Vai al contenuto
Melius Club

Per questioni di privacy non ti dico se l'apparecchio è stato riparato o meno


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Qui si parla di buon senso 

Precisamente,ma purtroppo stiam prendendo la deriva di considerare solo se qualcuno è obbligato per legge a far determinate cose,ed ecco che poi ci si stupisce se qualche produttore (come A.A.) usa un comportamento dettato dal buon senso e dal rispetto dei clienti.E' assai triste arrivare a stupirsi della normalità.....

  • Moderatori
Inviato

Da considerare  poi che un oggetto potrebbe anche  essere stato riparato da soggetto  esterno al CAT ufficiale .

 

Inviato
11 minuti fa, paolosances ha scritto:

Da considerare  poi

È stato già considerato :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Secondo me siamo noi che pretendiamo troppo; anni fa stavo comprando una coppia di finali Audio Note, il venditore (privato) mi disse di averli fatti revisionare qualche anno prima da un laboratorio di Milano e se volevo potevo chiamare.

Telefono e questo mi fa "si mi sembra di aver revisionato tempo fa una coppia di AN ma non mi chieda altro, sá, se era una bella fig me la sarei ricordata, una coppia di finali mi chiede troppo".

Fortunatamente anche se non erano una bella fig qualche soddisfazione quegli Audio Note me l' hanno data 

  • Haha 2
antonio_caponetto
Inviato

La richiesta di @speaktome74 a me pare del tutto lecita e la risposta ricevuta assurda. 
ok, un produttore non è tenuto a tenere un registro dei propri prodotti e degli interventi di manutenzione, ma avrebbero potuto rispondere “spiacenti, non abbiamo tali informazioni” anziché mettere in mezzo una fantomatica privacy.

Un produttore tedesco di preamplificatori, macchine che escono con un numero di matricola, è stato in grado di consigliarmi lui stesso, tra due apparecchi, quale fosse il più aggiornato e revisionato da ultimo, pur comprando io non da lui ma di seconda mano. E io ho apprezzato molto tanta attenzione. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
45 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

due apparecchi, quale fosse il più aggiornato e revisionato da ultimo,

Ti ha dato indicazioni di massima sulle differenti versioni dello stesso modello.

antonio_caponetto
Inviato

In realtà no, @paolosances, chiesi informazioni diciamo commerciali: quanto costasse il nuovo, se lui ne aveva usati e quanti anni aveva il pezzo che avevo adocchiato in vendita da un privato. Lui rispose e mi indicò un altro pezzo, che non avevo visto, che era in vendita su un sito di vendite tedesco. Mi spiegò che questo era più recente, ma soprattutto che lo aveva revisionato, cambiando le batterie, un anno prima. Tali info erano poi confermate dal venditore che mi produsse la fattura che confermava la revisione e la data di questa.

  • Thanks 1
Inviato

Boh,a me sembra che a volte si prosegua a discutere su argomenti che hanno una sola spiegazione,un produttore che risponde come a @speaktome74,è un peerla,al limite poteva dire che loro non tengono registro di prodotti entrati in riparazione,io continuerò a preferire ed augurarmi che aziende come A.A. continuino con la serietà fin qui dimostrata,ma anche Lector ha dimostrato d'esserlo.

Inviato

Hanno fatto bene a non risponderti, troppo rischioso, loro dicono no in buona fede,  poi tu apri e  scopri che un condensatore é stato cambiato , ma cambiato da chi? Sono bugiardi loro? O é stata riparata da terzi? 

Se stai comprando un auto usata anche se ti  danno il telaio, devi avere  un amico, altrimenti la casa madre non ti da la lista tagliandi dell'auto, devi essere proprietario per accedere a quei dati.

Inviato
12 ore fa, scroodge ha scritto:

A me darebbe assai fastidio, se un riparatore o adirittura la casa madre di un apparecchio in mio posseso desse informazioni, non da me autorizzate, su un mio apparecchio.

Sottolineo mio

Assolutamente d'accordo. Anche perché, come già evidenziato, il dato è semplicemente irrilevante al fine di valutare l'efficienza dell'oggetto.

Poniamo il caso che avessero risposto che avevano fatto un intervento molto importante l'anno scorso per rimetterlo a nuovo ed il venditore non lo aveva riferito. Tra l'altro, un venditore ammette con maggiore facilità un intervento della casa madre, peraltro di solito fatturato. Se è passato dal classico cantinaro per un "upgrade" (quello si, che sarebbe un dato rilevante) chi te lo dice?

  • Thanks 1
Inviato

Certo che, se qualcuno fosse in procinto di comprare un’automobile sulla quale in passato sono stati sostituiti il faro anteriore destro o il manicotto dell’aria condizionata dalla filiale di turno del marchio, non credo che si farebbe grandi problemi né rinuncerebbe all’acquisto. Gli audiofili, però, sono persone un po’ particolari...😁

  • Amministratori
Inviato

Per come la vedo io la risposta è assurda e priva di sensi. Ma concordo con chi ritiene la richiesta inutile. Se l'apparecchio è stato mantenuto dalla casa enne anni fa, questo nulla dice ne sul suo stato attuale né su riparazioni caserecce fatte dopo la manutenzione. 

Inviato
19 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Eh.. ma Gianni! Se ogni volta non leggi bene!

Eh ... fra 3 mesi sono 80, che pretendi. :classic_smile:

Inviato

Sarà il caso di dire ad A.A.,Lector ed altri produttori che,al contrario, han fornito informazioni,di non farlo più......

credo che semplcemente la si pensa in modo differente,ma io,chi acquistato il mio Maestro CD e altri appassionati son rimasti soddisfatti dell'utile cortesia di questi produttori.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...