captainsensible Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Ognuno faccia come gli pare, ma se fossi il costruttore personalmente non lo darei anche perché non dà alcun valore aggiunto ai fini del funzionamento dell'apparecchio. CS 1
ascoltoebasta Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Alla fine della fiera siam sempre ,forse,giustamente fermi sulle nostre convinzioni e pensieri personali,io so che chi ha acquistato il mio Maestro CD,da A.A. ha avuto conferma che io gli avessi detto il vero e il sapere che le eventuali sostituzioni/riparazioni siano state ad opera di chi il prodotto l'aveva progettato e costruito è servito a lui ad aver maggior tranquillità,però logicamente non essendoci alcun obbligo di legge,ciascuno agisce come crede.
TetsuSan Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 15 ore fa, Berico ha scritto: Se stai comprando un auto usata anche se ti danno il telaio, devi avere un amico, altrimenti la casa madre non ti da la lista tagliandi dell'auto, devi essere proprietario per accedere a quei dati. Che io sappia con le auto nuove danno il libretto dei tagliandi, dove sono indicate le scadenze in km e la natura degli interventi da effettuare. L'officina che esegue il lavoro (che può non essere la casa madre) timbra, mette la data e la firma in corrispondenza. Per il dettaglio, spesso chi vende l'auto fornisce anche copia della fattura degli interventi e questo accresce, magari in maniera non importante, il valore del bene venduto. D'altro canto, quando ho dato in permuta ad un negozio un lettore sacd, ho fornito il documento fiscale del centro autorizzato che ha effettuato la sostituzione del gruppo di lettura. In hifi, nel caso che il costruttore non sia certificato ISO 9000, non è tenuto a tenere traccia degli interventi effettuati in garanzia e non, se non dal punto di vista fiscale. Consideriamo anche che la buona creanza richiede che sia chi vende a dichiarare in maniera accurata lo stato del bene, le riparazioni effettuate, le eventuali modifiche apportate. Ma la vendita tra privati è sempre "visto e piaciuto nello stato in cui si trova". Si spende meno (forse), si ha sicuramente meno (nessuna garanzia). Inutile cercare ciò che, oggettivamente, non si può avere.
Tronio Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 54 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: io,chi acquistato il mio Maestro CD e altri appassionati son rimasti soddisfatti dell'utile cortesia di questi produttori Infatti, anche se non è di certo un obbligo di legge né mantenere certe informazioni né fornirle, un conto sarebbe dire "Mi spiace ma non teniamo traccia dei prodotti che arrivano in assistenza" ma tutt'altra storia è rispondere "Ce li abbiamo ma non te li diamo": neanche fosse un segreto militare! Allo stesso modo, mi sembra d'uopo sottolineare come certe ditte (guarda caso sempre le stesse) non lesinano di fornire supporto tecnico e informativo anche su prodotti fuori catalogo da tempo, laddove altre invece sembra pensino che lasciar "morire" un esemplare non più in produzione possa significare creare l'opportunità di venderne uno nuovo. 1
Berico Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @TetsuSan é tutto elettronico il libretto tagliandi nemmeno lo usano. Sono 10 anni credo che ho il libretto elettronico.
Berico Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Alla fine della fiera siam sempre ,forse,giustamente fermi sulle nostre convinzioni e pensieri personali,io so che chi ha acquistato il mio Maestro CD,da A.A. ha avuto conferma che io gli avessi detto il vero e il sapere che le eventuali sostituzioni/riparazioni siano state ad opera di chi il prodotto l'aveva progettato e costruito è servito a lui ad aver maggior tranquillità,però logicamente non essendoci alcun obbligo di legge,ciascuno agisce come crede. Ma tu non avevi la documentazione? , anche io sono cliente AA, se io vendo da privato sono io che do le informazione e non devo essere messo in discussione, certo se poi invio la documentazione al possibile acquirente e lui verifica che non sia una carta falsa, non c'è nulla da fare, ha un documento in mano, ma un conto é dare una documentazione che viene verificata, é negli interessi anche di AA che non girino falsi documenti o fatture, un conto é che una persona qualsiasi che possa accedere ai tuoi interventi e alle tue spese con estrema facilita senza il tuo benestare. Non esiste al mondo.
Tronio Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 ore fa, TetsuSan ha scritto: Che io sappia con le auto nuove danno il libretto dei tagliandi, dove sono indicate le scadenze in km e la natura degli interventi da effettuare. L'officina che esegue il lavoro (che può non essere la casa madre) timbra, mette la data e la firma in corrispondenza. Per il dettaglio, spesso chi vende l'auto fornisce anche copia della fattura degli interventi e questo accresce, magari in maniera non importante, il valore del bene venduto. Sei rimasto indietro di qualche anno... Forse il libretto cartaceo qualcuno lo dà ancora, ma per ovvie ragioni di praticità da parecchi anni per auto e moto si registrano i tagliandi ufficiali su un database condiviso, così sia la casa madre sia qualunque officina o rivenditore può sapere in tempo reale vita morte e miracoli di quel veicolo, senza errori e senza "modifiche" arbitrarie come si poteva fare quando si usava il metodo manuale. E comunque, sul libretto non venivano usualmente registrati gli interventi straordinari come riparazioni o sostituzioni di componenti.
audio2 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 13 minuti fa, Tronio ha scritto: il libretto cartaceo qualcuno lo dà ancora, ma per ovvie ragioni di praticità da parecchi anni per auto e moto si registrano i tagliandi ufficiali su un database condiviso, così sia la casa madre sia qualunque officina o rivenditore può sapere in tempo reale vita morte e miracoli di quel veicolo, ma non è obbligatorio e non tutte le case lo fanno dopodichè i tagliandi a norma di legge li puoi fare anche fuori dalla rete ufficiale e loro basta che ne tengano traccia, ma non è specificato come è solo la revisione del veicolo che va registrata e se fai una visura te le ritrovi in serie con data e km progressivi percorsi
Tronio Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 13 minuti fa, audio2 ha scritto: non tutte le case lo fanno Parliamo sia in ambito automotive sia in ambito hi-fi di marchi seri, ovviamente, e di interventi presso la casa madre o centri assistenza autorizzati: i cantinari e riparatori improvvisati di entrambi i settori non interessano questa discussione.
ascoltoebasta Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 37 minuti fa, Berico ha scritto: Ma tu non avevi la documentazione? La documentazione cartacea della riparazione l'avevo smarrita durante un trasloco,quindi dissi all'acquirente della riparazione avvenuta presso la casa madre,e grazie al controllo,più che legittimo,che lui fece e proprio grazie alla gran professionalità e serietà di A.A. potè constatare che io avevo detto la verità e lui ebbe certezza che a metter mano all'apparecchio fu il produttore stesso,a volte mi sembra assurdo come il buon senso e la serietà,anche se non sottostante ad obblighi,non venga apprezzata,ma il mondo è bello perchè è......
captainsensible Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @ascoltoebasta si, ma come è già scritto più volte, il problema non sono gli interventi fatti dalla casa madre, ma gli eventuali interventi fatti da riparatori sulla piazza di cui non si trova traccia. Per tale motivo una compravendita è soprattutto un atto di fiducia reciproca tra le parti. CS
ascoltoebasta Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: si, ma come è già scritto più volte, il problema non sono gli interventi fatti dalla casa madre, ma gli eventuali interventi fatti da riparatori sulla piazza di cui non si trova traccia. Per tale motivo una compravendita è soprattutto un atto di fiducia reciproca tra le parti. Concordo che sia un atto di fiducia tra le parti,ma sono altresì convinto che aver conferma di interventi/riparazioni avvenuti presso il costruttore e a fronte di una dichiarazione corrispondente,del venditore,non possa far altro che accrescere tale fiducia,e non credo che questo possa mai essere un difetto,poi logicamente esistono realtà come A.A. e altri,come esistono altri produttori che invece si appellano alla privacy.....
60diver Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Io chiedo solitamente alcune fotografie dell'interno dell'apparecchio, per vedere se ci sono bruciature e/o saldature grossolane. Poi, invece che "plug & play" faccio "plug & pray". Questi i miei 5 cents. Remo 1 1
Moderatori paolosances Inviato 15 Settembre 2024 Moderatori Inviato 15 Settembre 2024 1 ora fa, 60diver ha scritto: Questi i miei 5 cents. Remo Uhmm....puoi dimostrarlo con fattura?
magicaroma Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Anche questi paragoni automobilistici lasciano il tempo che trovano; se vendi un' auto di tre anni ci sta fornire la documentazione degli interventi di manutenzione, ma se l'auto ha dieci anni che fai i tagliandi regolari diciamo in BMW per dieci anni? Fino a poco fa mi divertivo con l'analogico, amavo provare le testine e rivenderle, quasi sempre arrivava quello che mi chiedeva quante ore avevano suonato, immancabilmente rispondevo "non saprei, l' ho presa usata"
Tronio Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: se l'auto ha dieci anni che fai i tagliandi regolari diciamo in BMW per dieci anni? Sì, e in questo modo non ho mai avuto problemi con i miei veicoli a due o quattro ruote: chi più spende meno spende, poi è ovvio che ciascuno è libero di fare le scelte che preferisce e portare il suo mezzo o il suo apparecchio al "miocuggino" di turno per risparmiare due spiccioli.
magicaroma Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Tronio non si tratta di risparmiare, per me è proprio una str. Tutte le mie auto (più le moto e 5 Fiat Ducato) finito il periodo di garanzia vedono il meccanico solo per il cambio olio e se hanno problemi. E in quarant'anni di guida non sono mai rimasto per strada
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Settembre 2024 Moderatori Inviato 15 Settembre 2024 Il 14/09/2024 at 13:27, speaktome74 ha scritto: Ad esempio Audio Analogue una volta mi aveva fornito vita morte e miracoli... Continua a scegliere Audio Analogue allora, perché voler farsi del male da soli cambiando marchio se le domande non vengono esaudite?
Messaggi raccomandati