medio Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Mi consigliate un buon cavo di alimentazione da comprare a metro che sia possibilmente di diametro non enorme ma sopratutto molto flessibile? per qualità vorrei che fosse superiore almeno ai Systems&magic blackwire che utilizzo. grazie
leosam Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @medio Ciao Purtroppo non ho mai avuto modo di sentire o provare i tuoi cavi per cui non saprei dirti delle loro qualita'. Posso dirti che il cavo piu' flessibile e dalle buonissime prestazioni che mi sia capitato tra le mani e' l'Elecaudio CS-321B da 2.5mm2 di sezione conduttori preso da Audiophonics,lo uso sul mio dsp Xilica e nel giradischi ma l'ho provato anche sul pre a valvole e sul cd-sacd e l'ho trovato molto valido,soprattutto in relazione al costo incredibile di 15€ al metro! E' anche in rame puro OCC, da 12mm. di diametro esterno. 1
audio2 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 44 minuti fa, leosam ha scritto: il cavo piu' flessibile e dalle buonissime prestazioni che mi sia capitato tra le mani e' l'Elecaudio CS-321B lo uso anche io sul dac e confermo. molto contento. @medio 1
pro61 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Lo uso anch'io sulla ciabatta, ma non è un cavo OCC. Comunque ottimo. Phase and Neutral Conductors (Black and White): 1x26x0.12mmOCC+ 6x38x0.10 OFC,section of 2.5mm² each
Ultima Legione @ Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 6 ore fa, medio ha scritto: nessuno mi può aiutare? grazie . Non conosco i Systems&magic blackwire al quale fai riferimento e pertanto non posso fare paragoni ma se cerchi un buon cavo alimentazione in Rame OFC, che seppur senza blasone e nobile casta, è realizzato impeccabilmente bene, ottimo al tatto, esteticamente molto bello, ma sopra tutto assolutamente convincente dal punto di vista del sound (avendolo apprezzato con sincero stupore sulle mie sorgenti e le mie amplificazioni sia allo stato solido che valvolari), al seguente ---> LINK trovi il post dove ne parlo dettagliatamente. . Ha uno spessore importante da 16 mm e raggi di curvatura proporzionati alla sua consistente fattura, ma se sul retro delle elettroniche hai almeno un paio di palmi di spazio si maneggia con relativa facilità e in ultimo con il suo costo di circa 10,00 Euro al metro è anche abbordabilissimo. . .
leosam Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @pro61 ciao Sulla guaina c'e scritto occ copper,poi non so'. Comunque vanno veramente molto bene.
pro61 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @leosam le specififiche che ho postato sono dal sito del francese.
medio Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 Grazie a tutti, però la necessità è quella di un cavo di qualità, da comprare a metro e di assoluta flessibilità (non dico come i miei Crystal che sono inarrivabili, ma....). Devono andare in spazi chiusi angusti e ho bisogno di poterli manovrare agevolmente e che non abbiamo bisogno di troppo spazio in uscita dalla IEC, grazie
alex2 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 17 minuti fa, medio ha scritto: Grazie a tutti, però la necessità è quella di un cavo di qualità, da comprare a metro e di assoluta flessibilità (non dico come i miei Crystal che sono inarrivabili, ma....). Devono andare in spazi chiusi angusti e ho bisogno di poterli manovrare agevolmente e che non abbiamo bisogno di troppo spazio in uscita dalla IEC, grazie Prendi il FURUTECH FP-S022N SPECIFICHE • Conduttore α (Alpha) Nano - OFC · Diametro di 1.93mm • Isolamento: speciale PVC flessibile di alta qualità (rosso / bianco / verde), diametro di 3,5 mm • Guaina Interna: speciale PVC flessibile di alta qualità di circa 9,3 mm • Schermo: conduttori α (Alpha) intrecciati da 0,12 mm • Guaina Esterna: speciale PVC flessibile di alta qualità compatibile RoHS; diametro complessivo circa 12,9 millimetri Per essere un cavo schermato ha una ottima flessibilità, facile da terminare ed è sicuramente un cavo di qualità. Tieni conto che siamo sui 70 euro al metro. Per terminarlo consiglio spine VIBORG (io uso quelle in rodio). alex2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora