Sassaroli Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 https://aoshida-audio.com/blog/soundnews-review-for-gustard-x30-dac-28 Salve a tutti e buona musica. Pare notevole, con streamer integrato, chissà se il dsd subisce conversione interna a pcm o viene processato nativo... Qualcuno ne sa di più? Grazie
stefano_mbp Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 3 minuti fa, Sassaroli ha scritto: chissà se il dsd subisce conversione interna a pcm o viene processato nativo... Usa un chip Sabre quindi niente DSD Direct
Ultima Legione @ Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 . 54 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: 57 minuti fa, Sassaroli ha scritto: chissà se il dsd subisce conversione interna a pcm o viene processato nativo... Usa un chip Sabre quindi niente DSD Direct . Mhiiiii........stroncato sul nascere‼️ .
Sassaroli Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 @Ultima Legione @ ...ascoltiamolo prima, sempre meglio! 1
Ultima Legione @ Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 14 minuti fa, Sassaroli ha scritto: ascoltiamolo prima, sempre meglio! . Certo, anche perché non tutti usano e praticano l'ascolto di files in codifica DSD. .
one4seven Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 È pure esteticamente molto carino. Quindi i cinesi ti mettono un renderer compatibile DLNA e tu usi una app di terze parti per i servizi di streaming...
Sassaroli Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 @Ultima Legione @ Ascolto molto in dsd, ho rippato tantissimi sacd e sono quasi a quota 4000 tra scambi, ripping ed altre fonti. il Gustard dovrebbe leggere anche le .iso a mezzo Lan, oltre ad aver colpito tantissimi fruitori per le doti di resa. Sicuramente un bell'oggetto, se la batte col nuovo Laiv e con altri. Consideriamo che a parte l'Holo, il T+A, un Bryston ed il Lumin P1 quasi nessun dac è dsd nativo... 1
Ultima Legione @ Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 6 ore fa, Sassaroli ha scritto: Consideriamo che a parte l'Holo, il T+A, un Bryston ed il Lumin P1 quasi nessun dac è dsd nativo... . Concordo in buona misura con tutto quello che hai affermato. . Magari sulla ristrettezza dei DAC capaci del DSD nativo e capaci di una modalità N.O.S. reale, non sarei così limitativo e anche se in continua evoluzione a quelli da Te citati mi permetto di aggiungere, a opportuna conoscenza di tutti, anche i seguenti: • Armature Asterion (discrete) • Audalytic AH90 (AKM) • Audio-GD NOS DACs (discrete) • Audiobyte Vox (discrete) • Bricasti M21 and M3 (discrete) • Esoteric (BB/TI, AKM, discrete) • FiiO K7 (AKM) • Gustard DAC-A22, DAC-A26 (AKM) • iFi iDSD , Neo iDSD, Micro iDAC2 (BB/TI) • Loxjie D50 (AKM) • Marantz HD-DAC1 (CS), SA-12SE, SACD 30n, SA-10(discrete) • Musical Fidelity M3x DAC (BB/TI) • RME ADI-2 DAC, ADI-2 Pro ADC/DAC (AKM) • Sabaj A10d (AKM) • Singxer SDA-x (AKM) • SMSL D-6 M400, D300, D400 EX (AKM) • T+A DAC 8 DSD, SD 3100 HV, SDV 3100 HV, HA 200, DAC 200 (discrete) • Teac UD-501 (BB/TI); UD-503 & UD-505 (AKM); UD-701 (discrete) • Topping E30, D70, D90 (AKM)
Amministratori Admin Inviato 23 Settembre 2024 Amministratori Inviato 23 Settembre 2024 @mauro16164 gli annunci di vendita vanno nel market https://melius.club/classifieds/ 1
blueray Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Testi audio del Gustard x30,, slemberebbe tanta roba!
ciriolo Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Il 12/09/2024 at 11:01, stefano_mbp ha scritto: Usa un chip Sabre quindi niente DSD Direct
stefano_mbp Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @ciriolo DSD Direct è cosa completamente differente da DSD Nativo … tutt’altra cosa.
Mighty Quinn Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Il 12/09/2024 at 11:01, stefano_mbp ha scritto: quindi niente DSD Direct Almeno una buona notizia Se per caso anche non supporta mqa allora lo si può cominciare a considerare una cosa che ha a cuore anche la qualità e la serietà, altrimenti spiaze close but no cigar
Gustavino Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio vi sbagliate , ha il proprio filtro esterno e la funzione bypass in Nos The new device arrived early this afternoon (thanks to Audiophonics for their service). After setting it up, I let it warm up for a few hours while I worked nearby. Right from the first listen, I noticed great dynamics and well-defined bass, much more than on my Holo DAC. When my partner came home, we settled down to explore this newcomer. The listening experience was truly enjoyable: improved transparency and remarkable handling of the ESS chip’s flaws without any unpleasant brightness. A great achievement, though I still missed a bit of transparency compared to the Holo. Then a detail came back to me: a reviewer had mentioned that Gustard had innovated by developing an FPGA enabling a true NOS mode (no DSP on the ESS chips). The experience in NOS mode: I enabled NOS mode with HQPlayer in DSD512, and everything fell into place. The dynamics were incredible, and the transparency reached new heights, possibly even surpassing the Holo (though I haven’t done a direct comparison yet).
stefano_mbp Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Pare proprio che lo sconosciuto recensore (peraltro evidentemente ignorante) non abbia letto il manuale, la funzione NOS è solo per PCM … a meno che il manuale non sia stato scritto da una capra
ciriolo Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Comunque, dopo aver letto questi confronti; https://audiophileshop.com.au/blogs/news/review-gustard-x30-dac-streamer?page=2#Comments-677362467094 mi sono convinto del tutto ..... del dsd direct me ne farò una ragione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora