Vai al contenuto
Melius Club

Germania: Se Sparta piange Atene non ride affatto. Questa volta tocca a BMW


Messaggi raccomandati

Inviato

The world is changing… chi resiste al cambiamento soccombe come è sempre stato

Inviato

Altra tegola, stavolta in testa a chi non resiste al cambiamento malamente eterodiretto ma lo abbraccia con convinzione e bei soldoni. :

 

https://www.ilsole24ore.com/art/batterie-made-ue-pioniera-northvolt-costretta-licenziare-AGezyl

 

Riflessione interessante sulle ragioni dell'attuale flop europeo (peraltro largamente previste e prevedibili):

 

https://www.ilsole24ore.com/art/la-ue-fa-solo-norme-usa-danno-incentivi-AGG296g

 

 Che si chiude così: C’è da sperare che gli appelli delle imprese a rivedere le modalità di attuazione del Green deal, a partire da quelli di Business Europe, siano ascoltati e che la transizione ecologica non muoia in culla per eccesso di bastonate.

Inviato

e che tegola è? ci sono decine di produttori nel mondo in grado di fornire batterie. Se Northvolt non è in grado amen, così come le auto.

L’unica vera situazione che si è creata e che la cina, e zone limitrofe (vedi Toyota), vende 1 milione di BEV sul mercato cinese e con questi numeri non solo cresce a dismisura che sarebbe il meno ma impara, impara, impara… non ci vorrà molto che a) le auto le sapranno fare solo loro al meglio b) le faranno a prezzo giusto grazie alla scala c) si troveranno disinquinati nelle strade di città. 

Lo sport preferito, soprattutto in Italia, è spalare merdha contro l’auto elettrica spaventando gli acquirenti con balle colossale di ogni tipo che spesso le vittime stesse provvedono a rimbalzare ed amplificare ma poi ci si strappa le vesti che « l’industria nazionale » non vende e rallenta, e lo avevamo detto ed era facile prevederlo e ciripippola e ciripoppola.

Un grazie di cuore a tutti i maniscalchi consapevoli ed inconsapevoli

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Lo sport preferito, soprattutto in Italia, è spalare merdha contro l’auto elettrica spaventando gli acquirenti con balle colossale

Temo allora che le feik-nius italiane siano dannose anche oltreconfine visti gli ultimi dati europei disponibili (a parte le solite lodevoli eccezioni).

Inviato

@Velvet da uno come te sempre contro qualcosa che pare negativo mi sarei aspettato essere contro il lobbyone di inaudita virulenza che per una fattura di cambio olio e cinghia di trasmissione, un facile trasporto di petrolio via mare con annessi scontrini alle pompe, stanno mettendo a repentaglio una delle pochissime buone prospettive che la società ha davanti dai tempi di henry ford I .

Invece di sei seduto dalla parte della ragione. Amen

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

e che tegola è? ci sono decine di produttori nel mondo in grado di fornire batterie. Se Northvolt non è in grado amen, così come le auto

mi stupisce che tu scriva una cosa del genere.

Gia' oggi viene riportato che le case cinesi applicano un "prezzo" alle batterie che vendono ai costruttori europei in modo da avvantaggiare la concorrenza interna.

E' visibilissima la stortura che si sta' creando.

Se togliamo i coreani siamo al monopolio cinese. Monopolio tecnologico e di controllo delle materie prime.

Dici che non e' una tegola il fatto che proviamo a diventare indipendenti da loro e non ci riusciamo?

ok , se lo dici tu! :classic_laugh:

Inviato

più che altro se queste operazioni le fanno su larga scala, chi è che lavora, paga le tasse e tiene su il sistema

io alla fine vivo qua e ci vorrei rimanere bene perlomeno fin che si può

Inviato

@criMan Stiamo parlando di Northvolt produttore europeo, non cinese.
Dovete fare una cosa sola. 
Comprare automobili elettriche. E se ci tenete alla provenienza comprare auto di provenienza europea. 
Solo vendendo le fabbriche restano aperte. Altrimenti son solo chiacchiere 

A me della provenienza non frega nulla. Compro ciò che mi pare meglio, venisse anche dalla Luna se i lunatici sono migliori nel fornirmele. 

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

Stiamo parlando di Northvolt produttore europeo, non cinese.

esatto. Leggi bene quello che ho scritto.

 

Inviato

@criMan guarda che so leggere eh

Se le case cinesi vendono a prezzi più alti alle case europee Northvolt dovrebbe avere più spazio per batterli.

Invece non ci sta dentro nemmeno coi prezzi gonfiati? e allora chiudano

In realtà non si vendono batterie in Europa, né care né bon marché, perché non si vendono auto.

E meno se ne vendono e meno si impara a costruirle, infatti mediamente fanno hahare per quanto sono antiche anche con ottimi powertrain come quelli di VW-Audi-Porsche

I maniscalchi stanno avendo la meglio.

Amen, si raccoglie quel che si semina. 

Io la transizione che potevo l'ho fatta, FV, PDC ed auto elettriche man mano che escono. Gli altri facciano come credono.

 

Inviato

@Jack abbi pazienza, tu la transizione la hai fatta, ma devi renderti conto che le possibilità economiche della maggioranza degli italiani non lo permettono...senza contare tutto il resto....un operaio con 1.500 euro al mese, magari con un mutuo da pagare x 30 anni, magari con uno o piu figli e tutte le altre spese, pensa ad altro, sai cosa gli importa della transizione ecologica, dell'auto elettrica, del PDC, del FV e di tutto quello che per averlo dovrebbe indebitarsi fino a 140 anni?.....qui mi sembra che ci sia poca obbiettività, è inutile girarci intorno, se la corsa al green qui da noi non decolla ci sarà un motivo, ed è quello!!...

  • Melius 1
Inviato

@cowboy buona giornata, non sono stupido e son benissimo come funziona la vita per molte persone… non sono « nato a pane guadagnato » come diceva mio papà, certe situazioni le conosco sulla pelle, ma magari fossero state quelle che giustamente elenchi…

 

Tre cose dico:

- la prima è che un conto è non poter un conto è deridere chi riesce a fare certe scelte. Non mi riferisco a questo luogo (a parte qualche caso che ogni tanto infila la testa con interventi invero sgradevoli)

- la seconda è che c’è un sacco di gente, almeno altrettanta numericamente, che invece potrebbe tranquillamente fare certi interventi ma non li fa

- la terza, la più importante, è che contrariamente a quanto si creda perché non ci si mette al testa 1h in più facendo certe cose CI SI GUADAGNA e parecchio anche in termini di rendimento percentuale del denaro investito.

Invece sono i primi a guardare con compatimento e dall’alto della cassetta della frutta chi invece si è speso in materia, non sono quasi mai gli operai anzi mai.

Si può fare per molti italiani e si può anche guadagnarci discretamente. Risparmio i soliti numeri perchè a suo tempo già ne ho postati fino alla noia. 

Io quello che dico è che abbattere la propria impronta ecologica dovrebbe essere una delle tante ambizioni che un individuo si da’ da perseguire come e quando gli è possibile. Se poi non può certamente che va capito ma se può non è giustificabile che prima comperi 20k di amplificatore eppoi dica che non ha i soldi per 20k di FV e PdC. 

Perció a volte vado sopra le righe e faccio l’arrogante.

  • Melius 1
Inviato

@Jack in parte hai ragione, ma credimi che se ti dico che se non vivi il "mondo operaio" non ti rendi conto della realtà, che e' molto peggio di quello che credi,( anche a livello culturale) spiegarlo qui sarebbe troppo lungo, ma io penso che anche se e' giusto preoccuparsi della propria impronta ecologica, resta il fatto che e' stata avviata dalla parte sbagliata, e cioè dai ricchi e non dai poveri, e questo non è un bene. 

Inviato
44 minuti fa, cowboy ha scritto:

ma credimi che se ti dico che se non vivi il "mondo operaio"

io non ho vissuto il mondo operaio?… ma magari avessi avuto quello certi anni da ragazzino. 

Lascia stare cowboy che non mi voglio ricordare. 

Non facciamo nulla nessuno, non c’è problema.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

ma magari avessi avuto quello certi anni da ragazzino. 

Io e te, e in parte anche mia moglie, ne sappiamo qualcosa... Vabbè andiamo avanti. 

 

1 ora fa, Jack ha scritto:

non mi voglio ricordare. 

ma per quanto non si voglia ricordare... ad esempio a fine pranzo/cena continuo a raccogliere le briciole di pane e le mangio, come faceva mio padre e prima di lui i miei nonni.

Scusate per l'OT

  • Thanks 1
Inviato

@Jackio non so cosa hai vissuto o no, ma da quello che scrivi qui, si capisce che non lavori in fabbrica,( e ne sono felice per te) e che le tue disponibilità economiche sono ben diverse da un operaio...e se anche tu lo hai appunto vissuto, pensa che c'è chi lo vive e lo deve vivere per tutta la vita.... ripeto, oggi il mondo del lavoro per lavori così umili è molto molto cambiato...in peggio, la svolta ecologica non la fai facendo indebitare fino alla morte il popolo.... ognuno di noi con un minimo di cervello sarebbe felice di avere ad esempio un fv che ci consente di risparmiare, di avere un pdc (e staccarsi definitivamente dal gas) avere anche una auto ev ed andare in giro, praticamente gratis, non pagare il bollo, no tagliandi, insomma vivere in una maniera migliore....ma tutto questo ha un costo sostenibile solo per certi ceti sociali....con 1.500 euro al mese, togli acqua, gas, luce, auto, mutuo, spesa alimentare, figli, scuola, sanita', ecc ecc, ecco che l'ecologia diventa una semplice parola del vocabolario.... niente di più.... Tu se hai le possibilità fai bene a fare quello che hai fatto, ma guardiamoci intorno, siamo una nazione allo sfascio totale, onestamente io non mi meraviglio che l'aspetto ecologico sia così indietro rispetto ad altri paesi. L'unica cosa che serve davvero è un reset totale in ogni contesto, ecologia, lavoro, legge, tasse, burocrazia, sanità, ecc ecc ecc...

  • Melius 2
Inviato

@cowboy  ma chi lo ha chiesto di fare lo sforzo a chi non può? è chiaro che chi non può, non può … ad un certo punto le tecnologie arriveranno anche alle persone meno abbienti, come con la motorizzazione di massa passarono dalla Lambretta alla 500/600 e così via. 

….

ma mi pare anche che tu sottostimi di molto la capacità economica italiana, ma tanto anche. È proprio una questione di ignoranza e menefreghismo, più ne hanno e meno si interessano di spenderli in qualcosa di veramente utile, necessario.

E più sono ignoranti in materia e più son pure arroganti nel deridere e denigrare. 

Manco sanno fare i conti… rende il 10-15% minimo all’anno investire su FV, PdC e auto elettrica… ma minimo minimo proprio. Se uno si intende di impianti e tecnologie e può gestire in proprio artigiani ed acquisti anche il 30%

Ripeto, quelli che possono, che sono tanti tanti… anche nel Mugello, guardati in giro 

Inviato

@Jack chi lo ha chiesto?..mi sembra che l'europa punti proprio in quella direzione, anzi nemmeno chiede, obbliga.

sul fatto dell'ignoranza ti do ragione, sulla capacita' economica (degli operai) parliamone...

sono anche io convinto che certi investimenti portano vantaggi, ma ti sfugge che c'e' chi non puo' proprio farlo, per mille motivi.

comunque io non mi pare di averti denigrato o deriso sulla tua scelta ecologica, anzi se potessi almeno il fv lo farei seduta stante. 

comunque anche se sono convinto che qualcosa bisogna fare per il pianeta, sono altrettanto convinto che le scelte ecofolli dell'europa del momento, stiano portanto l'economia verso il baratro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...