Vai al contenuto
Melius Club

Ho provato un' AT 95 della nuova serie VM , l'AT VM 95 E...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Tronio ma forse non ti si è mai rotto uno stilo

Ti invidio 

comunque evidentemente non siamo in linea col pensiero e non insisto perché questo mezzo non è il più opportuno per approfondite dissertazioni

Inviato

@elimaudio ti ringrazio del tuo parere , concordo in parte su quello che scrivi , ma sono più in sintonia con @Tronio  : penso e credo da quel che ho letto in giro  la AT100e sia ( anche se l impronta rimane quella ) abbastanza superiore alla AT 95e , considerando inoltre che mi piacerebbe prednere una testina "per sempre" trovo più azzeccato un acquisto di una At100e che della omonima piccolina ( anche perchè su Amazzonia una viene 55 e l altra 94 quindi non so quanto valga la pena prendere la più piccola vista la poca differenza di prezzo) . 

la 681eee va bene , ma essendo una testina usata presa assieme al gira.....anche se perfetta , il dubbio ti attanaglia sempre: sospensioni ok ? puntina oK ? cantilever ok ?usura ok ?  poi ultimamente la trovo un pò "poco definita""troppo calda e paciona" , sicuramente la testina è sempre quella , son cambiati i miei gusti di ascolto e da quel che leggo le Audiotechnica vanno nella direzione che cerco. 

Inviato
1 ora fa, elimaudio ha scritto:

forse non ti si è mai rotto uno stilo

Certo che sì, e me lo sono fatto sostituire da Audiosilente con uno migliore: ma stiamo parlando di una testina da centinaia di Euro per la quale ha senso economicamente mantenere il vecchio corpo e cambiare solo cantilever e puntina.

Se fosse la differenza di prezzo tra la sostituizione dello stilo e la testina completa fosse stata di pochi Euro non avrei esitato, come qualsiasi persona di buon senso, a comprarne direttamente una nuova.

Inviato
Adesso, max56 ha scritto:

la 681eee va bene , ma essendo una testina usata presa assieme al gira.....anche se perfetta , il dubbio ti attanaglia sempre: sospensioni ok ? puntina oK ? cantilever ok ?usura ok ?

Stessa ragione per la quale ho venduto (bene) la mia: dopo tutti questi anni è fisiologico che non sia più performante come in origine, indipendentemente dalle ore di uso effettivo.

  • Melius 1
Inviato

@Tronio purtroppo il buon senso non è sempre in linea con la disponibilità economica, anzi a volte è inversamente proporzionale

Inviato

@max56 d’accordo su tutto, poi devi scegliere tu, dove potevo aiutarti è condividere la scelta della VM 95 perché ho potuto provarla.

Solo permettimi di annotare ancora che il riferimento alla 100e, di cui non ho esperienza, mi può star bene, ma non con il ragionamento fatto sulla base della differenza di costo, se no ti dico allora considera la  VM95EN e allora la bilancia si rovescia..e non la finiamo più…è sbagliato l’approccio….

Inviato

@elimaudio no no , come già detto  non ne faccio solo una differenza di prezzo ,, ma principalmente ( almeno da quel che si legge in giro e nei vari forum) : la At95 è una grande testina ma resta sempre un inizio , un punto di partenza ( per modo di dire) , invece la At100 è considerata da molti ben superiore come prestazioni al suo prezzo e sopratutto una testina che può essere considerata "definitiva" ( logico non per hifi da prezzi di un appartamento :classic_biggrin:  ...ma quelli io li lascio agli altri ), quindi sicuramente è milgiore della At95 , magari saranno sfumature o piccole correzioni dei difetti o dei limiti che può avere una testina da 55 euro , ma già mi stanno bene

Inviato

nel mio vecchio Technics o istallato la AT 95  un bel suono, poi avendo una  testina technics 270c ll senza stilo 

o fatto una prova comprando uno stilo ellittico per la 270c  meraviglia suono molto meglio della at 95 

più analogico testina di 40 anni forse di più.

ciao.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

seguo. sono indeciso tra la sumiko pearl o la AT95E.

la devo montare su un gira-muletto JVC QL-A51 del secondo impianto, dove passano i dischi appena presi al mercatino e lavati, prima di "promuoverli" nell'impianto principale.

davvero con 54€ posso rivitalizzare il vecchio e onesto DD?

Inviato
3 ore fa, GianDi ha scritto:

davvero con 54€ posso rivitalizzare il vecchio e onesto DD?

Se ci usi solo dischi usati e prima di lavarli potresti prendere in considerazione anche la vm95c, ne ho una e, per la cifra a cui è proposta, è davvero un piccolo miracolo. Molto equilibrata su tutto lo spettro.

Inviato
5 ore fa, GianDi ha scritto:

davvero con 54€ posso rivitalizzare il vecchio e onesto DD?

Sì !

E io l'ho montata per diversi mesi su un gira da 3k di listino senza mai pentirmi ...

Poi ho messo la 440, un pelo meglio :classic_wink:

Inviato
4 ore fa, Bazza ha scritto:

potresti prendere in considerazione anche la vm95c

Il 12/09/2024 at 08:49, long playing ha scritto:

il rapp.q/p gia' buono ora e' diventato a mio parere clamoroso

 

il problema non è il budget (!!!), quanto la compatibiità con il braccio che, a dispetto dell'anagrafe, fa ancora il suo.

 

ringrazio l'opener per i consigli anche mp

prenderò la VM95E, seguiranno foto e commenti

Inviato

@Max440

15 ore fa, Max440 ha scritto:

E io l'ho montata per diversi mesi su un gira da 3k di listino senza mai pentirmi ...

Poi ho messo la 440, un pelo meglio

Non e' tanto una questione di migliore o peggiore (anche se come tu stesso affermi si tratta solo di "un pelo " e nonostante la differenza di livello e costo fra una ex top di gamma della serie superiore 1XX ed una versione quasi base della serie inferiore " 95 " pensa un po'...) ma e' piu' un fatto d'impostazione sonora.  L'AT con la nuova serie VM 95 ha fatto un ottimo lavoro. Pur trattandosi sempre della serie " base " 95 con conseguenti anche prezzi in linea " economici "  e rapp.q/p che s'innalza ulteriormente , il miglioramento di.tutta la serie su vari aspetti , struttura del corpo , parte elettrica , meccanico( sospensione ), ne ha aumentato il livello "qualitativo" del suono , corposita' di suono generale e "melodiosita'" , buonissimo peso del basso in assoluto , gamma media ed alta comunque presente e lucida ma tutto piu' raffinato ed in contesto di assai apprezzabile omogeneita' tonal generale. Gia' con la serie VM 5XX ci fu un leggera variazione in tal senso rispetto alla precedente serie che sostituito 1XX ( quella della tua AT 440 per intendere) per cui confrontare una testina della vecchia serie 1xx con una nuova VM 95 evidenziera' sensiblmente le differenze d'impostazione. Un'AT 440 sara' piu' aperta e sottile e gamma bassa meno corposa rispetto ad una qualsiasi AT VM 95 . Se poi alla " vecchia " AT 440 ci si confronta una nuova VM 95 "ML"  quindi equipaggiata con lo stesso stilo Microlinear della 440 oltre alle qualita' intrinseche suddette di tutta la serie VM 95 si aggiunge anche la qualita' tecnica di lettura e raffinatezze ulteriori.

C'e' un confronto su You Tube che per quel poco che puo' valere da un'idea, si sente la maggior corposita' di suono , piu' punch , ottimo dettaglio ma in un contesto piu' omogeneo/equilibrato/musicale/melodioso , a mio parere .  : 

Da tener presente anche che e' possibile un ulteriore sfumatura di variazione a scelta con la VM 95 SH Shibata che rispetto alla VM 95 ML del video ha un suono un filo piu' pieno ed un filino piu' etereo/setoso in alto tipici del taglio Shibata .

A mio parere , Il suono delle VM 95 e' un po' piu' vicino , come tipologia intendo , al suono di una MC. Se per es. ascolti dei confronti fra un MC AT OC9X  attuale rispetto ad una MM AT VM 540/740 avvertirai qualcosa di piuttosto simile al confronto nel video postato su fra la la VM 95 ML e l'AT 440.

  • Thanks 1
Inviato

@long playing

E se prendessi direttamente la VM95SH taglio shibata?

Oppure per l'uso che devo farne potrebbe andar meglio l'ellittica?

Inviato

Ascoltando la comparazione tra le due testine, io avverto, che la 440 suona più libera  e completa con una divisione degli strumenti più marcata che sembrano librare nell'aria mentre la 95 suona un pò "attufata" con un palcoscenico più ristretto........questo è quanto le cassettine del mio computer mi offre.

Per quanto riguarda la differenza dei costi invece, è il mercato che decide.

ciao

Michele

Inviato
1 ora fa, Red Eagle ha scritto:

io avverto, che la 440 suona più libera  e completa con una divisione degli strumenti più marcata che sembrano librare nell'aria mentre la 95 suona un pò "attufata" con un palcoscenico più ristretto........questo è quanto le cassettine del mio computer mi offre

 

Stesse identiche sensazioni con le mie Maggies pilotate dal Mark Levinson :classic_wink:

Però, secondo me, non sono differenze "notte/giorno" ...

E soprattutto io mi riferisco alla 95 originale, quella nuovo non l'ho mai ascoltata (ma, visto il costo, sarà presto a casa mia: sono troppo curioso...)

Inviato

@Red Eagle 

3 ore fa, Max440 ha scritto:

io avverto, che la 440 suona più libera  e completa con una divisione degli strumenti più marcata che sembrano librare nell'aria mentre la 95 suona un pò "attufata" con un palcoscenico più ristretto.........questo è quanto le cassettine del mio computer mi offre

E sara' colpa proprio dell'ascolto con le cassettine del pc. Ascoltate su impianto niente di tutto cio' che hai avvertito. Parti dal concetto che una testina Audiotechnica , fin dalla piu' piu' economica ,  per concezione non conosce il termine " attufato ". 

Per quanto riguarda il confronto questi video da You Tube sono solo indicativi di massima . possono solo dare un minimo per avere un'idea. 

In ogni caso per dare una proporzione se al posto dell'AT VM 95 ci fosse stata la Top Nos AT 155 lc al confronto con l'AT 440 come timbrica di suono si sarebbe percepita una buona similitutidine di quello percepito fra la VM 95 e la 440. L'AT 155 lc non suona come l'AT 440 , nel mio impianto e molto ma molto piu' piu' simile come impostazione e timbtica all'AT 95 ed alla nuova VM 95.

Inviato

@Red Eagle E senti e poi dimmi di quest'altro confronto fra l' MC AT OC9 ed l'MM AT 740...

Anche se per quello che conta come gia' detto un audio di You Tube , molto probabilmente dopo l'ascolto mi dirai piu'o meno le stesse cose del confronto del video fra AT VM 95 e l'AT 440...Quindi cosa vogliamo pensare e dire...?

In realta' si tratta di una differente impostazione...la MC OC9xen ascoltata per bene come e dove si deve dimostrera' sicuramente le sue notevolissime qualita' senza nulla togliere all'ottima MM AT VM 740.

Ora ti chiedo : cosa pensi che avvertiresti , almeno a livello timbrico ,  tra un ipotetico confronto su You Tube tra la AT VM 95 E e l' MC AT OC9xen ?...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...