Vai al contenuto
Melius Club

Ponticellare uscita rca


angeloklipsch

Messaggi raccomandati

angeloklipsch
Inviato

@Cano se vuoi volentieri in privato. Ho appena fatto l'ultima registrazione. Secondo me prova inconfutabile

Inviato
11 ore fa, Cano ha scritto:

prendi un cavo rca e lo colleghcollegiale dx e sinistro dello stesso ingresso...per esempio CD 

Poi nel selettore degli ingressi selezioni CD e vedi se l'ampli continua a ronzare 

Chiudere un ingresso vuol dire cortocircuitarlo verso massa. Se utilizza il tuo metodo sta sbagliando, vedi anche il metodo consigliato dalla casa madre. Le sole e uniche procedure corrette sono quelle da me consigliate.

Inviato

Esatto quello consigliato da Cano non ha senso. 

Quello che va fatto è mettere in corto circuito gli rca dell'ingresso. 

@angeloklipsch Se non hai voglia di usare il saldatore, la cosa più semplice è prendere un cavetto rca qualsiasi, TAGLIARLO in due pezzi, poi spellare dove hai tagliato ed unire il cavo centrale con la calza, in questo modo crei il corto circuito tra polo caldo e massa. Lo fai su entrambi gli spezzoni di cavo. Avrai quindi due connettori rca con attaccato un pezzo di cavo cortocircuito. Li infili nella presa di Ingresso per esempio CD, e la selezioni. 

Il cavetto ovviamente poi non servirà più o meglio, male non fa cortocircuitare Ingressi che non usi, specie il phono, quindi lo potrai usare per quello in futuro. 

  • Thanks 2
Inviato

È facile . Se lo ho fatto pure io che sono una schiappa sull'elettronica . Vai come ti hanno detto solo negli ingressi o nell' ingresso che ti ha consigliato la casa madre con un connettore RCA . Lo apri e fai fare contatto tra i due capisaldi dove dovrebbero andare i cavi. In questo modo stai cortocircuitando l' RCA che andrà a chiudere la ingresso interessato. Se hai un cavetto normale RCA che puoi sacrificare , puoi tagliarlo, unire i due fili e inserire l' RCA. È semplice come bere un bicchiere d'acqua. Io ho cortocircuitato tutti gli ingressi poiché ho notato a volume aperto ma molto aperto quasi a fine corsa si sentiva anche da ingressi non interessati se per esempio il collegamento è operativo su un altro. Ad esempio se stai ascoltando un CD sull ingresso CD e selezioni aux, o VCR ,o altro si sente il CD sottofondo  , ma comunque molto piano con la manopola volume altissima. Sono i rientri tra un ingresso e l'altro. Con gli RCA cortocircuitati non si sente più nulla 

angeloklipsch
Inviato

Ecco qua. Ho fatto penso. Però stesso identico sibilo

20210522_124141.jpg

angeloklipsch
Inviato

@jj@66 si certo. Preso agosto scorso da Mino. Sicuramente devo farlo vedere. Penso di portarlo personalmente a Monsummano Terme. Magari me lo sistemano in giornata

Inviato

@angeloklipsch

 

Da come hai descritto il malfunzionamento e in base alle basilari conoscenze che possiedo, credo che l'amplificatore entri in autooscillazione

angeloklipsch
Inviato

@maximo Ho diversi file audio se ti fidi di lasciarmi un social sul quale posso mandarti il file. anche una email. A me pare il condensatore.

  • 2 anni dopo...
Inviato

Riprendo un attimo questa discussione per chiedere una informazione. Appurato negli ingressi  "IN" RCA degli ampli  si può cortocircuitare, sapete se ciò vale lo stesso per esempio nelle entrate VIDEO  di un Sintoampli HT? Inoltre si puo fare anche nelle sorgenti digitali come lettori CD o DVD ? 

Giannimorandi
Inviato

@angeloklipsch basta che scolleghi un connettore dalla uscita della sorgente e fai toccare più e meno del connettore con uno spezzone di filo o un pezzo di stagnola 

Attenzione che sia un ingresso del ampli non uscita pre o tape pena bruciare il transistor di preamplificazione

Giannimorandi
Inviato

@angeloklipsch basta che scolleghi un connettore dalla uscita della sorgente e fai toccare più e meno del connettore con uno spezzone di filo o un pezzo di stagnola 

Attenzione che sia un ingresso del ampli non uscita pre o tape pena bruciare il transistor di preamplificazione

@angeloklipsch basta che scolleghi un connettore dalla uscita della sorgente e fai toccare più e meno del connettore con uno spezzone di filo o un pezzo di stagnola 

Attenzione che sia un ingresso del ampli non uscita pre o tape pena bruciare il transistor di preamplificazione

Giannimorandi
Inviato

@angeloklipsch basta che scolleghi un connettore dalla uscita della sorgente e fai toccare più e meno del connettore con uno spezzone di filo o un pezzo di stagnola 

Attenzione che sia un ingresso del ampli non uscita pre o tape pena bruciare il transistor di preamplificazione

Giannimorandi
Inviato

Questa operazione serve per verificare se il ronzio è dato dal ampli o dalla sorgente 

Giannimorandi
Inviato

Se con ingresso cortocircuitato non Ronza più anche volume al massimo può essere un problema della sezione di uscita della sorgente 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Riprendo un attimino questa discussione perché sarei curioso anch'io come @ernesto62 se il discorso di cortocircuitare gli ingressi video come negli amplificatori multicanali   si può fare  o può portare conseguenze . Grazie 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...