djansia Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: meno male che le ricordiamo A te sembra esagitato, in movimento? Non so, hai mai visto Peter Gabriel, Bono, Madonna, la stessa Cher?
UpTo11 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Quando non c'è l'arrosto devi fare tanto fumo. Tanto chi si accorge della differenza?
OTREBLA Inviato 10 Settembre 2024 Autore Inviato 10 Settembre 2024 A quanto pare se ne sono accorti...
Plot Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: A te sembra esagitato, in movimento? Non so, hai mai visto Peter Gabriel, Bono, Madonna, la stessa Cher? No, ma sei tu che hai citato Ian Gillan e Robert Plant. Allora potevi dire Gabriel, Bono, Madonna, Cher e l'esempio sarebbe stato piu' calzante. A quei tempi.., che e' l' oggetto del topic, neanche esisteva l' autotune
Pink Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/04/19/laura-pausini-sbotta-con-lautotune-cantano-cani-e-porci-e-blanco-risponde-ascolto-piu-volentieri-sfera-ebbasta-di-lei/7135512/amp/
djansia Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: No, ma sei tu che hai citato Ian Gillan e Robert Plant. Mi auto copio "Vi ricordate di grandi voci esagitate sul palco per esempio? Non so Gillian o Plant?". Gillian o Plant, indubbiamente grandi voci e tutte le altre citatele voi, non usavano fare spettacolo con movimento, corse, ballo, coreografia e via dicendo. Questo intendevo. Peter Gabriel l'ho visto cantare a testa in giù, mentre pedalava o sdraiato sulla schiena, anche dentro una mega sfera in plastica gonfiata e via dicendo. Con i Genesis e i costumi ha fatto di peggio. Impossibile rimanere intonati o s tempo. Dal vivo ho visto fior di professionisti fare di tutto e stonare, sbagliare, ricominciare... ma Fedez, mi aprite un thread su Fedez...
TetsuSan Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Ho letto tutti gli interventi ed in nessuno risultano associate le parole "Fedez" e "cantante" o simile. Quindi, posso serenamente affermare che Fedez non è un cantante. Ne deduco che non sappia cantare. Non vedo problemi di nessun tipo, tranne il fatto che il concerto dovrebbe essere pubblicizzato come : "Canterà l'autotune modulato da Fedez". E' la macchina che canta, non Fedez. Ci fosse chiunque altro, il risultato sonico non cambierebbe. Poi, siccome Fedez è un personaggio, si giustificano i soldi richiesti. Il problema è : se la macchina autotune non canta, Fedez non modula. Col pianoforte rotto, probabilmente anche Martha Argerich non potrebbe fare il concerto......... oddio......l'ho scritto....... lapidatemi.....
senek65 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Il 10/9/2024 at 20:09, djansia ha scritto: Peter Gabriel l'ho visto cantare a testa in giù, mentre pedalava o sdraiato sulla schiena, Io così ho visto Massimo Ranieri una decina d'anni fa, forse quindici: non ha sbagliato manco mezza nota. 16 ore fa, TetsuSan ha scritto: Ne deduco che non sappia cantare. Sintesi perfetta.
Look01 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Siamo nell' era dove per ogni cosa c'è un software che corregge tutto il cantante, gli strumenti , gli impianti stereo, il riverbero , le armoniche, le risonanze ecc. ecc. Bisogna uniformarsi alla perfezione tatuaggi, labbra rifatte , lifting , ceretta e corpo scolpito nel marmo 🤣. Adesso con l' intelligenza artificiale correggeranno anche i cervelli di quelli che amano la natura umana che è fatta di errori e peli almeno nell' uomo. Non parliamo di quelli che vorebbero cantanti che cantano magari con una bella voce e chi se ne frega se qualche volta stonano siamo ancora per il momento esseri umani che amano i loro difetti ed i loro errori almeno i pochi rimasti che saranno uniformati con l'avvenuta dell' intelligenza artificiosa 🤣 🤣.
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Siamo nell' era dove per ogni cosa c'è un software che corregge tutto il cantante, gli strumenti , gli impianti stereo, il riverbero , le armoniche, le risonanze ecc. ecc. Però non incolpiamo sempre il progresso, le macchine, il software. Molti software dedicati alla composizione e alla musica in generale permettono anche a non vedenti o persone comunque con gravi disabilità di poter o continuare con la passione o addirittura di accenderla questa passione. La passione per la musica è una cosa strana perché prima o poi si può avvertire il bisogno di scoprire quei segreti o di provare ad esprimere le tue idee. Come con la fotografia per esempio e non possiamo ogni volta pretendere che uno vada di vintage sennò sono tutti capaci: non siamo tutti capaci, anzi forse il software ti consente di capirlo anche prima questo. Non è vero che col software siamo tutti capaci. Con il Melodyne o altro autotune nessuno diventa Fedez o i Massive Attack, niente Blade Runner o robe del genere. C'è un certo appiattimento di idee e offerta musicale. Le colonne sonore da anni suonano e sono tutte uguali praticamente, tamburi che fanno "slam", drone sounds, hit and rise, tanta orchestra precompilata e via pedalare. Produciamo milioni di film e serie l'anno, qualche altro miliardo di brani praticamente inutili tipo quelli di fedez ed ecco che le software house di librerie e suoni la fanno da padrone nell'industria.
Plot Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: Con il Melodyne o altro autotune nessuno diventa Fedez Meno male. 1
Velvet Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il 13/09/2024 at 15:37, djansia ha scritto: nessuno diventa Fedez o i Massive Attack Uno dei due nella frase è fuori contesto.
one4seven Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Morenik semplicemente un uso intensivo del vocoder. Usatissimo fin dai primi '70. Ve li immaginate gli audiofili dei 70! ah no... i Kraftwerk non sanno cantare perchè usano il vocoder, e poi Alan Parsons? un incapace, perchè usa il vocoder.
OTREBLA Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 Ma come, tiriamo in ballo addirittura Alan Parsons? Il tatuato sarà contento... 1
one4seven Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Se allora ci fosse stato l'autotune (o equivalente odierno) lo avrebbero usato. Va meglio del vocoder.
senek65 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Bisogna interdersi sull'uso: se usato a fini "creativi" va sempre bene. Se usato per correggere gli errori meno. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora