Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio ampli per elettrostatiche.


Messaggi raccomandati

Inviato

@mariovalvola bah … mi pare una tipica assurdità giapponese … Comunque grazie perché non ne avevo proprio idea.

Inviato
10 minuti fa, Casperx ha scritto:

@mariovalvola bah … mi pare una tipica assurdità giapponese … Comunque grazie perché non ne avevo proprio idea.

No. Stax vuole tutelarsi contro i troppi costruttori fungo ( cit.Aloia )che potrebbero compromettere l'integrità della cuffia. Stax garantisce le cuffie a condizione che tu le usi correttamente. Come potrebbe fare altrimenti?

Esistono ottimi amplificatori ma, alcuni, risultano essere meno affidabili. 

Per quale motivo Stax dovrebbe onorare la garanzia quando la cuffia è collegata a oggetti sconosciuti? 

Inviato

@mariovalvola avranno le loro buone ragioni, solo che quando una tecnologia diventa diffusa, questi tentativi “protezionistici” mi sembrano abbastanza inefficaci. Tuttavia, come si dice, contenti loro …

Inviato

@Casperx Non c'entra il protezionismo. Se un ampli genera un arco che perfora la membrana, è protezionismo?

Ho visto ampli orrendi in questi anni. Da fuori hanno una bella estetica e il plug compatibile.

Inviato

@mariovalvola ma questo è vero sempre … HifiMan fa cuffie ed ampli e non ha questa politica. Certo la tecnologia è diversa ma a me sembra un tentativo destinato a fallire. A parte la difficoltà di dimostrare quale ampli ho usato. Quanti ampli sbagliati hanno rovinato dei diffusori? Boh … facciano come credono ma a me sembra una stupidaggine.

Inviato

@Casperx Non confondere gli oneri di prova con la sostanza. E' un approccio troppo italiano. Andare contro le regole e, poi, cavillare. 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola ma è anche mettere sul piano pratico un’idea di difficile realizzazione. Ad ogni modo, secondo me, è proprio un approccio non condivisibile, al di là dell’onere della prova che, alla fine, spetta a chi afferma. 

Inviato

Se posso dal basso della mia ignoranza... il motivo è assai semplice.

Ce lo indica la legge di Ohm, se uso un ampli che ha una tensione di rail più grande del consentito, quindi alzo la tensione, proporzionalmente viene aumentata la corrente, e sbamm quante hifiman hanno cotto il filino stampato sulla membrana ?

Tante.

Quando si parla di bias a 600 Volt, è un attimo una deriva termica e sbamm... avviene stessa cosa.

La Stax ricnosce benissimo quando viene superata la soglia, ed è più rigida della Hifiman... che scende a compromessi.

Sono 2 politiche diverse, Hifiman è stata lei a voler pilotare la prima H6 che ho portato in Italia con ampli esageratamente grossi per casse. Hanno scelto la strada più facile, vincere a colpi bassi, convincendo la massa e vendendo una moltitudine di cuffie. Politiche di marketing, le definerei...

Se porti una macchina del caffe' a riparare in garanzia, dopo un eccesso di tensione enel (380) mica ti passa in garanzia, è un danno che non è coperto. E si riconosce subito, stanando l'imbroglio.

Chiedo scusa per l'intromissione, ci sono tante cose più complesse da gestire in un ampli con queste tensioni. Il campo elettrico generato dal segnale modulato a 580 Volt è cosa assai diversa da quello di un ampli SS a bassa impedenza.

Mario di cui leggo da tempo le sue realizzazioni, se ti da' un consiglio, non lo fa per erigersi. Ne ha oltremodo tutte le competenze per potersi esprimere. E lo fa con delicatezza. Fidati è un pezzo da 90.

Inviato

@giuca70 ma certo. Ci mancherebbe altro. Io sono qui per imparare e so quanto sia molto più inesperto di tanti di voi. Anche perché poi @mariovalvola, alla fine, non è certo il responsabile della politica commerciale di Stax. Il discorso diventa lungo e fuori tema ma, per lunghissima esperienza, so quanto le aziende si inventino di tutto per non rispettare i diritti dei consumatori e so quanto alcune regole, all’apparenza rigide e sensate, poi, restino tali, per lo più, solo sulla carta. Ad ogni modo, ripeto, mi pare una cosa bizzarra, ma (toccando ferro), se dovesse capitarmi, non potrei fare altro che rispettarla. 

Inviato
Il 14/9/2024 at 17:52, mariovalvola ha scritto:

@Casperx È già una signora cuffia.

Il Thor, il più piccolo ampli, è questo ( foto da mercatino altro forum ).

IMG_20240914_174944.thumb.jpg.3caf4f23939b1a1895ed0c8b6f5da538.jpg

 

Il piccoletto (forse questo in foto è il mio) con le L700mk2 suona che è una meraviglia :) 

  • Melius 1
Inviato

Meglio il Thor di Lamberti o lo 006ts di Stax?

Inviato
Il 02/10/2024 at 14:56, Casperx ha scritto:

Meglio il Thor di Lamberti o lo 006ts di Stax?

Con quale cuffia Stax?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...