Vai al contenuto
Melius Club

Germania: Se Sparta piange Atene non ride affatto. Questa volta tocca a BMW


Messaggi raccomandati

Inviato

madai, ma roba da matti... quello che aveva le stellette è uno scemo ma che il mondo è al contrario ormai tocca dargli ragione :classic_biggrin:

50 minuti fa, criMan ha scritto:

gente addentrata nel ramo automotive.

ma che addentrato e addentrato...  è uno che definisce un salto tecnologico epocale un elettrodomestico perché pensa che le auto debbano fare brum brum per esserlo .. quall'altro che "non c'è nessuna necessità di superare l'auto termica perché non ha problemi"... ma è da mettere davvero dentro un garage col motore acceso. Quando uno è vecchio se non riesce più a stare al mondo dovrebbe davvero andare ai girdinetti.

L'auto come la conosciamo è morta, ha il destino segnato.

Prima si impara a fare altro e meglio è. 

è come voler continuare a battersi per fabbricare macchine da scivere quando nella silicon valley stanno uscendo i personal computers. È la stessa identica roba, roba vecchia che non è più né efficace e né economicamente efficiente.

madai

 

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Ma andranno a quel paese perche' con 10.000 euro di meno la gente ci prendera' un suv cinesone.

Che tentano di appesantire con dazi assurdi, ma la Cina aggirerà il problema venendo a produrli in UE. 
Del resto la storia insegna: quando Toyota volle scardinare il mercato europeo delle citycar, con la Yaris, cercò stabilimenti in tutta Europa. La Francia fu l’unica che accettó: perdere per perdere il mercato, almeno salvó operai e occupazione. 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

è uno che definisce un salto tecnologico epocale un elettrodomestico perché pensa che le auto debbano fare brum brum per esserlo .. quall'altro che "non c'è nessuna necessità di superare l'auto termica perché non ha problemi"... ma è da mettere davvero dentro un garage col motore acceso. Quando uno è vecchio se non riesce più a stare al mondo dovrebbe davvero andare ai girdinetti.

si vede che hai visto il video velocemente saltando qua' e la'. Pero' riassumo io per te.

Quando si parla di auto elettrica = elettrodomestico non ci si deve fermare al fatto che si tenta di sminuire il prodotto piuttosto al fatto che per il cliente medio con l'auto elettrica si e' perso tutto quell'appeal che invece e' permesso mediante il motore termico. Fare l'auto elettrica da questo pdv appiattisce l'offerta verso il basso nel senso che per il cliente medio un prodotto vale l'altro. Una cinese o un europea. Saltano gerarchie consolidate in decenni.

Un bel problema per chi non parte da zero contro chi ha appena iniziato a costruire auto.

Questo e' uno dei motivi per cui si parla di auto elettrodomestico.

Anche se a parer mio , se proprio vogliamo essere precisi, e' una deficienza piu' del cliente medio cinese che vede l'auto come un oggetto che deve portare l'individuo dal punto A al punto B meglio se con un sistema di intrattenimento importante. Non con 2 ma 3 e piu' schermi per intrattenere i proprietari durante il viaggio.

Ecco si in questo senso si va verso il concetto di auto elettrodomestico.

A parer mio non sono tanto lontani dalla realta' e sono cose che abbiamo scritto anche in queste stanze.

Compreso tu.

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

3 e piu' schermi per intrattenere i proprietari durante il viaggio

io durante il viaggio di solito guardo la strada, se ci sono passeggeri un pò di musichetta

o chiacchero con loro. dite che è sbagliato ?

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

è come voler continuare a battersi per fabbricare macchine da scivere quando nella silicon valley stanno uscendo i personal computers. È la stessa identica roba, roba vecchia che non è più né efficace e né economicamente efficiente.

madai

questa e' un altra parte della storia.

L'elettrico sara' il futuro , un futuro lontano.

Dove avranno messo apposto tante rognette sulla tecnologia e le reti di ricarica.

Intanto dovranno convivere tanti tipi di alimentazione.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

io durante il viaggio di solito guardo la strada, se ci sono passeggeri un pò di musichetta

o chiacchero con loro. dite che è sbagliato ?

il problema e' questo , negli ultimi anni il mercato cinese ha puntato in questa direzione. In realta' anche quello coreano.

La nuova Audi A5 e Q5 dentro hanno ben 3 schermi sulla plancia , non e' un caso.

E' il mercato asiatico che li vuole , non noi europei.

Ora le vendite si FACEVANO li' nei settori premium piu' importanti , pian piano che i cinesi faranno evaporare la concorrenza probabilmente inizieremo a rivedere BMW con uno stile meno pesante dell'attuale (vedi nuova serie 5 orrenda) e altre cosucce

che magari a noi non piacciono le toglieranno.

Anche li' e' il futuro , avere un auto con un sistema di intrattenimento performante ; ma secondo  e' roba che riguardera' la guida autonoma. Li' gioco forza servira'.

Ma cercare di buttarlo dentro gia' oggi e' solo una richiesta dei mercati asiatici.

Inviato
14 ore fa, criMan ha scritto:

Quando si parla di auto elettrica = elettrodomestico non ci si deve fermare al fatto che si tenta di sminuire il prodotto piuttosto al fatto che per il cliente medio con l'auto elettrica si e' perso tutto quell'appeal che invece e' permesso mediante il motore termico. Fare l'auto elettrica da questo pdv appiattisce l'offerta verso il basso nel senso che per il cliente medio un prodotto vale l'altro. Una cinese o un europea. Saltano gerarchie consolidate in decenni.

Il ragionamento dei tre (che non sono certo degli sprovveduti né gente che parla dopo aver seguito cicciocoso su YouTube perchè non ha altro da fare) va un pochino più in profondità a mio modo di vedere, ed è completamente diverso dal discorso auto elettrica=lavastoviglie.

Parlano di approccio al marketing sull'auto elettrica che giocoforza deve essere diverso: il lavoro  di Musk in questo senso dà loro perfettamente ragione nel caso qualcuno non l'avesse capito o intuito.

Le case europee hanno iniziato a vendere EV come si trattasse di tradizionali ICE, invece l'approccio deve essere spogliato di tutti gli stereotipi costruiti in un secolo di motori a scoppio per andare verso un'esperienza di fruizione che è più vicina a quelle di un device, e in fondo è quello che ci ripetono ogni giorno anche gli utilizzatori soddisfatti delle EV. 

E giustamente i tre parlano di gerarchie sclerotizzate nelle case europee che non consentono ai manager più vicini al mercato (che è sempre sovrano, anche se i fessi continuano a ripetere che è il mercato a sbagliare se non si vendono EV...) di alzare il ditino e dire "guardate che state sbagliando qualcosa". 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, criMan ha scritto:

Ma cercare di buttarlo dentro gia' oggi e' solo una richiesta dei mercati asiatici.

 

Hanno azzardato certe scelte ingolositi dalla percentuale di crescita dei mercati asiatici e dai numeri di vendita che avevano.

Ma c'è il rischio abbiano fatto male i loro conti, perchè se è vero che prima i cinesi erano attirati dai premium europei ICE per una questione di raggiunto status symbol, oggi si ritrovano con un governo che praticamente bandisce le ICE, una concorrenza locale che cresce ogni anno a due cifre e sta per entrare anche nel segmento premium ma soprattutto con il fatto che il 70% (Settantapercento) delle batterie e dei motori oggi disponibili per la costruzione di EV è cinese. E già questo ultimo dato erode fortemente la redditività dei costruttori europei che prima i motori e le piattaforme se li facevano in casa.

Perciò rischiano di essere bruciati in Europa a causa di uno stile che strizza troppo l'occhio al mercato asiatico e dei costi che li pongono fuori mercato rispetto ai cinesi, ma anche di essere bruciati in Cina a causa della concorrenza crescente e di un mercato che sta cambiando a grande velocità.

Inviato
15 ore fa, criMan ha scritto:

Quando si parla di auto elettrica = elettrodomestico non ci si deve fermare al fatto che si tenta di sminuire il prodotto piuttosto al fatto che per il cliente medio con l'auto elettrica si e' perso tutto quell'appeal che invece e' permesso mediante il motore termico

Quante sono le auto con appeal sul totale del parco auto circolante? 

Inviato
14 minuti fa, tomminno ha scritto:

Quante sono le auto con appeal sul totale del parco auto circolante? 

Pochissime. Una è questa: se non ci fosse la follia del superbollo, sarebbe già nel mio box. 

 

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Quante sono le auto con appeal sul totale del parco auto circolante? 

La risposta e' un minimo articolata.

Se parliamo di chi puo' spendere soldi e comprare auto di un certo pregio il danno di immagine per i costruttori europei e' palese. La "crisetta" di Porsche per dire e' un caso emblematico.

https://www.ilsole24ore.com/art/gran-sbandata-porsche-flop-elettrico-e-stallo-cina-AF0MOk4C

Motivo spiegato piu' volte, osteggiato dai gruppi di elettrico e canali youtube di propaganda elettrica,

chi ha i soldi non vuole le scomodita'. Gia' non le vuole il poveraccio pensa questi qua'.

A questo ci aggiungi l'enorme appeal perso passando all'elettrico.

Sul cliente medio cambia la percezione del prodotto , in peggio. Cade uno dei motivi che legano al brand.

Un 2.0TDI e' un "marchio" di fabbrica , una reputazione/legame al marchio che dura da 20 anni.

Arriva l'elettrico e perdi tutto questo.

 

Inviato

Come la vedo io: VW-Audi avrebbe fatto meglio ad aprire un nuovo brand partendo da zero totalmente dedicato alle EV.

Non rischiava la faccia con passi falsi, dava un'idea più fresca e nuova e poteva concentrarsi sulle EV mentre manteneva in piedi il baraccone delle ICE nel periodo di transizione.

Invece ha tentato la rischiosissima operazione di trasferire l'appeal dei marchi ICE ormai sedimentati per immagine e storia nel mondo EV.

Passatemi la metafora , ma è come se McIntosh si mettesse a fare amplificatori transformerless in classe D e senza vumeter da oggi a domani perchè quello è il futuro.

Ti perdi per strada un pezzo ed entri in competizione con tutt'altre realtà molto più avanzate di te.

Se ad esempio l'operazione del brand Cupra tirato fuori dal cappello per sostituire il troppo "proletario" Seat ,che oggi è un mescolone di cose principalmente ibride, fosse stata solo EV probabilmente avrebbero meno problemi. 

Inviato

@Velvet analisi del tutto condivisibile, ma mancano due tasselli fondamentali e concatenati: il mercato ed il costo. Il mercato attualmente NON vuole auto elettriche, e il loro costo resta esorbitante. Ho sfogliato 4Ruote: la VW ID3 da 136 cv viene 49.600 euro. La Golf 8 naftona da 115 cv viene 33.450. Hai voglia a drogare il mercato ed alzare i prezzi delle termiche, finisce che non vendi né una né l’altra. Parlo sempre di mercato europeo. 

  • Melius 2
Inviato

Il mercato è fermo o quasi per le cose che avete detto tutti … ne aggiungo una io: il compratore non sa cosa prendere per non rimanere fregato.

Certo, Porsche, Mercedes, Audi e Vw, BMW … perdendo i loro punti di forza  … si danno una martellata sui cip! Come fai a vendere una golf a 33,5k€? Dai

Inviato
51 minuti fa, gorillone ha scritto:

il compratore non sa cosa prendere per non rimanere fregato

sicuramente comprare oggi una elettrica per 50K sapendo che fra 5 anni (ma forse anche solo 4, o 3) sarà superata e praticamente invendibile, non invoglia molto. Giusto in leasing se te la passa l'azienda :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Quello che non mi torna è che fino all'altro ieri hanno fatto profitti record e adesso è subito crisi nera?

La Golf diesel da 33k è dal post covid che c'è. Finiti tutti quelli che avevano 33k da spendere nella Golf? 

Inviato

In realtà adesso 33k dovrebbe essere il prezzo della id.3 base... Al momento scontata sotto i 30. In Germania.

 

Alberto 

Inviato
1 minuto fa, cesare ha scritto:

sicuramente comprare oggi una elettrica per 50K sapendo che fra 5 anni (ma forse anche solo 4, o 3) sarà superata e praticamente invendibile, non invoglia molto.

Oppure ne spendi 37 e la tieni 10 anni, quindi se tra 5 sarà superata male di poco. Io però ancora non vedo in giro niente di così tanto meglio di un modello uscito nel 2016

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...