captainsensible Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 9 minuti fa, Dubleu ha scritto: L'investimento lo puoi vedere da più punti di vista. i sognatori non sono investimento I sognatori possono diventarlo, ma dipende da che genere di informazioni si richiedono. Questa onestamente non mi sembra una informazione dovuta. IMHO CS
Tronio Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 21 minuti fa, scroodge ha scritto: Nel caso che una azienda desse informazioni su un oggetto di mia proprietà Anche io, se avessi degli scheletri nell'armadio e volessi tacere qualche aspetto "scomodo" della storia dell'oggetto al potenziale acquirente, ma dato che quando metto in vendita qualcosa non ho nulla da nascondere per me la disponibilità e la trasparenza di un'azienda restano un pregio da riconoscere e pubblicizzare: ribadisco, non stiamo parlando di segreti militari o di informazioni attinenti alla sfera privata ma dei passaggi in assistenza di un pezzo di metallo che emette suoni.
Dubleu Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 6 minuti fa, Tronio ha scritto: i passaggi in assistenza A me è passato 3 volte in garanzia il dac M2 tech yong mk III, è sempre trovato che suonava diverso, anche quello dato come nuovo, ogni volta una attesa dal mese e mezzo ai tre mesi complici agosto. Labgruppen FP10000Q nuovissimo , usato in HT casalingo, andato in assistenza dopo 6 mesi d'uso e restato via per tre mesi. Aloia usati, non ne parlo neppure tutti andati in assistenza Marantz usato è andato in assistenza Chord SPM1200 usato è andato in assistenza Cambridge 851A è andato in assistenza in garanzia Canton K7, saltato il tweeter in giro di poche ore, fumato proprio Qualsiasi marca è soggetta a problemi e possibilità di assistenza; come la vedrà l'utente la possibilie risposta della casa madre? Punto a favore? Punto di sfavore? Nel secondo caso la cosa è triste e saremmo qui a lamentarci del nostro finalone ben riparato ma invendibile. Atlri ancora ho spedito in garanzia sui molti amplificatori avuti negli anni Nel web ci sono mille amplificatori che dichiarano sistemati in assistenza e faticano ad essere venduti. Da venditore mi domandano il perchè ho inviato in assistenza oggetti, se il problema è costruttivo, di mal funzionamento, se la singola riparazione è bastata od era meglio cambiare molto altro etc etc. La vostra auto comprata usata con motoe nuovo sarà affidabile? O salta il motore perchè diffettosa dalla nascita? Non pretendiamo l'impossibile evienziando solo il nostro punto di vista.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 18 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2024 @Dubleu insomma... quello che finisce nelle tue mani in pratica si rompe 😅 4
Moderatori paolosances Inviato 18 Settembre 2024 Moderatori Inviato 18 Settembre 2024 L'argomento e' stato sufficientemente dibattuto; ciascuno ha espresso il proprio parere,restando poi sulle proprie posizioni. Nessun obbligo di legge per i costruttori di detenere o divulgare database dei prodotti eventualmente assistiti.
Messaggi raccomandati