Vai al contenuto
Melius Club

Germania: Se Sparta piange Atene non ride affatto. Questa volta tocca a BMW


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 30/09/2024 at 13:52, glucar ha scritto:

@Jack mi piacerebbe vederti prendere un aereo, oppure un traghetto, o qualsiasi altro mezzo di trasporto a combustione interna. Li prendi solo se sono elettrici? Oppure giri il mondo con il tuo amato frullatore, ovviamente dentro i confini europei?

Un pensiero di un'intelligenza che spiazza proprio... ma come sei riuscito a concepirlo? Chapeau

ah sarà forse perché quando fai una passeggiata per strada hai una coda di aerei fermi al semaforo di fianco...

io davvero credo che ci sia una mutazione nella fisiologia umana ed un idrocarburo aromatico incombusto sia diventato un aerosol per migliorare la crescita dei cuccioli umani....

Inviato

@Jack che poi sugli aerei ci salgono solo passeggeri ciclisti e per riempirne uno non si inquina con 100 automobili...

 

Alberto 

Inviato

@Jack la differenza tra te e me, oltre all'educazione, è che per me ognuno può fare ciò che vuole, in ogni campo. Elettrico, termico, valvole, transistor, liquida, vinile. Per te, e quelli come te, invece non si deve. Ti auguri che aumentino bollo e carburanti del x/mille. A me non interessa augurarti che ti tassino l'energia all'x/mille. Tu hai fatto una scelta, io un'altra. Punto.

Ps: il commento sopra ti qualifica per quello sei. Ciao

Inviato
19 ore fa, Jack ha scritto:

io davvero credo che ci sia una mutazione nella fisiologia umana ed un idrocarburo aromatico incombusto sia diventato un aerosol per migliorare la crescita dei cuccioli umani....

@glucar ottima scelta… io invece respiro ancora un mix di ossigeno e azoto chiamato aria. A volte con profumi di gelsomino oppure conifera. Son vecchio modello.

Inviato

Prima o poi bisognera' aprire una discussione apposita in cui i proWatt mandano a quel paese i noWatt e vicenversa.

Cosi' si evita di inquinare le discussioni.

Da usare come "sfogatoio" :classic_laugh:

 

Inviato

@criMan E' un'ottima idea, ci vorrebbe uno sfogatoio aperto a qualsiasi argomento. Una sorta di thread non moderato non visibile a chi non è registrato. 

Però si dovrebbe essere sufficientemente intelligenti da evitare strascichi in altri thread... Com'è che diceva Einstein? Solo due cose sono infinite...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jack dice un vecchio proverbio, signore dammi la forza di camiare le cose che poson esserecambite, di sopportre quelle che non possono essere cambiate e soprattutto l'intelligenza di distinguere. la realtà è vatriegata, non si possn lasciare la maggior parte degli utenti a piedi, quando non ci son alternative (i trasporti oubblici son inadeguati, le colonnine di ricarica carenti, oa crisi rende improponibile mettere minimo 30.000 ero in una auto elettrica). le elettriche poi non è che non abbiano bisogno di manutenzione, a parte la batterie hanno una serie di elementi meccanici soggetti ad usura. forse il discorsosull'elettrico è partito male, gli incentivi avrebber dovuto essere comcessi solo ad auto al di sotto di un determinato prezzo di listin, in modo da oroentare  la produzione verso qualcsa di potabile per il consumatore finle.

in prospettiva il mercato dell'auto srà molto differente in futuro, ma il passaggio per esempi lla guda autonoma è ostacolato dalla presenza di troppe auto e camin a guifda umana, con tutto il parco a guida autonoma si avrebbe in automatico il rispetto dei limiti di velocità, il mantenimento delle distanze di sicurezza, l'azzeramento degli incidenti frontali(uno dei mezzi coinvolti va contromano, e sono tanti i morti),il rispetto dei semori e delle striscie pedonali, persino l'uso del cellulare non sarebbe più iun problema. ma il processo è lungo, per fortuna la maggior parte dei giovani sembrano refrattari al fascino dellle auto che fanno brum brum, vedono la macchna come un mezzo di trasporto, ma sono processi lunghi, dobbiamo tener conto anche di chi non può permettersi di cambiare auto

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

E mò tocca di nuovo a VW:

 

https://www.open.online/2024/10/28/volkswagen-crisi-auto-fabbriche-licenziamenti-stipendi-sindacati-germania/

 

Chiusura di 3 stabilimenti e taglio lineare dei salari agli operai.

L'automotive europea sta per innescare la più grossa crisi economica nel continente dal 2008, che non si fermerà alla Germania (già ufficialmente in recessione).

I mea culpa (noi che col pallottoliere l'avevamo prevista) li possiamo democraticamente distribuire sia al management dei marchi europei che alla loro controparte politica a Bruxelles, spesso abbinati nella medesima corsa al trolley.

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

L'automotive europea sta per innescare la più grossa crisi economica nel continente dal 2008, che non si fermerà alla Germania (già ufficialmente in recessione).

Ma siamo sicuri che la colpa sia tutta dell'elettrico? I modelli termici del marchio sono sempre gli stessi, continuano a rinnovare la gamma vista anche a Parigi. Il problema è che non hanno più il ricco mercato cinese a cui vendere, avendo perso il 30%, non avendo una proposta elettrica adeguata. Pure Porsche piange! Signori se non volete la crisi tutti a comprare 911!

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

siamo sicuri che la colpa sia tutta dell'elettrico? I

E chi l'ha detto? Io no di certo .

La causa non è l'elettrico ma la clamorosa e persino sospetta miopia sia a Bruxelles che nei CDA. 

 

Inviato
7 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma siamo sicuri che la colpa sia tutta dell'elettrico?

Secondo me la cause sono più di una.  Dal 2021 i prezzi sono saliti troppo, hanno ingrassato le casse degli azionisti ora piangono incentivi e sussidi a fondo perduto per l'elettrico.  I soldi nelle tasche degli italiani , sempre meno. 

Ricordiamo che in Italia una bella fetta delle immatricolazioni da 10 anni a questa parte la facevano auto che costavano 8000-18000 euro. 

Parlo di y, 500,panda,500l e qualche altro modello. 

Poi ovviamente è colpa dell'elettrico che ha imposto in parte il rialzo dei listini post 2021 e ne imporrà successivamente per la  dismissione delle stesse termiche per il rispetto del cappio al collo del monte co2. 

 

Sempre l'elettrico ha drenato risorse dallo sviluppo del termico per passare all'elettrico. Se ci fate caso a parte i sistemi ibridi è tutto fermo. 

Queste secondo me sono la maggior parte delle cause. 

Inviato
13 minuti fa, criMan ha scritto:

Se ci fate caso a parte i sistemi ibridi è tutto fermo

Non ci sono mai state così tante novità sull'efficientamento dei motori come in questo periodo. Il termico puro non essendoci l'euro 7 in vista non necessita di revisitazioni. L'ibrido invece è quello che può tenere a galla la baracca in attesa dell'elettrico. Ed ecco arrivare nuovi cambi con motore elettrico integrato ecc...

captainsensible
Inviato

Io vedo un sacco di auto cinesi nuove in giro, MG, DR, ecc, quindi a combustione, non elettriche.

Il problema è dovuto parzialmente all'elettrico, ma soprattutto al costo delle auto europee che ha raggiunto valori fuori da ogni logica, se rapportati ai redditi.

I restanti macchinoni che circolano sono per lo più intestati ad aziende a vario titolo.

Si facessero un esame di coscienza, prima di piangere.

CS

Inviato

Non dimenticate i salassi che i costruttori devono pagare per ogni auto non-Ev prodotta.

Si è creato un circolo vizioso per cui la gente è diffidente verso le EV o non se le può permettere, dall'altro lato le case sono disincentivate a vendere le termiche o le vendono a prezzo stellare per rientrare nei costi delle sanzioni e dello sviluppo delle EV.

Risultato, tutto fermo e i cinesi ridono. 

Ma non era così difficile da prevedere neh. 

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Non ci sono mai state così tante novità sull'efficientamento dei motori come in questo periodo. Il termico puro non essendoci l'euro 7 in vista non necessita di revisitazioni.

non c'e' piu' sviluppo del classico termico.

Motori che hanno comunque una richiesta di mercato ancora importantissima e si trovano la concorrenza dei motori cinesi.

Si e' spinto sull'ibrido.

 

 

Inviato

Tranquilli, ora VW recupera quote di mercato trasformando le proprie auto in sale giochi.

 

Schermata2024-11-02alle09_20_08.thumb.png.d5b5b880155e45a92e2f04b0a6d951a9.png

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Tranquilli, ora VW recupera quote di mercato trasformando le proprie auto in sale giochi.

Era quello che volevano i cinesi... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...