Vai al contenuto
Melius Club

Identità digitale


simpson

Messaggi raccomandati

Inviato

no so, io da mezzo vecchio vedo che alla cassa del discount ( io ) con i contanti ci metto un attimo

mentre i giovani fichi con lo smartfone sono sempre li bip non prende riprovi bip bip non mi ha preso 

la carta punti bip bip bip ma bafangulo muoviti impe

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

no so, io da mezzo vecchio vedo che alla cassa del discount ( io ) con i contanti ci metto un attimo

mentre i giovani fichi con lo smartfone sono sempre li bip non prende riprovi bip bip non mi ha preso 

la carta punti bip bip bip ma bafangulo muoviti impe

Più che i giovani fichi che in genere lo sanno usare mi fanno ridere i rimba, specie femmine, che si atteggiano smart...

Tirano fuori lo smartphone rigorosamente inguainato in custodia di pelle a libretto, momenti di panico per riuscire a sbloccarlo (riconoscimento facciale fallito -azz gli occhiali da sole-, PIN non me lo ricordo, sequenza grafica ...aspe' dovrebbe essere così...Fatto!), poi non prende la lettura, poi BiP! e panico di nuovo: signorina non è che me l'ha addebitato due volte vero? Mi faccia controllare la ricevuta eh!

Nel frattempo la coda arriva al frigorifero dei latticini.

  • Haha 1
Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che poi non si capisce perchè un paese come la Lituania (la Lituania!) ad ogni cittadino fornisca automaticamente un'identità digitale con firma elettronica che può utilizzare per fare ed accedere a tutto, dai contratti all'acquisto di auto passando per il voto, le procedure burocratiche e l'accesso alla previdenza o il sistema scolastico. Il tutto da un portale unico della pubblica amministrazione con un (1) accesso univoco.

Noi no...Ennemila app diverse, Spid, C.ID col chip, IO, codice fiscale, Tessera sanitaria elettronica, PIN PUK, un portafoglio gonfio così di tessere...

Poi ogni tanto si fanno fottere i database da qualcuno come pivelli e allora ti costringono a resecare e cambiare password e ricominci tutto da capo.

Poi straparlano di semplificazione... :classic_laugh:

Non oso immaginare le tue password.

Era questo il tema del 3D: una identità digitale valida in tutto il mondo (o perlomeno in quello che interessa a noi, Europa + USA almeno).. quanto manca?

Inviato
29 minuti fa, audio2 ha scritto:

no so, io da mezzo vecchio vedo che alla cassa del discount ( io ) con i contanti ci metto un attimo

mentre i giovani fichi con lo smartfone sono sempre li bip non prende riprovi bip bip non mi ha preso 

la carta punti bip bip bip ma bafangulo muoviti impe

Parli così perché non hai mai provato. Prima di tutto i contanti sono una enorme rottura di balls, perché devi andare a prenderli e devi conservarli stando attento che non te li rubino. Una volta tolti di mezzo quelli, ti verrà spontaneo eliminare anche tutto il resto. Io sto aspettando che arrivi finalmente la patente elettronica, poi il portafoglio potrà finalmente restare a casa e non in macchina dove sta adesso

  • Haha 1
Inviato

ti rendi conto vero che dopo con mezza riga di programma se vogliono ti bloccano anche l' aria che respiri

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

ti rendi conto vero che dopo con mezza riga di programma se vogliono ti bloccano anche l' aria che respiri

Perché, adesso no? Tieni tutto il tuo capitale in contanti?

Inviato
9 ore fa, simpson ha scritto:

carte le avevo ma non ho scritto da nessuna parte i pin, dovrò farlo.

Badola.

Inviato

Contante sotto il materasso o meno, col caos che si generera'.., non ci si fara' nulla.

Mettetevelo nella

zucca-quintale_oit_12171.jpg

Inviato
12 minuti fa, Plot ha scritto:

Contante sotto il materasso o meno

ma non è solo quello, è anche tutto il resto

non vi è mica bastato il locdaun

@jimbo di qualcosa tu

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma non è solo quello, è anche tutto il resto

...le prove di blackout generale le hanno gia' fatte.., poi ti voglio a pagare la benzina col bip, il supermercato col bip, in banca col bip, il prelievi allo sportello col bip.

Col contante in alcune situazioni andra' anche meglio, ma ci si trovera' in circostanze altamente speculative.

  • Amministratori
Inviato

il contante è una rottura di zebedei, non puoi sapere quanto te ne serve, poici sono gli spicchi, poi i resti. dove posso pag con il bancomati. con il telefono no, la differenza di tmpo è esigua.  i documenti li teno a casa, fifficie perdere quello che sta a casa e in cintemporanea lo smarthone, ma lo snmartphone va saputo usare, usare vul dre anche saper suerare gli convenientich si possono resentare, non pr4sumere che con le app ti si risolv a vita

Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma lo snmartphone va saputo usare, usare vul dre anche saper suerare gli convenientich

Hai voglia a superare qui

  • Haha 1
Inviato

Ad un controllo della Polizia mi hanno chiesto il certificato assicurativo del mezzo.

Ovviamente sullo smartphone avevo l'allegato in pdf che ne certificava il pagamento.

L' agente lo ha preso per buono, ma..., ha detto chiaramente.., anche con voce alterata e sicura che lo voleva vedere anche stampato.

Sono rimasto stupito perche' bla bla bla...ma lo voleva lo stesso.

Quale e' il senso della richiesta ? quello in digitale in pdf ha valenza o meno ?

Boh.

Inviato
2 ore fa, simpson ha scritto:

una identità digitale valida in tutto il mondo

Però non capisco cosa intendi con questo.

Serve comunque una qualche tecnologia per questo, se non è il cellulare sarà un'altra cosa che potresti comunque perdere o annegare.

Lo spid magari vi farà incazzare, ma è davvero uno strumento sotto certi aspetti utilissimo. Se certe amministrazioni non ne usufruiscono o non ce l'hanno non è colpa dello strumento. 

Inviato

a cosa servirebbe lo spid che per ogni pratica che sia un millimetro più complessa del minimo

devi andare di persona negli uffici a parlare spiegare vedere capire fare timbrare ecc ecc

Inviato

@audio2 Tu non ci lavori con lo spid, soprattutto quello degli altri. Per non parlare di come in alcuni settori il digitale in generale ha svuotato gli studi e gli uffici dai clienti che neanche per fax riuscivano a mandarti la carta di identità.

Se non si bazzicano certi settori a mio parere non si può capire neanche quanto fu rivoluzionaria l'invenzione dell'email. Seduto, in mutande o anche senza senso credi o fa caldo, alla scrivania solo con la PEC ti levi dalle balle certe rotture di testiculi che te tu...

Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

non ci lavori con lo spid, soprattutto quello degli altri

infatti il problema sta li

guardala dal punto di vista dell' utente finale che paga

adesso hai una p.a. che non fa più un tubo e delega tutto ai consulenti privati

che alla fine se c'è un problema di media se ne catafottono

a me però non sta bene


×
×
  • Crea Nuovo...