicista e Quincy produttore sono due cose molto diverse. Di fatto con MJ ha prodotto il disco più venduto della storia. Ed oserei dire anche il disco pop perfetto, sotto ogni aspetto. Compreso, secondo me la cosa più importante, il timing temporale. Ossia il disco perfetto per il momento perfetto. 1
FedeZappa Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: disco più venduto della storia. Altra differenza non da poco tra i due: l’industria Jackson ha spremuto thriller per 5 anni, pubblicando singoli e video, fino all’uscita di Bad. Prince, subito dopo l’uscita di Purple rain, era già impegnato nei suoi progetti paralleli (madhouse, family, ecc) nel fare brani per altri (sheila e., bangles), nel comporre un centinaio di brani, poi non pubblicati, e nel pensare ad atwiad, uscito appena un anno dopo, giusto il tempo di far conoscere a molti Purple rain…
one4seven Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 E pensare che Quincy Jones tentò ripetute volte di far collaborare i due "rivali" per fargli fare qualcosa insieme. Mica scemo... na macchina da soldi facili. Ma i due proprio non ne vollero mai sapere.
Armando Sanna Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @Lumina in questo caso non serve studiare la storia bisogna aver ascoltato a tempo debito, e a me Quincy Jones piaceva sin dalla fine anni 70… Come direbbe qualcuno “ un geniaccio della Black Music “ ha sfornato una serie di lavori infiniti e nell’album citato I heard that c’è una grandissima quantità di artisti a suonare i brani famosi delle sigle dei telefilm americani … Consigliatissimo anche per la buona registrazione 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora