Vai al contenuto
Melius Club

Ho provato un' AT 95 della nuova serie VM , l'AT VM 95 E...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Max440

6 ore fa, Max440 ha scritto:

E soprattutto io mi riferisco alla 95 originale, quella nuovo non l'ho mai ascoltata

Non sono la stessa cosa , ci sono e si percepiscono le differenze , nom abissali ma si sentono. La nuova VM 95 E rispetto alla vecchia 95 E ha piu' peso in gamma bassa , un basso piu' qualitativo. In generale il suono da l'impressione di maggiore profondita' ed avvolgenza , piu' pieno. La " vecchia" 95 potrebbe sembrare anche piu' lineare ed estroversa ,  forse piu' aperta , ma dopo non molto si avverte la maggiore musicalita' , quel giusto calore in piu' della nuova VM 95 , ed ascoltando non perde pressocche' nulla come dettaglio e presenza ed apertura della gamma alta anzi li offre con una maggior raffinatezza. Ed Il tutto si comprende e si apprezza in maggior ragione quando dopo ascoltato la VM 95 si passa all'ascolto della vecchia AT 95 denotando che "manca qualcosa " , una diminuziome in termini di qualita' di suono in generale , di piacevolezza , e poi via via in alcuni parametri fra cui in particolare il " peso " della gamma bassa.

Sono mie impressioni e nel mio contesto , se la prendereai la VM 95 , avendo gia' la vecchia potrai verificare se avrai la stessa corrispindenza o quanto meno prossima alle mie impressioni.

Inviato

Bene, ho ascoltato la differenza tra la 740 e la mc 9, diversa tra la 440 e la 95.

Rimango dello stesso parere sul giudizio delle testine precedenti ma di parere diverso tra la 740 e la mc 9.

Per quello che ho ascoltato la 740 porge la musica in maniera più muscolosa rispetto alla delicatezza e raffinatezza della mc 9.

Tieni presente che non sono un buon giudice in merito, ma un umile ascoltatore che all'età di 63 anni "suonati" questo sente.

Daltronde la mia esperienza in testine è limitata cominciando in ordine di possesso da una Shure 75 ED type 2, Mission Solitaire, Stanton WOS 100, Audiotechnica AT F5occ, Goldring Eroica H ed ultima che tuttìora ascolto una Hana EL.

Pertanto prendi con le pinze quanto attiene il mio giudizio.

P.S. Pensa che il mio primo prodotto hi-fi che acquistai nel lontano 1980 è stata una cuffia Audiotechnica ATH 5, per dirti che simpatia ho per i prodotti della casa citata.

 

ciao

Michele

Inviato

@Red Eagle

1 ora fa, Red Eagle ha scritto:

Tieni presente che non sono un buon giudice in merito, ma un umile ascoltatore che all'età di 63 anni "suonati"

Bhe , ne ho quasi 4 piu' di te...

 

1 ora fa, Red Eagle ha scritto:

Stanton WOS 100,

L'acquistai nuova all'uscita sul mercato. Tutt'ora in perfetta forma ed ogni tanto la faccio suonare

Inviato

Invece a me è andata male.

Ne ho acquistate ben due di WOS 100 ed ad ambedue si sono spezzati i cantilever da soli.........uno addirittura mentre suonava.

Evidentemente iellato:classic_sad:

Però, che suono aveva.

 

ciao

Michele

  • 2 mesi dopo...
Antoniotrevi
Inviato

per la  AT-VM95E , che impostazioni vanno settate, per il   peso e antiskating , su un audio tecnica at lp5x ?

Antoniotrevi
Inviato

penso 2 gr 

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Il 22/09/2024 at 00:36, max56 ha scritto:

volevo provare anch'io la nuovo At Vm95E , un paio di domande:

va bene su un braccio Thorens tp 16mk3 ? ( Thorens Td 320 Prima serie)

attualmente ho una Stanton 681 eee , volevo qualcosa di più brillante, più dettagliato/definito, meno pacioso: la At Vm95E è la direzione giusta ?

grazie

riprendo il 3D per chiedere info : ho letto in giro che oltre alle AT già menzionate nel 3D , vanno molto bene e ben si abbinano al Thporens 320 con tp16mk3 le testine Sumiko Pearl o Blak Pearl = esperti del forum mi confermate ?

differenze dalla mia Stanton 681eee ? e dalle AT ? 

grazie

 

long playing
Inviato

@max56 Le Sumiko Pearl e Black Pearl fanno parte della vecchia serie , la Pearl , superiore alla Black Pearl , ha lo stilo ellittico rispetto al conico dell'altra. La Pearl si trova ed al prezzo secondo me e' un buon affare. Confronti? L'AT VM 95 , nonostante il prezzo basso a livello di suono e musicalita' e' una concorrente temibile sia per le Sumiko citate che per la " vecchia " Stanton 681 eee maggiormente in considerazione per quest'ultima l'eventuale stato d'uso. 

L'AT VM 95 E tra le menzionate e' quella con la cedevolezza piu' bassa , ma non crea problemi particolari di abbinamento meccanico. 

Queste comunque sono considerazioni di massima , poi sono le prove dirette sul campo a far propendere per la scelta. Quindi , secondo me volendo seguire un certo criterio ,  dato il costo potresti prendere l'AT VM 95 E , soldi che non vanno persi , ed intanto cominci a confrontarla con la Stanton 681 eee...Gia' cosi' avrai un'idea " molto " chiara...

Inviato

@long playing grazie , non pensavo propio potesse esserci un confronto quasi alla pari tra AT 95 e Sumiko citate .

PS per il Thorens 320 prima serie con braccio Tp 16mk3 ( quello che si svita a metà braccio circa) vanno bene tutte queste citate oquale meglio per abbinamento con braccio ?

non ricordo se in questo 3D o in un altro  sul Thorens 320/321 mi era stata consigliata la AT 100e al posto della 95e ...cosa dici ?

grazie

PS : "  Stanton 681 eee maggiormente in considerazione per quest'ultima l'eventuale stato d'uso. " è infatti questo uno dei motivi princiali del perchè vorrei cambiarla = la testina è circa del 1984 p giù di li e sebbene , ad orecchio mi sembri funzionare ancora , non è che mi fidi tanto visto gli anni che ormai ha ( anche se di ascolti ne ha d aver fatti veramente pochi 

long playing
Inviato

@max56

3 ore fa, max56 ha scritto:

non pensavo propio potesse esserci un confronto quasi alla pari tra AT 95 e Sumiko citate .

In particolare se si tratta della nuova VM 95 E il confronto c'e' eccome. Tra l'altro le VM 95 come saprai ci sono pure con tagli stili top MIcrolinear ed Shibata che pur restando ancora abbondantemente sotto i 200 euro se la giocano con testine di levello ben superiore alle Sumiko che hai menzionato.

 

3 ore fa, max56 ha scritto:

mi era stata consigliata la AT 100e al posto della 95e ...cosa dici ?

L'AT 100 e' una testina molto buona con "numeri " stupefacenti rispetto al costo . Rispetto all'AT95 E , intendo la " vecchia " serie , l'AT 100 E  e' piu' prestante come dinamica , come estensione (buona in assoluto ) ed anche piu' alta di livello d'uscita ; inoltre ha una cedevolezza piu' alta cioe' medio - medioalta in linea con le altre AT mediamente , e legge con pesi piu' bassi da 1 gr. ad 1,8 gr. , medio 1,4 gr. Il confronto a livello di suono si fa piu' interessante con la nuova VM 95 E perche' rispetto alla vecchia AT 95  e' innanzitutto un po' piu' piena e rotonda , piu' raffinata ; poi e' un pochino piu' alta in uscita , ha una gamma bassa piu' ampia , profonda e presente , mantenendo una buona chiarezza sia in gamma media che alta , ed ha un'apprezzabile armonicita' e musicalita' di suono generale. Pertanto avendo sia la AT 100 E che la VM 95 E ti potrei dire che il confronto e' molto " serrato "...Con l'una o l'altra non vai male...la scelta dipende dalla sensibilita'e gusti personali e dal contesto , che puo' far apprezzare quelle piccole differenze a seconda dei casi. Forse...forse...ad essere proprio tirati , la VM 95 E spunta qualcosina in piu' a livello di raffinatezza e melodiosita' della gamma media rispetto all'AT 100 la quale conserva comunque dei "numeri " interessanti su alcuni parametri.

Per la Stanton 681 il problema potrebbe essere ,ma non e' detto , la sospensione che dopo anni non e' piu' ottimale , ma puoi renderti conto tu stesso se incontra problemi in lettura , vedi se quando poggia sul disco si abbassa troppo per es., oppure se con poco peso di lettura esegue comunque bene ecc. Come suono era e resta una bella testina ma...messa a confronto con testine per es. come un'AT 100 , una VM 95 , puo' andare in difficolta'...Come ti ho detto prima prendendo una delle 2 puoi verificare a confronto e renderti conto.

  • Melius 1
long playing
Inviato

@max56

1 ora fa, max56 ha scritto:

ps : per non sbagliare , che poi sarebbe questa :

Si e' questa.

Inviato
Il 08/05/2025 at 08:51, long playing ha scritto:

Le Sumiko Pearl e Black Pearl fanno parte della vecchia serie , la Pearl , superiore alla Black Pearl ,

scusami ancora, ho visto che il prezzo della Pearl è +o-come quello della 100e ( la nuova At95 mi convince ma se posso per poco di più fare un passo in più , meglio ) inoltre ne ho sempre sentito parlar bene , 

mi sai dire le differenze o come suona la Pearl rispetto ad una 100e o alla mia Stanton attuale ?

ed è la Sumiko compatibile con il tp16mk3 ?

long playing
Inviato

@Max440

21 ore fa, Max440 ha scritto:

Cioè, fatemi capire: stiamo parlando di una testina da 50 euro?

Esattamente

 

21 ore fa, Max440 ha scritto:

Che sembra suonare come alcuni riferimenti dal costo quadruplo (se non di più)?

Parti dal punto che tra testine da 50 euro a 150 - 200 euro non e' assolutamente matematico che ci siano differenze di suono o per essere piu' precisi che per forza soggettivamente si scegle una tra quelle da 150 - 200 rispetto a quella da 50. In questo range di prezzo di testine che ho preferisco spesso, parlo per me come esempio,  "quando suonano " quelle che mi piacciono di piu' sotto i vari aspetti che posso trovare tranquillamente piu' in quelle da 50 - 100 euro che tra quelle da 100 a 200. I caratteri timbrici , di " colore " , di estensione , di equilibri fra le gamme di frequenza , sono svincolati dal prezzo e specialmente in un range di prezzo non alto (si perche' fino a 200 euro per le testine stai nel range di prezzo ancora non alto...) per non dire basso. 

Considera inoltre che posso preferire anche una testina da 50 - 100 rispetto ad una di 500 per quanto su descritto e per fatti sinergici anche.

E la cosa diventa ancora piu' evidente a conferma di quanto suddetto , e per tornare ancora piu' mirato sul tuo questito , quando ci sono testine che valgono e vanno ben piu' in alto del loro prezzo come il caso della AT VM 95...e quelle che fra 100 - 200 euro svologono semplicemente il loro compito in linea col prezzo e/o peggio meno di quello che costano ,  quindi facile capire il perche' si puo' preferire quella da 50 euro...in un range di prezzo 50 - 200 euro se si tratra di un'AT VM 95...

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...