garmax1 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 37 minuti fa, Plot ha scritto: il Theremin Anziano sei!
Plot Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 ...sempre stato avanti anni luce in tutte le applicazioni tecnologiche e non Fidati @garmax1
garmax1 Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 33 minuti fa, Plot ha scritto: sempre stato avanti anni luce Si certo, si vede 🤣🤣 1
Plot Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Chissa' quante Take avranno fatto per realizzare questo pezzo corale da Millenials Si e' autotunato con la back voice o la back voice ha autotunato lui ? O.M.G. -
one4seven Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Non disprezzate i giovani... A proposito @Plot , ascoltati l'intervista a Giorgio Moroder. Fa capire molte cose, anche in relazione proprio al discorso che si sta sviluppando in questo 3d. Oggi è considerato a ragione "un maestro" del suono, e lui non si considera nemmeno, giustamente, un musicista.
Plot Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 37 minuti fa, one4seven ha scritto: Non disprezzate i giovani... ...ma qui non si tratta di disprezzare i giovani, ci mancherebbe. Qui si tratta di fare un distinguo di quello che producono i giovani per i giovani, al massimo per qualche fenomeno "social", insomma, delle meteore, un mordi e fuggi generale e poi scappare a gambe levate Uno dei motivi principali (IMHO) e' che non hanno un Mentore, non conoscono la Musica, non hanno un Background sufficiente per poter allargare le proprie visioni e se lo hanno debbono per forza appoggiarsi ai "vecchi" (cosi' facciamo contento anche @garmax1 ) Detto cio'.., nell' esempio dei Daft Punk, loro un mentore lo hanno trovato in Giorgio Moroder. Ma a questo punto una domanda vorrei farla io.., a quali modelli si ispirano questi pseudo musicisti ? Il target lo abbiamo individuato, i millenials.., ma poi ? Cosa ce ne facciamo di queste produzioni a basso costo, dozzinali, prive di anima musicale e con un dispiegamento di risorse ridotte ai minimi termini. PS: sappiamo benissimo che Moroder non e' un musicista, ma e' l' approccio che e' diverso e nasconde tra le pieghe la volonta' di un perfezionismo tecnico/musicale. Ma lo avete almeno individuato quel motivetto che si nasconde dentro le pieghe dell' intervista ? Per i Boomer e' abbastanza facile mentre ai Millenials bisogna imboccarli col cucchiaino -
one4seven Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 13 minuti fa, Plot ha scritto: Cosa ce ne facciamo di queste produzioni a basso costo, dozzinali, prive di anima musicale e con un dispiegamento di risorse ridotte ai minimi termini. Noi forse niente, loro ci campano. Per quanto possano essere produzioni "povere", in ogni caso "fanno musica" che viene ascoltata. Ma non da noi, bensì dal LORO target. Il business è quello. Per il resto concordo con la tua disamina. Poi oh... come esiste Ketama126 ed il suo pubblico, esiste anche Nubya Garcia con il suo (ho fatto un nome a caso, ne potrei fare altri mille allo stesso livello come Tanerélle che hai portato tu come esempio pagine fa). Insomma... anche di giovani ne esistono di "diverso livello" rispetto alla musica. 2
Plot Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 9 minuti fa, one4seven ha scritto: Noi forse niente, loro ci campano. Per quanto possano essere produzioni "povere", in ogni caso "fanno musica" che viene ascoltata. Ma non da noi, bensì dal LORO target. Il business è quello. ...anche questo ci sta sperando almeno che si voltino indietro per un eventuale percorso formativo/artistico altrimenti saranno inchiodati sotto effetto delle meteore. Moroder cita anche i Francesi che a volte fanno ricerca musicale a 360°, e come dargli torto.., sperando che non sia troppo da boomer - -
one4seven Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @Plot ehehhe, vuoi vincere facile con quel disco degli AIR, eh? Meraviglioso. Pietra miliare degli anni 90.
Plot Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Insomma... anche di giovani ne esistono di "diverso livello" rispetto alla musica. Certo che si.., ma da noi la scena langue, per mancanza di interpreti e preparazione Adesso, one4seven ha scritto: Meraviglioso. Pietra miliare degli anni 90. Preso appena uscito
garmax1 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 13 minuti fa, Plot ha scritto: sperando che non sia troppo da boomer È Qua non sei ne anziani ne boomer! Gli anziani quei fighi degli air mica li conoscono. Non cantano con la voce limpida e piena alla Ian Gillan 😜😜
Plot Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 7 minuti fa, garmax1 ha scritto: Gli anziani quei fighi degli air mica li conoscono. Aspe' che vado nella mia discoteca in cerca di qualcosa che faccia saltare in aria sia i boomer che i millenials, oggi sono casalingo
Plot Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Temo di essere scaduto nel Trip Hop di qualita' un po' boomer un po millenials, ma sicuramente sto andando OT (sorry) ma il disco merita : Archive: Londinium - - -
garmax1 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 8 minuti fa, Plot ha scritto: disco merita : Archive: Londinium Letta la recensione entusiasta su Audio Review e subito comperato. Disco favoloso 😉 1
garmax1 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 51 minuti fa, Plot ha scritto: Aspe' che vado nella mia discoteca Anche io vado nella mia discoteca (😜😜) e rilancio con HOODRICH capolavoro odierno di musica parole e qualità della registrazione...
one4seven Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @garmax1 @Plot Scusate eh... ma il pezzo più bello degli Archive sono, a mio avviso, i favolosi 16 minuti di "Again" 1 1
OTREBLA Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 Ma perché nessuno mette Fedez? Non ho capito, il thread parla di Fedez e loro mettono qualunque cosa tranne lui. Che figura ci facciamo scusate? Io non posso...c’ho il filtro fisso su Youtube che mi fa guardare roba soltanto fino al 1972. Non riesco a toglierlo... Alberto. 2
OTREBLA Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 C'è poco da ridere, è una cosa seria. Si chiama filtro "Boomer", se lo installi come scrivi, tipo...Ermal Meta nelle ricerche...ti saltano venti o trenta pixel sullo schermo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora