Vai al contenuto
Melius Club

Germania: Se Sparta piange Atene non ride affatto. Questa volta tocca a BMW


Messaggi raccomandati

Inviato
52 minuti fa, cowboy ha scritto:

ma tutto questo ha un costo sostenibile solo per certi ceti sociali....con 1.500 euro al mese, togli acqua, gas, luce, auto, mutuo, spesa alimentare, figli, scuola, sanita', ecc ecc, ecco che l'ecologia diventa una semplice parola del vocabolario...

Riprendendo una discussione presente in Lounge, se i bonus in questo paese non fossero concepiti alla rovescia ovvero per aumentare la capienza dei già capienti, bensì correttamente per aiutare la vastissima platea dei meno abbienti a progredire e ad usufruire delle tecnologie oggi disponibili  quelle parole sull'ecologia e la transizione suonerebbero un po' meno vuote.

 

Invece suonano un po' come una presa per il didietro, sentite da chi ha ben altre cose cui pensare ogni giorno di ogni settimana di ogni mese. 

  • Melius 2
Inviato

@Velvet non avrei saputo dirlo meglio, la penso esattamente come te, ed e' per questo che in un mio intervento precedente ho scritto che la transizione e' partita dalla parte sbagliata.......quando sentivo parlare  di incentivi per auto che costano 50.000 euro (ho sparato un numero a caso) mi viene un senso di bruciore al lato B....per non parlare del bonus 110%, che ha fatto ristrutturare la villetta (gratis) a chi i soldi per farlo li aveva gia', e ha fatto aumentare a dismisura il costo dei materiali, un fallimento completo!!!...

  • Melius 1
Inviato

@cowboy  Guarda, in un paese come questo chi approfitta più o meno legalmente delle scappatoie e delle finestre di favore che si aprono fa solo che bene perchè se speri nell'equità campa cavallo.

Lontano dal mio modo di concepire la società e la vita ma tant'è, è un paese fatto così ed eternamente diviso fra fessi e furbi. Non ho problemi a collocarmi fra i primi naturalmente, ma allo stesso tempo apprezzo chi riesce a trovare sempre il pertugio giusto al momento giusto.

E' una dote utilissima, e ci vuole anche un certo impegno e capacità mica da niente.

 

Certo un legislatore dovrebbe ragionare diversamente in un paese ideale ma poi in fondo, qui,  perchè dovrebbe?

 

Inviato
16 minuti fa, cowboy ha scritto:

ma ti sfugge che c'e' chi non puo' proprio farlo, per mille motivi.

ancora? sette volte ti ho scritto che chi non può non può. Se non può non lo fa. Non succede nulla … eddai 😄

—-

L’obbligo della UE sulle auto è al 2035… di VENDERLE non di aquistarle, vuol dire poter girare con gli ultimi naftoni/benzinoni almeno fino al 2045-50… io purtroppo neanche ne vedrò una fine. 
L’obbligo sulle caldaie a gas è solo di non sovvenzionarle più dal 2025, si potranno installare ma a spese 100% proprie. Di obbligo di passare a produttori elettrici ancora non se ne parla 

—- 

L’economia della nuova energia non porta l’economia verso il baratro: questo lo racconta il maniscalcato che ha il terrore che se si comprano gomme non si vendono ferri di cavallo.

Sai cosa si fa invece in questi casi, se si è intelligenti? si smette di imparare a ferrare cavalli e si impara a cambiare gomme… l’unica alternativa è che le gomme sostituiranno i ferri ma le sostituzioni le faranno gli altri 😉

resistere al cambiamento porta solo ad essere tagliati fuori dal cambiamento. 

—-

In Cina si vendono UN MILIONE DI AUTO ELETTRICHE AL MESE… i tedeschi sono in crisi perché non vendono più i benzinoni 8cilindri da 100mila euro in Cina, quelli che vendono qua li possono fare in un garage in confronto. 
L’unica cosa che succede è che i cinesi continueranno ad imparare a fare auto elettriche sempre migliori e qua non si faranno né a cambustione perché siam sempre più pochi e sempre più vecchi e non sapremo nemmeno fare le elettriche che i paesi di nuova ricchezza chiedono. Capito? non faremo né le gomme e nemmeno i ferri di cavallo se non ci si da una mossa. 

Inviato

vabbeh… buonasera. 

Se uno vuole vedere per forza uno sthronzho lo vede anche guardando un gianduiotto.

amen

Inviato

@Jack non e' resistere al cambiamento, ma le cose devono venire fatte in maniera naturale, senza obblighi, e senza incentivi assurdi, riguardo alla cina (che comunque ha le materia prime per le batterie) e' bene ricordare che il governo ostacola, ripeto OSTACOLA , l'acquisto delle termiche l , quindi e' normale che vendono cosi tante elettriche, ma la cina non puo' essere presa come esempio universale da seguire per l'europa, secondo me. 

@Jack :classic_biggrin:in effetti i gianduiotti mi hanno sempre fatto cac...:classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, cowboy ha scritto:

mi sembra che l'europa punti proprio in quella direzione, anzi nemmeno chiede, obbliga

il problema infatti è anche li. quando sei obbligato, a parte farti girare le balle a nastro, i prezzi aumentano, per forza. poi non è così rose e fiori come sembra, infatti se sei obbligato, una volta che c'è un certo numero di utenti di una qualsiasi cosa,  poi ti mettono bolli e revisioni obbligatorie, tasse e tassette di qua o di la tanto non puoi farci niente, sei obbligato. senza parlare del problema dei problemi, del quale per ora non ne sta parlando nessuno, ovvero lo smaltimento dei materiali e che sarà onerosissimo: cappotti vetusti, pannelli non più funzionanti e batterie su batterie. dategli solo il tempo di organizzarsi. infatti in germania lo hanno capito per primi ed alle ultime elezioni regionali i verdi non hanno nemmeno superato la soglia di sbarramento ( quindi fuori dalle balle almeno per un pò anche se solo li ).  come logico ed ovvio che fosse.

  • Thanks 1
Inviato

E' inutile che pensino ad imitare i Cinesi che avranno la possibilità di sfruttare i 75 reattori nucleari in costruzione e pertanto rinunciano per imposizione statale al termico altrimenti non respirano più

Inviato
2 ore fa, cowboy ha scritto:

quando sentivo parlare  di incentivi per auto che costano 50.000 euro (ho sparato un numero a caso) mi viene un senso di bruciore al lato B....per non parlare del bonus 110%, che ha fatto ristrutturare la villetta (gratis) a chi i soldi per farlo li aveva gia

Sono Robin Hood, rubo ai poveri per dare ai ricchi!

IMG_1276.thumb.jpeg.f4a13fdb04df9e09d9f23537e286858d.jpeg

  • Haha 1
Inviato

Domani metto il naftone in piazza al paese, lo tengo acceso tutto il giorno e faccio una festa per i bambini nel doposcuola con balli e girotondi

Non è giusto che solo quelli della bassa possono respirare a pieni polmoni. Anche i nostri hanno diritto perdiana!

Inviato

Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive.

Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro studi Fleet & Mobility.

Il manager automotive Andrea Taschini.

Interessante disamina che conferma molte cose dette qui dentro sulla tempesta perfetta che si sta' abbattendo

sulle case automobilistiche europee. Non sono d'accordo su tutto ma tanti spunti interessanti sopratutto all'inizio.

@Velvet Come stanno portando l'Europa allo schianto.

 

Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

Come stanno portando l'Europa allo schianto

Già schiantata. 

Inviato

@criMan Una cosa interessante emerge dal dialogo fra i tre, oltre alle cose palesi e già ripetute qui da almeno 4 anni.

Ovvero il fatto che le 500K auto che mancano a VW per far sopravvivere gli stabilimenti tedeschi sono dovute essenzialmente allo smodato rialzo dei listini del marchio negli ultimi anni. In pratica non è che non ci sia più il mercato per quelle auto ma sono loro ad essere usciti da quel mercato per incassare di più alzando i prezzi.

Come dice il tizio, roba da manuale di economia del primo anno. 

  • Melius 1
Inviato

 

Uno che dice che l'auto endotermica è un'automobile ed un auto elettrica è un elettrodomestico è un asino assoluto.

E lo ripete pure. 

Di certi somari si fa anche a meno

  • Melius 1
Inviato

974 iscritti :classic_biggrin::classic_laugh::classic_biggrin::classic_laugh:

"l'auto termica non ha problemi"

ma @criMan in do cazo li trovi questi? ai giardinetti del paesello :classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, Jack ha scritto:

in do cazo li trovi questi? ai giardinetti del paesello

Mi aspetto un po' di piu' da te pero' eh.

Se hai letto le tre righe postate poco prima del video ho messo pure chi sono , gente addentrata nel ramo automotive.

Hanno piu' valenza quello che scrivono quei 3 signori che il 90% dei video dei grandi canali youtube che fanno solo reclam alle case.

4 ore fa, Velvet ha scritto:

Ovvero il fatto che le 500K auto che mancano a VW per far sopravvivere gli stabilimenti tedeschi sono dovute essenzialmente allo smodato rialzo dei listini del marchio negli ultimi anni.

bravissimo. E' uno dei punti che abbiamo ribadito qui dentro insieme a quello su cui io batto da 2 anni.

Ovvero che gli azionisti hanno deciso che la via maestra era diminuire la produzione (cavalcando il periodo di contingentamento della componentistica) e alzare i prezzi. Cose che si sono riflesse sui prezzi dei prodotti finali.

In Italia manca una bella fetta di mercato pre covid non manca solo in Germania.

Se il prezzo sale la domanda di auto cala. Se mi fai pagare una Panda 18000 euro invece di 11.000 euro ne vendi di meno.

Idem un segmento D 50.000 euro quando prima partiva da 36000 circa.

Tutto questo nella scemissima teoria che quello che non guadagnano con l'elettrico lo rifanno sulle termiche.

Ma andranno a quel paese perche' con 10.000 euro di meno la gente ci prendera' un suv cinesone.

 

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

andranno a quel paese perche' con 10.000 euro di meno la gente ci prendera' un suv cinesone.

Infatti ci stanno già andando. E siamo solo all'inizio della valanga che se non cambierà qualcosa seppellirà 15 milioni di lavoratori fra diretti e indotto. 

PS altra cosa interessante nell'analisi è l'approccio totalmente farlocco al marketing delle case europee che sono riuscite a suicidarsi facendo il contrario di ciò che farebbe qualunque azienda dotata di capacità di analisi del mercato a medio termine. Questo diventerà un case histories in tutti i corsi universitari e postlaurea, alla stregua di Lehman Bros. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...