bungalow bill Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Ascolto vinili o cd dove ci siano le voci o suoni di tromba .
Ggr Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Io ho i miei pezzi solo per trovare la posizione corretta dei diffusori. Per immagine, timbro, equilibrio, dettaglio ecc, voce femminile accompagnata da strumenti acustici. Quando la voce ha il corpo e la grandezza che dovrebbe avere nella realtà, e lo stesso per gli strumenti, e si sentono tutti i contrasti più piccoli, segno la posizione dei diffusori e non tocco più nulla. Oramai è tanto che sono piantati li. 1 1
ascoltoebasta Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: cosa cercate, su cosa ponete attenzione, nei confronti. Premettendo che io,nei confronti cui dovrebbe seguire una scelta di sostituzione d'un qualunque componente,uso solo CD facenti parte della mia collezione e che amo ascoltare con buona frequenza,solitamente uso brani complessi per ritmica e che abbiano una ricca strumentazione,ponendo particolare attenzione anche ai dettagli che spesso son relegati a strumenti di secondo piano e scegliendo il suono per me più coerente,ricco ed equilibrato. 1
Nacchero Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Io sono molto più terra terra, io cerco tridimensionalità e, soprattutto, ciò che mi fa battere il piedino e spalancare gli occhi (si perché la percezione di un suono presente nella stanza me lo fa andare a cercare con lo sguardo). Non so niente di correttezza timbrica e di armoniche, ma conosco bene l'emozione che deve darmi quel determinato brano. Dunque in questi casi ascolto spesso brani che mi "coinvolgono". PS, quando vado nei negozi mi piacciono quasi tutti 😃 PPS @Dufayper un attimo ho pensato che ti fossi messo ad ascoltare i Testament
Dufay Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 9 minuti fa, Nacchero ha scritto: Io sono molto più terra terra, io cerco tridimensionalità e, soprattutto, ciò che mi fa battere il piedino e spalancare gli occhi (si perché la percezione di un suono presente nella stanza me lo fa andare a cercare con lo sguardo). Non so niente di correttezza timbrica e di armoniche, ma conosco bene l'emozione che deve darmi quel determinato brano. Dunque in questi casi ascolto spesso brani che mi "coinvolgono". PS, quando vado nei negozi mi piacciono quasi tutti 😃 PPS @Dufayper un attimo ho pensato che ti fossi messo ad ascoltare i Testament Dopo che ho fatto testament potrei ascoltarli
Nacchero Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Dopo che ho fatto testament Lasciami almeno un crossover, a me!
TetsuSan Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Uso Tears Of Stone dei Chieftains. Disco ottimamente registrato, con una grande varietà di suoni acustici ed elettronici, e tante voci diverse. Però non è un titolo "farina del mio sacco", ma di una persona che ha una certa esperienza ed ha scritto un libro che ogni appassionato di hifi dovrebbe leggere, IMHO. 1
Ggr Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 16 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Uso Tears Of Stone dei Chieftains. Disco ottimamente registrato, con una grande varietà di suoni acustici ed elettronici, e tante voci diverse. Però non è un titolo "farina del mio sacco", ma di una persona che ha una certa esperienza ed ha scritto un libro che ogni appassionato di hifi dovrebbe leggere, IMHO. 😄 non volevo fare nomi... ma li mi riferivo principalmente. Oramai so a memoria tutti i passaggi critici. ovviamente funziona meglio col libro..😁 1
niar67 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @TetsuSan faccio parte della stessa " congrega"ho iniziato ad utilizzarlo quando ho fatto l'ultima evoluzione nell'impianto e da lì quando devo sentire qualcosa di nuovo,parlo di elettroniche,diffusori ecc,ecc me lo porto con me,Tears of Stone. Saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. Stefanodelux Inviato 13 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2024 Ci sono molteplici dischi che possono venire usati per la verifica di un impianto Molto anche dipende dal tipo di musica che noi siamo abituati ad ascoltare quindi possiamo tranquillamente perderci nei meandri Io ne uso una dozzina almeno tra i più famosi o meno ma voglio segnalare quello "più di riferimento" a mio avviso Bill Meyers "Images" su CD originale 1986 Aldilà della qualità artistica e dalla presenza di alcuni tra i migliori musicisti del periodo,a mio avviso in quei 36 minuti c'è tutto: jazz,musica orchestrale, percussioni,elettronica Il tutto con una dinamica reale assolutamente irripetibile al giorno d'oggi con la "loudness war" imperante Ho visto finali letteralmente accartocciarsi su alcuni passaggi e autentici crack su woofer per sovrastima delle loro capacità di escursione PS: era un disco di riferimento ricordo già ai tempi su Audio review... 1 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2024 2 ore fa, Nacchero ha scritto: ciò che mi fa battere il piedino Eccalla’ la piedinite 3
leika Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Per me la risposta è semplice… io non ho un album in particolare…. basta avere la fortuna di ascoltare dal vivo e poi capire se il nostro impianto va in quella direzione….come faccio a stabilire per esempio se un album di Mina suona bene , visto che io non ho avuto mai la fortuna di ascoltarla , per mia sfortuna mia moglie suona il pianoforte dodici ore al giorno ,e grazie a questo (ma poteva essere qualsiasi altro strumento)mi sono fatto le orecchie come si dice in gergo, da qui i miei acquisti. la musica la dobbiamo sentire dentro di noi , solo così la possiamo riconoscere, questo è quello che penso
appecundria Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 19 ore fa, one4seven ha scritto: secondo livello è quello che intende Cano. Non abbisogna di pezzi conosciuti. Basta che la musica va, qualsiasi musica. Ognuno è libero di fare come vuole, il problema è la psicopatologia sottostante che porta a scrivere post da Grandi Sacerdoti che conoscono la Grande Verità. I sacerdoti hanno scocciato, grandi e piccoli.
mozarteum Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Ma quali sacerdoti, massimo chierichetti
loureediano Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Il primo disco che uso è Desafinato di Coleman Hawkins Un disco molto particolare Se non suona, meglio buttare il nuovo componente, in vinile naturalmente.
Nacchero Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Eccalla’ la piedinite Vabbè dai......io mica so' istruito, sento solo le vibrazioni!😃
Nacchero Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ahia Dici che devo vendere tutto e smetterla? 🥹
Messaggi raccomandati