Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio ampli per elettrostatiche.


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto valutando l’acquisto di un amplificatore per le Stax. Lo vorrei a valvole ma di dimensioni contenute e, possibilmente, non troppo costoso. Diciamo massimo 1000 euro. Anche usato.

Grazie.

Inviato

Il piccolo di Megahertz quello con le ECC99 ovviamente usato. 

1000 Eur ora, sono pochi. 

Nei miei, non destinati alla vendita, solo di materiale, si sfiorano i 4000 Eur nel pushpull e i 7000 nel single ended.

  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola lo so che mille sono pochi, ma non sono sicuro che il sistema stax mi piaccia e non vorrei investirci troppo.

Inviato

@Casperx Però, per valutare  compiutamente un sistema elettrostatico, non puoi tirare al risparmio sull'ampli.

L'abbinamento, risulta, nel caso delle ESL, particolarmente critico.

Potresti andare ad ascoltare alcuni ampli di riferimento da PlayStereo oppure da un noto appassionato lombardo se abiti nel nord Italia. In quest'ultimo caso, potresti ascoltare il meglio del meglio che rimane irraggiungibile per i comuni mortali.

Inviato

@Casperx

Fossi in te, cercherei un Graaf Venticinque.

In seconda battuta, o un Copland cta 401 o 402 o un Audio Innovations.

Pure il Synthesis Roma 27 ac e’ interessante, come pure il Sonic Frontiers quello da 50 watt con le el84.

 Di alternative sui mille € ce ne sono non poche.

Inviato
29 minuti fa, samana ha scritto:

Fossi in te, cercherei un Graaf Venticinque.

In seconda battuta, o un Copland cta 401 o 402 o un Audio Innovations.

Pure il Synthesis Roma 27 ac e’ interessante, come pure il Sonic Frontiers quello da 50 watt con le el84.

 Di alternative sui mille € ce ne sono non poche

Ok. Ma come colleghi una cuffia elettrostatica a questi ampli? Il riferimento a 580V lo ottieni a pedali?

Sommessamente, dubito che questi ampli riescano a fornire tensioni di segnale realmente alte ( si sfiorano anche i 400/500 Vrms ).

Inviato
30 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ok. Ma come colleghi una cuffia elettrostatica a questi ampli? Il riferimento a 580V lo ottieni a pedali?

Sommessamente, dubito che questi ampli riescano a fornire tensioni di segnale realmente alte ( si sfiorano anche i 400/500 Vrms ).

Ovviamente non sono adatti, gli deve essere sfuggito che si tratta di cuffie elettrostatiche.

Inviato
33 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ok. Ma come colleghi una cuffia elettrostatica a questi ampli? I

Ho colpevolmente tralasciato di leggere la sezione nella quale e’ inserito il presente thread.

Ne consegue che i miei suggerimenti sono totalmente fuori pista.

Inviato

@Casperx Che modello di cuffia hai?

Per me uno Stax 006 TS è più che sufficiente.

Inviato
47 minuti fa, gimmetto ha scritto:

@Casperx Che modello di cuffia hai?

Per me uno Stax 006 TS è più che sufficiente.

Veramente, l'opener chiedeva un ampli a tubi. Lo 006TS, Sufficiente o no, è solo molto parzialmente a tubi avendo un importante stadio pilota tutto a semiconduttori e, soprattutto, i due tubettini impiegati, sono all'interno di un  anello di feedback tutt'altro che irrilevante.

Che possa andare comunque bene, potrei pure essere d'accordo ma, con questi oggetti, cogli solo parzialmente le potenzialità delle cuffie Stax. All'inizio, potrebbe bastare ma se potesse anche ascoltare altro, avrebbe una visione più ampia delle possibilità offerte da una cuffia Stax a prescindere dal fatto che si utilizzi una SR-L300 oppure una versione più costosa.

Inviato

Ad ogni modo, sto provando una L500 mk2

 

Inviato

@Casperx È già una signora cuffia.

Il Thor, il più piccolo ampli, è questo ( foto da mercatino altro forum ).

IMG_20240914_174944.thumb.jpg.3caf4f23939b1a1895ed0c8b6f5da538.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Lo 006, ibrido,  offre una prestazione diversa. Molto esteso, lineare, etereo, analitico ma poco dinamico.

Alcuni adorano le Stax perché apprezzano questo tipo di riproduzione.

Queste cuffie sanno offrire molto di più.

 

 

Inviato

Comunque, ho parlato di ampli a valvole perché ho sempre sentito dire che le Stax vanno meglio con le valvole. Non ho pregiudizi di tipo “ideologico” 😀

Inviato

@Casperx Allora, per provare l'approccio più semplice e che ti tutela anche ai fini della garanzia della cuffia, comprati usato uno 006 o un T1 ( cercalo con gli ingrassi bilanciati ), Con due adattatori, potresti anche usare al posto delle 6CG7, le 6SN7GTB (solo quelle) e, se lo tari bene ( sono solo quattro trimmer...  ti mando, se servisse, le istruzioni per l'allineamento), inizierai a goderti la Stax. Cambiando i due tubi, potrai variare l'impronta timbrica a piacere ( acquistando sempre tubi a posto e ben selezionati ).

Tra qualche anno quando vorrai riaccendere le tue libidini, potrai provare anche realizzazioni più estreme. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola ti ringrazio … credo che seguirò questo consiglio … non ho capito il discorso della garanzia però …

Inviato

@Casperx Se la cuffia è ancora coperta da garanzia, non potresti usare ampli non Stax: 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...